Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mondiali - Mattia Furlani: "Sono un outsider, chi non ha nulla da perdere è pericoloso"

DaOAsport

Pubblicato 22/08/2023 alle 16:31 GMT+2

MONDIALI ATLETICA - Si avvicina l'atteso debutto di Mattia Furlani alla rassegna iridata di Budapest. Il 18enne talento italiano del salto in lungo ha parlato delle sue emozioni su questa gara nella conferenza stampa della vigilia.

Mattia Furlani durante gli Europei Under 18 del 2022

Credit Foto Getty Images

Giornata di vigilia per Mattia Furlani, che mercoledì 23 agosto farà il proprio esordio ai Mondiali 2023 di atletica leggera. Il giovane talento italiano sarà impegnato nelle qualificazioni del salto in lungo, in programma a partire dalle ore 11:15 sulla pedana di Budapest. Il 18enne, reduce dal trionfo agli Europei Under 20 e in stagione capace di un volo regolare a 8.24 metri (oltre a un ventoso 8.44), ha tutte le carte in regola per raggiungere la finale: servirà piazzare 8.15 oppure rientrare tra i migliori 12 del turno preliminare. L’azzurro è indubbiamente uno dei grandi outsider di questa rassegna iridata e ha tutti i mezzi per sognare in grande.
Mattia Furlani ha raccontato le proprie emozioni nella consueta conferenza stampa della vigilia: “Ho trovato qui un’atmosfera veramente incredibile, è la mia prima esperienza nel mondo dei grandi e torno motivato dalla vittoria agli Europei under 20 di Gerusalemme dopo una super gara. Il fuoco dentro c’è sempre, entro in pedana carico. Non mi accontento di nulla, cercherò di dare il massimo per entrare in finale. In questa stagione sono arrivato fino a 8,44 ventoso al meeting di Savona: un salto enorme, con qualche rimpianto per il vento, mi auguro però di poterlo ripetere in futuro”.
picture

Mattia Furlani

Credit Foto Getty Images

Il nostro portacolori guarda soltanto a se stesso e quando gli si chiede degli avversari risponde in maniera molto garibaldina: “L’atleta pericoloso è quello che non ha nulla da perdere. Entro in pedana come outsider, il mio obiettivo è andare lì per divertirmi, senza pressioni. Seguirò la finale dell’alto con il capitano azzurro Tamberi, il mio cuore è sempre un po’ rimasto in quella specialità che ho praticato fino all’anno scorso e ho appena rivisto il video di Gimbo a Tokyo. Faccio gli auguri a lui e a Marco Fassinotti. Con Larissa Iapichino ci siamo parlati dopo la sua finale, ha fatto una gara di calibro mondiale chiusa al quinto posto e sono fiero di lei. Sicuramente potrò chiederle qualche consiglio su come spinge la pedana e su come è il vento e la sabbia".

Mondiali di Atletica: dove guardarli in TV e LIVE-Streaming

I Mondiali di atletica 2023 saranno trasmessi su Eurosport 1 ed Eurosport 2 e in streaming su Discovery+ con tre feed dedicati. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport. Su Eurosport.it e sui nostri canali social troverete tutte le news, gli approfondimenti, gli highlights e i video dei momenti da non perdere dell'appuntamento più importante dell'anno di questo sport. Sarà anche possibile recuperare tutte le gare On Demand su tutte le nostre piattaforme.
picture

Jacobs: "Ho tolto un dente del giudizio per andare più veloce"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità