Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Basket, playoff Eurocup: la Reyer Venezia è troppo corta, frana a Levallois 87-66 ed è eliminata

Daniele Fantini

Aggiornato 20/04/2022 alle 22:09 GMT+2

BASKET, EUROCUP - L'avventura ai playoff dell'Umana Reyer Venezia termina al primo turno. Gli orogranata, privi di Theodore, Daye, Vitali e del tagliato Sanders, cadono nella trasferta parigina di Levallois con il punteggio di 87-66. Fatale un break pesantissimo di 27-10 subito nel terzo periodo.

Mitchell Watt, Umana Reyer Venezia, Eurocup 2021-22

Credit Foto Getty Images

Lo 0-7 dei primi tre minuti è un'amara illusione. Frutto di un approccio stranamente morbido della formazione di casa. Poi, quando Boulogne-Levallois sfoggia la sua vera qualità difensiva, solida, fisica e concreta, per la Reyer si fa tutto nero. L'ingresso in area si trasforma in un'impresa erculea. La differenza di peso sotto i tabelloni si esprime in tutta la sua forza (41-29 il conto a rimbalzo, con 12 offensivi). Le palle perse crescono rapidamente (16 alla sirena). E la panchina, cortissima per le assenze degli infortunati Austin Daye, Jordan Theodore, Michele Vitali e di Victor Sanders, fresco di taglio odierno, non regala alternative di particolare efficacia a coach De Raffaele.
Venezia tampona il gap alternando zona 3-2 e 2-3 in un primo tempo chiuso a fatica sul -10 (40-30). Ma la fiammata con cui Boulogne azzanna la partita rientrando dagli spogliatoi è incontenibile. Il terzo periodo è tramortente. Il parziale è un durissimo 27-10 che non lascia scampo. I francesi sono superiori in tutto. Per lunghezza e qualità del roster, per organizzazione, per durezza nella metacampo difensiva, per fisicità e atletismo, per efficacia complessiva del sistema di gioco.
La Reyer annaspa chiudendo con un risicato 12/28 da due (43%). Segna e tira di più dai 6.75 (13/32), spesso unica soluzione di fronte all'incapacità di costruire vantaggi dal palleggio sul perimetro. Boulogne fa muro sull'arco e, in area, non apre spiragli. E la prematura uscita per falli di Mitchell Watt (11 punti in soli 15 minuti) toglie agli orogranata l'unico vero punto di riferimento in vernice.
Le cifre complessive e i box-score individuali sono ritoccati soltanto nell'ultimo periodo, dieci minuti di garbage-time purissimo. Andrea De Nicolao (9) e Valerio Mazzola (9) trovano un paio di conclusioni pulite dal perimetro. Julyan Stone raggiunge quota 10 assist. Jordan Morgan (8) si infila in qualche pertugio lasciato aperto da un avversario ormai attento soltanto alla conservazione delle energie.
Boulogne, capolista nel campionato francese, si conferma outsider pericolosissima in questi playoff. L'ex-virtussino Vince Hunter, MVP con una doppia-doppia da 14 punti e 10 rimbalzi, gioca con l'argento vivo addosso. Jordan McRae (10) è una bocca da fuoco prolifica. Keith Hornsby (14) un ottimo supporto dalla panchina. E Will Cummings (12+4 assist) un playmaker concreto e affidabile. Ora sfiderà Valencia in trasferta a La Fonteta. Il pronostico potrebbe essere meno chiuso di quanto direbbe la carta.

Metropolitans Boulogne Levallois - Umana Reyer Venezia 87-66

  • Metropolitans: Cummings 12, McRae 10, Konate 8, Hunter 14, Ginat 8; Moulare 5, Hornsby 14, Halilovic 10, Sy 6, Yomi. N.e.: Ho-You-Fat. All.: Collet.
  • Venezia: De Nicolao 9, Stone 5, Bramos 9, Brooks 5, Watt 11; Tonut 8, Echodas 2, Morgan 8, Mazzola 9, Cerella. N.e.: Theodore. All.: De Raffaele.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità