LIVE! Luna Rossa contro INEOS Britannia, finale Louis Vuitton Cup 2024: diretta scritta delle regate del 4 ottobre
Aggiornato 04/10/2024 alle 15:10 GMT+2
LOUIS VUITTON CUP - Dopo aver eliminato American Magic, Luna Rossa affronta INEOS Britannia nella finale del torneo sfidanti, come nel 2021. La prima barca che arriverà a 7, disputerà il Match contro Emirates Team New Zealand. Risultato sul 4-6 per gli inglesi. Segui la DIRETTA SCRITTA dell'undicesimo e dell'eventuale dodicesimo match race, in programma venerdì 4 ottobre.
Bruni (Luna Rossa): "Dobbiamo vincere tutti i match, sappiamo che possiamo farlo"
Video credit: Eurosport
Archiviata la durissima semifinale contro American Magic, con i tre ko di fila e poi il trionfo all'ultimo giorno, Luna Rossa Prada Pirelli affronta INEOS Britannia nella finale di Louis Vuitton Cup, in programma dal 26 settembre al 5 ottobre. Proprio come accaduto nella Prada Cup 2021 (dove Luna Rossa vinse 7-1), saranno italiani e inglesi a contendersi il pass per la finalissima di America's Cup contro Emirates Team New Zealand. L'equipaggio sogna il rematch contro i kiwi, ma prima Spithill e Bruni dovranno sistemare Ben Ainslie, timoniere geniale e spietato, punta di diamante di un equipaggio fortissimo. Mercoledì gli inglesi hanno spezzato l'equilibrio, collezionando due vittorie su due, e portandosi sul 6-4. Luna Rossa è all'angolo, per superare il turno deve vincerle tutte. Dopo un giorno di riposo, la battaglia riprende oggi con i primi due match-point britannici. Di seguito gli aggiornamenti in tempo reale sulla settima giornata (venerdì 4 ottobre). Il via alle 14:10, con l'11° testa a testa.
14:38
Gli inglesi mancavano nella finale di America's Cup dal 1964. Il duello con Luna Rossa termina 7-4.
14:37
INEOS BRITANNIA VINCE, LA LOUIS VUITTON CUP E' INGLESE. FINISCE QUI L'AVVENTURA DI LUNA ROSSA. BEN AINSLIE SFIDERA' NEW ZEALAND, NIENTE RIVINCITA PER LUNA ROSSA.
14:36
INEOS allunga nell'ultima poppa
14:34
INEOS vira alla boa di bolina, Luna Rossa poggia. Separazione, 9" di ritardo al gate 7. ULTIMO LATO. UN MIGLIO DI SPERANZA PER LUNA ROSSA
14:34
Luna Rossa ci crede ancora. INEOS ha 90 metri soltanto
14:33
Luna Rossa si porta a -100 metri ma non riesce ad avvicinarsi più di così
14:32
INEOS Britannia marca stretto nell'ultima bolina
14:31
INIZIA IL PENULTIMO LATO. LUNA ROSSA APPESA AD UN FILO
14:30
Separazione alle boe di poppa! Luna Rossa si prende la destra, INEOS a sinistra. 8" di ritardo al gate 6
14:29
Stramba Luna Rossa, INEOS replica
14:28
Gli inglesi scappano di nuovo nella terza poppa. Il gap sale a 120 metri
14:28
Luna Rossa pedina INEOS nonostante le turbolenze! Strambata simultanea
14:27
INEOS a destra, Luna Rossa segue. 4" di ritardo al gate 5
14:27
La destra del campo permette ad INEOS di rimanere davanti. 40 metri di distanza, tra poco le boe di bolina
14:26
INCROCIO! LUNA ROSSA INCROCIA A POPPA DI INEOS BRITANNIA! Pochi metri di distanza, inglesi sempre avanti
14:25
LUNA ROSSA A 17 METRI DA INEOS BRITANNIA!
14:25
INEOS Britannia vira in faccia a Luna Rossa. Spithill e Bruni aspettano a togliersi dalla scia, poi virano e vanno sulla destra, il lato che premia
14:24
INEOS BRITANNIA TOCCA L'ACQUA IN MANOVRA! IL GAP SCENDE SOTTO I 100 METRI
14:24
LUNA ROSSA HA ACCORCIATO LE DISTANZE! 7" al gate 4. Separazione tra le due barche, Luna Rossa a destra
14:22
Molto buona la VMG di Luna Rossa nella seconda poppa. Ma quando Spithill e Bruni arrivano a -150 metri, gli inglesi si rimettono a fare muro
14:21
Gap di 200 metri ad inizio della seconda poppa
14:20
Al gate 3 INEOS a sinistra, Luna Rossa a destra. Ritardo di 11" per la barca italiana
14:19
Marcatura asfissiante di INEOS Britannia. Ben Ainslie e compagni - come già fatto in tutte le regate vinte - congelano il margine di vantaggio
14:19
Spithill e Bruni anticipano la virata rispetto al boundary per non finire soffocata tra le turbolenze di INEOS. Inglesi in marcatura sono perfetti
14:18
Piccolo destro che aiuta Luna Rossa
14:17
Inglesi in un buco di vento in uscita dal gate, Luna Rossa recupera qualche decina di metri e poi vira per evitare la zona sfavorevole
14:16
INEOS non concede nulla nella prima poppa. Le barche girano entrambe la boa di sinistra. Luna Rossa ha 9" di ritardo
14:15
Luna Rossa ha già 200 metri da recuperare. E in poppa gli inglesi non hanno mai mostrato difficoltà negli ultimi giorni
14:14
Gli inglesi prendono la boa di sinistra, Luna Rossa quella di destra. Ritardo di 10" al gate 1
14:13
INEOS evita di disturbare Luna Rossa, spinge a sinistra e incrementa il divario nella seconda metà di bolina
14:12
No penalty per INEOS! Le barche si separano, inglesi in vantaggio di una settantina di metri
14:12
Luna Rossa però deve virare per prima al boundary di destra. INEOS aspetta un secondo di troppo, Luna Rossa ingaggia i britannici da sottovento per dare una penalità
14:11
Buonissima la VMG di Luna Rossa. Dopo la virata acquisisce velocità e recupera tutto il gap su INEOS
14:10
Luna Rossa vira il prima possibile e si porta sul lato destro del campo
14:10
PARTITI! Barche parallele, INEOS Britannia ha più velocita allo start
14:09
Luna Rossa stramba interna a INEOS. Ora le barche sono entrambe in anticipo rispetto alla linea
14:09
Inglesi all'inseguimento di Luna Rossa nel solito angolino destro del teatro di pre-partenza
14:08
INEOS Britannia brucia una trentina di secondi con il solito reverse
14:07
"This race is live!", si può regatare. 2 minuti e 40 alla partenza. INEOS Britannia entrerà per prima da sinistra nel box di pre-partenza
14:06 - L'equipaggio di INEOS Britannia
Anche gli inglesi con gli 8 "titolari".
Timonieri: Dylan Fletcher e Ben Ainslie;
Trimmer: Leigh McMillan e Bleddyn Mon;
Cyclor: Matt Rossiter, David Carr, Matt Gotrel e Ben Cornish.
14:05 - IL campo di regata
Secondo la grafica ci sono le condizioni per regatare! Il vento live è di 14.1 nodi, con zone a 12.
14:00 - L'equipaggio di Luna Rossa per l'11° match race
Max Sirena schiera la formazione più affidabile.
Timonieri: Francesco Bruni e Jimmy Spithill;
Trimmer: Umberto Molineris e Andrea Tesei;
Cyclor: Enrico Voltolini, Cesare Gabbia, Bruno Rosetti ed Emanuele Liuzzi.
13:55 - Vento leggero
Dopo numerose giornate di vento feroce, è cambiato lo scenario sul campo di regata. Oggi il vento è più leggero, più vicino al margine minimo. Da previsioni la forbice è molto ampia: da 6 a 15 nodi. La situazione è in continua evoluzione. Attualmente sul campo soffia una brezza di 6-8 nodi. Il rischio in questi casi è che il vento non sia ben distribuito su tutto il campo.
13:45 - Le rimonte del passato
Luna Rossa si ritrova ad un ko dall'eliminazione come già avvenuto nella finale di Louis Vuitton Cup del 2000. Contro AmericaOne l'equipaggio italiano era in svantaggio 3-4 e riuscì nella rimonta vincendo le successive due sfide e chiudendo la contesa sul 5-4. Il ribaltone più incredibile nella storia dell'America's Cup risale invece al 2013. Nella finalissima Oracle da 1-8 sconfisse New Zealand 9-8.
13:40 - Il programma di venerdì 4 ottobre
Alle 14:10
- Race 11 - INEOS Britannia vs Luna Rossa Prada Pirelli
Alle 15:15
- Eventuale Race 12 - Luna Rossa Prada Pirelli vs INEOS Britannia
13:35 - il format
A differenza della semifinale, che era al meglio delle 9 regate, la finale della Louis Vuitton Cup ha le stesse regole del Match di America's Cup. Dunque, per vincere il torneo sfidanti e raggiungere Emirates Team New Zealand all'ultimo atto, Luna Rossa deve collezionare per prima 7 vittorie. Di conseguenza per la sfida tra Luna Rossa Prada Pirelli e INEOS Britannia ci saranno almeno 7 match race, fino ad un massimo di 13 duelli. Un'altra differenza: meteo permettendo, le regate della finale sono più lunghe, 8 lati anziché 6 (o 4 giri invece di 3).
13:30
Cari amici di Eurosport, appassionati di vela, buon pomeriggio da Michele Neri e benvenuti alla diretta scritta delle finali di Louis Vuitton Cup. Duello estenuante tra Luna Rossa e INEOS Britannia. Oggi undicesimo ed eventuale dodicesimo match race. Si riparte da 4-6 per gli inglesi; la barca italiana non può più perdere.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/02/4047378-82085208-2560-1440.png)
Luna Rossa, la Coppa si allontana! Rivivi il 6-4 di INEOS Britannia in 90"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità