Mirra Andreeva batte Tauson e fa la storia a Dubai: è la più giovane vincitrice di un WTA1000 (17 anni e 299 giorni)

WTA 1000 DUBAI - Al termine di una settimana perfetta in cui ha eliminato prima Swiatek e poi Rybakina, la teenager russa Mirra Andreeva batte Clara Tauson e diventa la più giovane vincitrice di un WTA1000 da quando esiste la categoria (2009). Un successo mai in discussione e che le permetterà di lunedì di salire al 9° posto del ranking WTA, diventando la prima 17enne a riuscirci dal 2007.

Andreeva non ci crede, è in semifinale a 17 anni! Rivivi il match point

Video credit: Eurosport

Mirra Andreeva riscrive la storia a Dubai. All’indomani di essere diventata la più giovane finalista in un torneo Masters 1000, battendo in due set la danese Clara Tauson a 17 anni e 299 giorni, Andreeva diventa la più giovane vincitrice di un WTA1000 da quando esiste la categoria (2009). Un trionfo che è maturato al termine di una settimana praticamente perfetta per la teenager russa che ha ceduto un solo set – nella semifinale vinta in rimonta – e in cui dai quarti ad oggi ha eliminato ben due top 5 del mondo come Swiatek (n°2 del mondo, surclassata con un doppio 6-3) e Rybakina (n°5 del mondo, sconfitta in tre set 4-6, 6-4, 6-3).
Andreeva grazie a questo exploit diventa la terza teenager dal 2020 ad oggi a vincere un '1000', dopo Swiatek e Gauff, ed irrompe nella top 10 del mondo, diventando la prima 17enne a tagliare tale traguardo da Nicole Vaidisova (2007).
picture

Mirra Andreeva, Dubai 2025

Credit Foto Getty Images

La talentuosa classe 2009 ha stravinto la finale più giovane di sempre in un Masters 1000 femminile (39 anni e 351 di età combinate) imponendosi perentoriamente nel tie-break del primo set (dominato 7-1) e poi annientando la rivale scandinava, in difficoltà fisica, strappando il break nel quarto gioco e chiudendo il secondo parziale 6-1 in un’ora e 46 minuti di partita.
La favola di Andreeva -  che nel discorso post vittoria col trofeo oltre a ringraziare l’allenatrice Conchita Martinez e la sua famiglia ha anche voluto anche auto ringraziarsi: "per aver sempre creduto nelle mie potenzialità, non aver mai mollato e non essermi mai sopraffatta dalla pressione. Oggi non era semplice ma sono stata in partita al 100% e per questo mi dico grazie" – è appena cominciata e l’impressione è che ci sarà da divertirsi.
picture

Ma dove l’ha messa?! Mirra Andreeva trova il punto del match contro Sabalenka

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità