Eurosport
Frank Chamizo, corruzione nel preolimpico di Baku. Parla Giovanni Malagò: "Ha palesemente subito un torto"
Di
Pubblicato 11/04/2024 alle 13:36 GMT+2
Giovanni Malagò, presidente del CONI, ha commentato quello che è successo a Frank Chamizo nel preolimpico di Baku: "Basta vedere il filmato per capire che ha subito palesemente un torto. Ho parlato a lungo con Frank e non devo aggiungere altro. Però tutte le proteste a tutti i livelli sono state fatte, sia con la federazione nazionale che a livello di rapporti personali con il Cio”.
Frank Chamizo
Credit Foto Getty Images
Nella stessa giornata in cui Frank Chamizo ha denunciato il caso di corruzione nel preolimpico di Baku al quotidiano Repubblica, uno dei suoi avversari più importanti ha fatto un passo verso di lui. Razambek Zhamalov, russo che da questa stagione lotta per l’Uzbekistan, gli ha risposto su Instagram con queste parole: "L’arbitro ha fatto lo stesso con me, stanno rovinando lo sport”.
Ma non è stato il solo: Chamizo ha raccolto solidarietà anche da Giovanni Malagò. Il presidente del CONI, secondo quanto scrive Repubblica, ha visionato il video degli ultimi secondi dell’incontro perso con l’azero Turan Bayramov. Sulla decisione di cancellare la mossa vincente di Chamizo, il n.1 del Foro Italico si è confrontato col presidente della Fijlkam Domenico Falcone. Successivamente, Malagò ha contattato il lottatore.
In questo momento la Fijlkam è vicina al suo campione, ma teme anche ripercussioni a livello internazionale con federazioni potenti come Azerbaigian e Turchia. Chamizo, nel frattempo, è stato convocato dall’Esercito ed è stato promosso caporal maggiore. Quindi deve dare spiegazioni, e chiarire il contenuto dell’intervista a Repubblica. Per poi gettarsi nella preparazione per l’ultimo preolimpico, a Istanbul dal 9 al 12 maggio e sperare, come ha detto lui, che “allenarsi il triplo basti” per qualificarsi ai Giochi.
Le parole di Malagò
“I casi di Frank Chamizo e Giorgio Minisini sono completamente diversi. Nel caso di Chamizo basta vedere il filmato per capire che ha subito palesemente un torto, ho parlato a lungo con Frank e non devo aggiungere altro. Però tutte le proteste a tutti i livelli sono state fatte, sia con la federazione nazionale che a livello di rapporti personali con il Cio”.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/09/06/3779378-76877488-2560-1440.png)
Muhammad Ali commuove il mondo: è l'ultimo tedoforo alle Olimpiadi del 1996
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità