Nicolò Melli festeggia l'Eurolega. "Basile mi ha scritto nel pre-partita: 'Gioca bene perché ormai sei vecchio e la porta si sta chiudendo...'"
Aggiornato 26/05/2025 alle 14:52 GMT+2
BASKET, EUROLEGA - Nicolò Melli svela un curioso retroscena dopo la conquista del suo primo titolo europeo con la maglia del Fenerbahçe Istanbul. "Prima della partita, Basile mi ha scritto: 'Gioca bene, perché ormai sei vecchio e la porta si sta chiudendo'. Ho pensato: ma che razza di messaggio è? Ma è la verità. Le possibilità di vincere diminuiscono con ogni anno che passa".
AS Monaco-Fenerbahçe Istanbul 70-81, gli highlights della finale
Video credit: Eurosport
Dopo Gianluca Basile (2010) e Gigi Datome (2017), Nicolò Melli è diventato il terzo italiano a conquistare l'Eurolega nell'era moderna. Lo ha fatto nel suo secondo stint al Fenerbahçe, riabbracciato nella scorsa estate, cancellando così l'enorme delusione sofferta nel 2018, quando perse la finale contro il Real Madrid nonostante un bottino personale di 28 punti.
"Sono molto felice - ha detto Melli parlando a Eurohoops a fine gara -. Ero andato vicino a vincere l'Eurolega già in due occasioni, ma non ero riuscito a cogliere la chance. Devo essere onesto. Ho 34 anni, e le possibilità di vincere sono sempre meno".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/26/image-9fccc8a6-0368-4511-b15b-aab106e20005-85-2560-1440.jpeg)
L'abbraccio tra Nicolò Melli e coach Sarunas Jasikevicius al termine della finale di Eurolega 2024-25 vinta dal Fenerbahçe Beko Istanbul sull'AS Monaco
Credit Foto Getty Images
Il messaggio di Gianluca Basile: "Gioca bene, perché ormai sei vecchio"
Un'ulteriore scintilla si è accesa con un messaggio inviato da Gianluca Basile, il primo italiano a vincere l'Eurolega nell'ormai lontano 2010 con la casacca del Barcellona.
"Gianluca Basile mi ha scritto: 'Gioca bene, perché ormai sei vecchio e la porta si sta chiudendo'. Ho pensato: ma che razza di messaggio è? Ma è la verità. Le possibilità di vincere diminuiscono con ogni anno che passa. Sono fortunato, mi sento bene, ma non si può mai sapere cosa riserva il futuro".
La salita sul trono d'Europa, unita al primato nel campionato turco (record di 27-3) che permetterà al Fener di affrontare i playoff da testa di serie #1 del tabellone, legittima la bontà della scelta maturata in estate, al termine della seconda esperienza con l'EA7 Emporio Armani Milano.
"Essere tornato al Fenerbahçe in maniera inaspettata e riuscire a vincere l'Eurolega al primo tentativo... è straordinario", ha concluso il capitano azzurro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/26/image-b8d1c252-f0ad-40cc-b072-c59d19201a15-85-2560-1440.jpeg)
Le lacrime di gioia di Nicolò Melli al termine della finale di Eurolega 2024-25 vinta dal Fenerbahçe Beko Istanbul contro l'AS Monaco
Credit Foto Getty Images
Melli a Eurodevotion: "Quando abbiamo resistito per due volte mi son detto: 'Quasi quasi, ce la potremmo fare....'"
"È incredibile, è veramente incredibile - ha poi ribadito parlando al portale specializzato Eurodevotion -. Ovviamente ci pensavo, arrivato qua ad Abu Dhabi, che potesse... però cercavo di spingere questo pensiero indietro. Oggi ho sentito una tensione per tutto il giorno perché poi, finché non c'è la palla a due, aspettare è la parte peggiore. Poi abbiamo sofferto nel primo tempo, però quando ho visto che abbiamo resistito due volte, ho detto: 'Mah... Qua, quasi quasi, ce la potremmo fare'. Dopo siamo stati bravi nel secondo tempo. Però è un'emozione incredibile. Poterla condividere con mia moglie, con le mie figlie, con i miei genitori, i miei agenti, i miei amici, è meraviglioso".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/26/image-a07a2548-59f5-4964-8f24-6fcffa3bfddf-85-2560-1440.png)
AS Monaco-Fenerbahçe Istanbul 70-81, gli highlights della finale
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità