Eurolega - Milano risorge contro Valencia: bella vittoria 83-52

BASKET, EUROLEGA - L’EA7 Emporio Armani Milano spezza la striscia negativa di quattro ko consecutivi in Coppa con un successo largo e convincente su Valencia (83-52 il finale). Nikola Mirotic è il top-scorer con 19 punti, 17 dei quali in un primo tempo extralusso. L’Olimpia è attesa ora al doppio impegno contro Virtus ed Efes.

Nikola Mirotic in Milano-Valencia di Eurolega

Credit Foto Getty Images

MEDIOLANUM FORUM, ASSAGO (MI) - Shavon Shields chiude senza punti, con 0/7 dal campo. Eppure, anche senza il contributo della sua star perimetrale, Milano spezza la striscia nera con la partita più bella della stagione. Una partita in cui manda tutti gli altri effettivi a referto chiudendo virtualmente i conti già alla metà del secondo quarto. Il +31 finale dimostra che il successo domenicale su Brindisi non ha avuto la valenza di mero bordino caldo per ritoccare il record in campionato. Ma che, nonostante i fischi che hanno ammantato il Forum nelle ultime giornate, questa squadra è viva, palpitante, pronta per quella sterzata improvvisa che potrebbe svoltare il tragitto finora impervio in Europa.
Valencia si presenta ad Assago come seconda forza del torneo. Il record di 5-1 parla chiaro. Anche senza un roster di grandi nomi, coach Alex Mumbru ha assemblato una squadra vivace e competitiva. Ma la pochezza mostrata dai Taronja sotto i riflettori del Forum stride anche al netto dell'assenza del leader maximo, Chris Jones. E un crollo così marcato non può che sottolineare i meriti dell'avversaria. L'Olimpia azzanna l'avversario alla gola sin dalla palla a due. È soffocante nella metacampo difensiva, dove forza 19 palle perse concedendo un misero 28% dal campo. È cinica, bella, fluida ed efficace sul lato opposto del campo. Dove finalmente si dimostra squadra vera, distantissima dal mix balbettante e siccitoso di questi primi due mesi di campagna europea.
picture

Nikola Mirotic durante EA7 Emporio Armani Milano-Valencia - Eurolega 2023-24

Credit Foto Getty Images

Certo, Nikola Mirotic gioca sempre la sua parte, quella del Leone. Segna 19 punti, 17 dei quali in un primo tempo sontuoso, dove alterna fucilate da otto metri a giocate guizzanti a rimbalzo d'attacco. Ma, attorno alla sua aura da MVP, qualcosa, finalmente, si muove. A partire dal miglior Maodo Lo della stagione (10+6 assist), a un Alex Poythress tornato pimpante come in precampionato (8+7 rimbalzi), fino all'ottimo impatto della panchina, vera arma latente nella scivolata da 4 ko consecutivi. Kyle Hines suona la carica. Tirato a lucido come un 25enne al top della sua forma fisica, scaccia i mugugni delle ultime partite tornando lo Sceriffo d'area conosciuto su tutti i campi d'Europa. Diego Flaccadori serpeggia con brillantezza e fiducia, rispondendo al dilatarsi temporale delle operazioni sul mercato per la ricerca di un nuovo playmaker di spessore.
picture

Kyle Hines durante EA7 Emporio Armani Milano-Valencia - Eurolega 2023-24

Credit Foto Getty Images

Stefano Tonut incide a modo suo, su entrambi i lati del campo, con dosi massicce di testosterone. E, alla metà del secondo quarto, l'Armani si trova, con grande merito, in pieno controllo tecnico ed emozionale della partita. Anzi. Ha l'energia e la forza per chetare sul nascere il timido tentativo di rimonta ospite a cavallo dei due periodi centrali, aprendo un lunghissimo garbage time in cui ritrovano fiducia anche Devon Hall e Giordano Bortolani, a referto con i suoi primi punti della carriera in Eurolega.
La solidità delle basi su cui poggia questa vittoria riceverà molto presto un test di fuoco. Milano è attesa a una settimana da un doppio impegno durissimo, con il derby di martedì a Bologna seguito dalla sfida casalinga di giovedì contro l'Efes.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-VALENCIA 83-52
picture

L'Olimpia Milano cade anche contro il Monaco: rivivi la partita in 110"

Video credit: SNTV

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità