L'Hapoel Tel Aviv vince l'Eurocup e giocherà in Eurolega nel 2025-26. Battuta 2-0 Gran Canaria nella serie finale
Aggiornato 12/04/2025 alle 00:03 GMT+2
BASKET - Con un netto 103-94 sul campo di Gran Canaria, l'Hapoel Tel Aviv si aggiudica anche gara 2 della serie finale e conquista l'Eurocup 2024-25, soprattutto strappa un pass per partecipare all'Eurolega 2025-26 per la prima volta nella sua storia. Il club del magnate Ofer Yannay completa un'annata incredibile e Dimitris Itoudis diventa il 4° coach a vincere sia l'Eurolega, sia l'Eurocup.
L'Hapoel Tel Aviv vince l'Eurocup 2024-25
Credit Foto Getty Images
Dopo Paris Basketball nel 2024, ci sarà un'altra new entry nella prossima Eurolega: si tratta dell'Hapoel Tel Aviv, grazie alla conquista dell'Eurocup. Il club israeliano del magnate Ofer Yannay supera 2-0 Gran Canaria nella serie finale, domina 103-94 gara 2 a Las Palmas e mette in bacheca il primo grande trofeo della propria storia, oltre appunto a guadagnarsi il diritto di partecipare alla prossima Eurolega, ricalcando lo stesso percorso fatto dai parigini 12 mesi fa.
L'Hapoel, dopo aver vinto 74-65 la gara 1 sul campo casalingo di Samokov, in Bulgaria, travolge 103-94 Gran Canaria a Las Palmas in gara 2, con 27 punti di uno straripante Antonio Blakeney e 26 di Jonathan Motley (eletto MVP della finale), più i 16 con 6 assist di Yam Madar. Si tratta della prima vittoria del trofeo da parte di un club israeliano dal 2004, quando vinse l'Hapoel Gerusalemme, e Dimitris Itoudis diventa il primo allenatore greco a vincere l'Eurocup, oltre che il quarto a fare doppietta con l'Eurolega, dopo Dusan Ivkovic, Ergin Ataman e David Blatt.
Itoudis, che era arrivato a fine novembre 2024, ha firmato un contratto triennale, convinto dal progetto dell'ambizioso proprietario Ofer Yannay, presente a Las Palmas per sollevare e festeggiare l'Eurocup. L'Hapoel, nel cui roster ci sono altri giocatori importanti come Bingham, Marcus Foster, Wainwright e Bruno Caboclo (prima c'era anche Patrick Beverley, ndr), chiude con un bilancio di 12 vinte e 6 perse in regular season (2° nel girone A dietro al Bahcesehir), poi ai playoff ha superato nell'ordine Turk Telekom (67-61), Valencia (2-1 con successo in gara 3 a La Fonteta) e appunto Gran Canaria.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/31/image-52801afa-20f2-408b-955e-c284c5119be0-85-2560-1440.png)
L'NBA pronta allo sbarco in Europa: tutto quello che dovete sapere
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità