L'Olimpia Milano si butta ancora via: anche il Maccabi Tel-Aviv vince al Forum 77-71

BASKET, EUROLEGA - La striscia negativa dell'EA7 Emporio Armani Milano si allunga a nove sconfitte consecutive: anche il Maccabi Tel-Aviv passa sul parquet del Forum per 77-71 lasciando l'Olimpia a fondo classifica (3-10) e ancora senza vittorie in casa. Fatale un parziale di 22-5 incassato a cavallo dei due quarti finali. Prossimo impegno: giovedì sera in trasferta con la Stella Rossa Belgrado.

Jake Cohen stoppa Brandon Davies nella partita tra EA7 Emporio Armani Milano-Maccabi Playtika Tel Aviv, Euroleague 2022-23

Credit Foto Getty Images

MEDIOLANUM FORUM DI ASSAGO (MI) - Il refrain non cambia. Milano perde per la nona volta consecutiva, la sesta in casa, allo stesso modo. Con un crollo improvviso e devastante sofferto nella ripresa dopo un buon primo tempo. Il Maccabi, che festeggia a sua volta il primo successo esterno in stagione, viola il Forum con un break di 5-22 a cavallo dei due quarti centrali, piazzato quando l'Olimpia sembra poter assorbire le difficoltà di un ritorno in campo drammatico dagli spogliatoi balzando sul +10 al 27' (57-47). Ma il malessere e la sfiducia che attanagliano la squadra ormai da settimane sono celate sotto un velo molto, troppo sottile. Pronto a incrinarsi di fronte al minimo problema.
Milano brucia il +8 dell'intervallo lungo (40-32) soffrendo la difesa press allungata con cui il Maccabi cerca di cambiare faccia dopo un primo tempo all'acqua di rose. L'assenza di un vero playmaker, con Devon Hall ad assorbire la maggior parte dei minuti in regia per traslare Naz Mitrou-Long nel ruolo di spacca-partite dalla panchina, rende l'Olimpia vulnerabile. E poi, esaurita la fiammata di energia data dal ritorno in campo di Kyle Hines e da una vampata di Billy Baron (18 punti, season-high eguagliato), affoga nelle sue ataviche difficoltà offensive. I 40 punti del primo tempo, frutto di un attacco mobile, fluido, pronto ad accelerare in ogni situazione e a cercare le ricezioni interne, impallidiscono di fronte al ritorno delle solite disfunzioni generalizzate. Milano si cristallizza. Ferma il pallone. Smette di correre. Rinuncia a tiri aperti e manda sul ferro tiri liberi, soffrendo la pressione. Il tabellone segna soltanto 3 punti nei primi 6 minuti del quarto periodo, senza canestri dal campo.
picture

Lorenzo Brown galleggia nel cuore dell'area nella partita tra EA7 Emporio Armani Milano e Maccabi Tel Aviv, Euroleague 2022-23

Credit Foto Getty Images

Nonostante il tracollo, il Maccabi, abbordabile per le assenze di Wade Baldwin e Alex Poythress, è ancora a tiro. Tocca un effimero +7 con una vampata di John Dibartolomeo, trasformatosi in agente speciale, ma non ha la forza per chiudere la partita. Melli e Baron la riaprono, riportando l'Olimpia a -1. Quando un paio di delizie di Lorenzo Brown (20+8 assist) e due terribili errori di comunicazione difensiva permettono a Roman Sorkin (14 con 6/6) di arrivare al ferro per due volte consecutive. Nel mezzo, c'è l'insospettabile Kyle Hines. Costretto anche lui a pagare la cauzione nel finale di una serata giocata con lucidità d'altri tempi.
Mentre Lorenzo Brown contende a Roman Sorkin il premio di MVP della partita, l'Olimpia vaga ancora alla ricerca di una chimica mai trovata. Baron e Melli sono intoccabili, così come buona parte della partita di Hines, ma il contorno resta molto fumoso. Timothé Luwawu-Cabarrot, immarcabile nel primo tempo, sbiadisce in una ripresa che mette a nudo la sua disabitudine a giocare partite di livello punto-a-punto. Naz Mitrou-Long funziona soltanto in un paio di sprazzi. Brandon Davies si perde in errori di lettura inconciliabili con un giocatore della sua classe. Johannes Voigtmann sorvola ancora timidamente la partita.
Milano esce tra i fischi. Con un quarto periodo da soli 12 punti segnati ad annebbiare ulteriormente le idee in vista del prossimo impegno. Tra meno di 48 ore si torna in campo per il doppio turno natalizio. Sarà un campo infuocato, quello della Stella Rossa Belgrado, in striscia positiva da 6 gare consecutive dopo l'arrivo di coach Dusko Ivanovic in panchina. Squadra agli antipodi rispetto a Milano.

EA7 Emporio Armani Milano - Maccabi Playtika Tel Aviv 71-77

Gli highlights della partita

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ