Tamponamenti, penalità e sorpassi al limite: la gara in 3'
Video credit: Eurosport
Se il capitolo Formula 1 sta regalando poche soddisfazioni ai tifosi della
Ferrari, si può dire l'opposto per l'avventura nel
Mondiale Endurance 2025. La Scuderia di Maranello ha dominato i primi due round della stagione con le vetture #50 e #51 che si sono assicurate la vittoria nella
1812 km del Qatar e nella recente
6 ore di Imola. Il WEC si sposta ora in Belgio per la
6 ore di Spa-Francorchamps, una gara che rappresenta l'ultimo banco di prova in vista della 24 ore di Le Mans. Tra i protagonisti ci sarà sicuramente
Valentino Rossi che due settimane fa ha sfiorato il primo successo nella serie sul circuito di casa, chiudendo al secondo posto nella classe LMGT3.
Tamponamenti, penalità e sorpassi al limite: la gara in 3'
Video credit: Eurosport
Guarda la gara in diretta
Hypercar, Ferrari imbattuta
Le Ferrari si sono dimostrate su un altro livello rispetto alla concorrenza nei primi due round stagionali. Il BoP potrebbe però rimescolare le carte nelle Ardenne, dal momento che verranno presi in considerazione i valori delle ultime due gare per stabilire le modifiche di potenza e peso da assegnare alle vetture.
Tifosi in festa a Imola, la Ferrari sul gradino più alto del podio
Video credit: Eurosport
Porsche e Toyota sperano di rientrare nella corsa alle prime posizioni, dopo un avvio decisamente deludente. Il team tedesco schiera due nuovi assi al volante delle vetture numero 5 e 6: il campione della Formula E Pascal Wehrlein e l'ex Peugeot Nico Muller saranno al via della corsa di Spa, una sorta di test in vista della 24 ore di Le Mans.
La Ferrari #51 vince in casa, volata Porsche-BMW tra le GT3: rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
La BMW, tra le sorprese della stagione, gareggerà con equipaggi ridotti (da 2 piloti) date le indisponibilità di Sheldon Van der Linde e Dries Vanthoor, impegnati nell'IMSA.
CLASSIFICA HYPERCAR DOPO IL 2° ROUND
1. FERRARI 92 punti
2. BMW 63
3. TOYOTA 53
Giovinazzi induce all'errore la Porsche, Ferrari di nuovo al comando
Video credit: Eurosport
LMGT3, Rossi vuole riscattare l'errore di Imola
Regna l'equilibrio nella classe LMGT3, nessun team è riuscito a salire sul podio in entrambe le gare stagionali. Le Corvette del TF Sport non hanno ripetuto a Imola l'exploit del Qatar, in una gara che ha visto il grande ritorno della Porsche del Manthey 1st Phorm. Le Lexus di Akkodis ASP si sono confermate molto competitive in entrambi i tracciati, mentre la Mclaren ha vissuto un weekend negativo sul circuito del Santerno.
Valentino Rossi si gode il podio nella gara di casa, rivivi la cerimonia
Video credit: Eurosport
Valentino Rossi è reduce dalla pole position conquistata alla 6 ore di Imola. Il "Dottore" ha però commesso un errore pesante in gara, tamponando la Ferrari di Vista AF Corse e incorrendo in una penalità che è costata la vittoria alla
BMW #46 del Team WRT. La performance della vettura tedesca fa però ben sperare.
Rossi sperona la Ferrari! Finisce male il duello per il 1° posto
Video credit: Eurosport
CLASSIFICA LMGT3 DOPO IL 2° ROUND
1. TF Sport #33 (Corvette) 44 punti
2. Akkodis ASP #78 (Lexus) 33
3. United Autosports #59 (McLaren) 29
Valentino Rossi firma la sua prima pole nel WEC: rivivi le ultime curve
Video credit: Eurosport
Il programma della 6 ore di SPA
Giovedì 8 maggio
Prove Libere 1: 11:30
Prove Libere 2: 16:30
Venerdì 9 maggio
Prove Libere 3: 11:00
Qualifiche + Hyperpole: 14:40
Sabato 10 maggio
Gara: 14:00
Tamponamento pesante alla Rivazza, Shahin manda a muro l'Aston Martin
Video credit: Eurosport
RIVIVI LE QUALIFICHE
WEC 2025, dove seguire le gare in diretta tv e streaming
Ogni singolo round del Mondiale WEC 2025 sarà trasmesso sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ tutte le sessioni di qualifiche e gara saranno trasmesse in diretta integrale, mentre su Eurosport 2 sarà possibile seguire il live della gara. La 6 ore di Spa sarà visibile in diretta a partire dalle 13:30 di sabato 10 maggio, su discovery+ ed Eurosport 2.
Ottima partenza delle Ferrari, blindate le prime posizioni: rivivi la partenza
Video credit: Eurosport