Festa doppia per la Ferrari a Spa! Trionfo in Hypercar e GT3 prima di Le Mans, vince la 51 di Pier Guidi, Giovinazzi e Calado

WEC - Continua la stagione magica della Ferrari nel Mondiale Endurance. Terza vittoria in altrettante gare, questa volta è doppietta nella 6 ore di Spa. Primo posto per la numero 51 di Pier Guidi, Giovinazzi e Calado davanti alla 50. Sul podio anche un'ottima Alpine. Le rosse festeggiano anche in classe GT3 con la #21 di Vista AF Corse

Magia di Pier Guidi alla Bus Stop, doppio sorpasso su BMW e Alpine

Video credit: Eurosport

La Ferrari è in fuga per il Mondiale dopo le prime 3 gare della stagione 2025. Dopo i successi maturati in Qatar e a Imola, la Scuderia di Maranello si riconferma nella 6 ore di Spa. Doppietta magnifica per la coppia di vetture ufficiali, vince la numero 51 di Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado davanti alla #50. Terza l'Alpine #36 dell'equipaggio di Mick Schumacher.
Festa totale per la rossa che si impone anche nella classe LMGT3. La numero 21 di Vista AF Corse esulta con Francois Heriau, Simon Mann e Alessio Rovera. Sul podio anche la Mustang #88 del Proton e la Ferrari #54.
picture

Ferrari pigliatutto, doppietta in Hypercar e trionfo in LMGT3: rivedi l'arrivo

Video credit: Eurosport

La gara delle Hypercar

Partenza regolare, nessun problema per le Ferrari che si mantengono nelle prime 3 posizioni al termine del primo giro. La Ferrari 50, guidata da Nielsen, scatta bene dalla pole e si mette a fare il ritmo in testa al gruppo.
picture

Muro Ferrari a La Source, prime 3 posizioni blindate: rivivi la partenza

Video credit: Eurosport

Primi giri flat out per l'Alpine #36 di Makowiecki, la vettura francese scavalca Peugeot e le Ferrari di Hanson e Calado portandosi al secondo posto. Problemi allo scarico mettono fuori gioco la Ferrari numero 83, ritirata all'interno della seconda ora, poi rimessa in pista per completare la gara.
In lotta per il podio anche la Peugeot #93 e la seconda delle Alpine, la numero 35. Una Safety Car ricompatta il gruppo nella fase centrale di gara, favorendo il sorpasso dell'Alpine #36 nei confronti della Ferrari #50 di Molina per il primo posto.
La gara vive un nuovo rimescolamento delle posizioni nella quarta ora con il secondo periodo di Safety Car. La Peugeot #93 balza addirittura al comando, ma una virtual safety car riporta le Ferrari al comando a circa 2 ore dal termine.
Alla ripartenza Fuoco scavalca Pier Guidi, ristabilendo l'ordine tra le due Ferrari. Alle loro spalle l'Alpine #36 di Mick Schumacher. Peugeot distrugge le speranze di podio, quando un contatto con la BMW #20 costa una foratura all'auto francese. Bella rimonta della Toyota numero 7, risalita al quinto posto davanti alle Cadillac.
La lotta per il secondo posto si infiamma nella parte finale di gara. Pier Guidi e Frijns si sfidano in un doppio confronto che premia inizialmente la Ferrari #51 a cui viene però imposto di restituire la posizione in favore della BMW #20 per aver tagliato la pista a Radillion. La vettura tedesca sarà poi fermata da un problema ai freni.
picture

Magia di Pier Guidi alla Bus Stop, doppio sorpasso su BMW e Alpine

Video credit: Eurosport

Nel finale si decide tutto con i carichi di benzina. La Ferrari #51 di Pier Guidi, Giovinazzi e Calado si ferma negli ultimi minuti per un veloce rifornimento ma riesce a mantenere la leadership davanti alla Ferrari #50 e all'Alpine #36.
Quarto posto in rimonta per la Toyota #8 davanti alle due Cadillac. La migliore delle Porsche chiude al nono posto davanti alla BMW numero 15.
LA TOP 3 DI HYPERCAR
1. Ferrari #51 (Pier Guidi, Giovinazzi, Calado) 150 giri
2. Ferrari #50 (Nielsen, Fuoco, Molina) + 4.2 s
3. Alpine #36 (Schumacher, Makowiecki, Gounon) + 5.1 s
picture

La Ferrari ancora sul gradino più alto del podio, rivedi la premiazione

Video credit: Eurosport

La gara delle LMGT3

La Lexus numero 78 tiene la testa dopo lo start, subito davanti alle Mustang del Proton Competition. Ottima partenza per la BMW numero 46 di Valentino Rossi, guidata nella prima parte di gara da Ahmad Al Harthy, risalita subito in top 5.
Flohr sulla Ferrari #54 di Vista AF Corse tampona la Porsche #92 del Manthey 1st Phorm, poco prima del ritiro della Lexus numero 87 di Akkodis ASP che porta in pista la prima Safety Car.
picture

La Ferrari sperona la BMW #31, auto insabbiata e gara finita

Video credit: Eurosport

La BMW #46 del Team WRT si porta al comando dopo la neutralizzazione, ma paga un drive through per non aver rispettato i limiti di velocità sotto il regime di Safety Car. In testa passa l'Aston Martin dell'Heart of Racing, insidiata dalla Lexus #78.
Nuova Safety Car all'interno della quarta ora per un violento impatto della McLaren #95 di United Autosports dopo un contatto con la Mercedes di Matteo Cairoli. Le GT3 sono protagoniste della maggior parte degli incidenti di giornata e l'Aston Martin di Barrichello entra in contatto con la McLaren #59, imponendo un regime di VSC.
picture

Doppio crash tra Mercedes e McLaren, Gelael finisce a muro!

Video credit: Eurosport

Nella fase finale la lotta per la vittoria riguarda Ferrari e Mustang. La rossa numero 21 viene portata in testa da Alessio Rovera con un discreto margine sulla numero 88 del Proton Competition.
Al traguardo esulta l'equipaggio di Rovera, Heriau e Mann. Alle spalle della Mustang degli italiani Levorato e Gattuso chiude la seconda Ferrari di Rigon, Castellacci e Flohr.
La BMW #46 di Valentino Rossi chiude al nono posto al termine di una gara condizionata da una penalità e da un passo non sui livelli di Imola.
LA TOP 3 DI LMGT3
1. Vista AF Corse (Ferrari) #21 (Rovera, Heriau e Mann) 137 giri
2. Proton Competition (Mustang) #88 (Levorato, Gattuso, Olsen) + 40.2 s
3. Vista AF Corse (Ferrari) #54 (Rigon, Castellacci e Flohr) + 42.1 s
picture

Due Ferrari e tanta Italia sul podio della LMGT3, rivedi la cerimonia

Video credit: Eurosport

Rivivi la gara

picture

La Ferrari vola anche a Spa, la numero 50 è in pole! Rivivi il giro di Fuoco

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità