Ellis e Niang mettono le ali a Trento! Battuta 82-79 Trieste in rimonta, è finale contro Milano

BASKET, COPPA ITALIA 2025 - La Dolomiti Energia Trentino supera 82-79 la Pallacanestro Trieste e conquista la finale di Torino dove sfiderà l'Olimpia Milano. Prima finale per l'Aquila che rimonta il -6 finale grazie alle giocate di Niang, 10 punti, di Cale, 10, e di uno straordinario Quinn Ellis, che flirta con la tripla doppia e chiude con 11 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.

Tripla e controtripla, Cale risponde a Brown: che finale in Trento-Trieste

Video credit: Eurosport

INALPI ARENA (Torino) - Sarà quindi tra Dolomiti Energia Trentino ed EA7 Emporio Armani Milano la finale di Coppa Italia 2025 a Torino, in programma domenica 16 febbraio alle 17.15 (su Nove e DMax in chiaro). Prima finale per l'Aquila che supera in rimonta 82-79 la Pallacanestro Trieste, risalendo da -6 (68-74) al +3 con una tripla di Cale e una rubata e contropiede di Niang. La squadra di Paolo Galbiati, arrivata qui da prima della classe, giocherà per il titolo contro l'Olimpia, già battuta in finale da Napoli nel 2024.
Vittoria di squadra per la Dolomiti Energia con cinque giocatori in doppia cifra: 18 punti per Lamb, top scorer, 10 a testa per Cale, Niang e Pecchia, mentre l'MVP è Quinn Ellis che flirta con la tripla doppia e firma una gara con 11 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, trascinatore assoluto nei momenti topici. Gagliarda Trieste nonostante la sconfitta, al tappeto solo nel finale nonostante l'11 su 29 dall'arco e il 41-34 a rimbalzo: non basta il massimo in carriera di Michele Ruzzier, 25 punti, i 21 punti di Brown, e i 19 con 11 rimbalzi di Denzel Valentine, che esce in anticipo con 5 falli e un guaio al ginocchio.

La partita

La seconda semifinale vede Trento "sgabbiare" meglio, 9-2, ma Trieste si ricompone e ricuce fino al -2 sul 15-13. L'Aquila appare comunque più brillante ed efficace, Lamb completa un 2+1, Lamb aggiunge 5 punti in fila, e la Dolomiti Energia piazza un 8-0 che vale il vantaggio 23-13 al 10'. Nel secondo periodo la squadra di Galbiati mantiene l'inerzia e tocca il +14 col solito Lamb (29-15), ma i giuliani non crollano, risalgono la china con Valentine e Markel Brown, e tornano a -6 sul 34-28. Il finale di quarto è complesso, si gioca male e si segna poco (41% dal campo per l'Aquila, 34% per i biancorossi con 4 su 15 dall'arco), e all'intervallo è 38-33 per la tripla di Ruzzier che tiene lì la squadra di Jamion Christian.
Nella ripresa Trieste rientra meglio, trascinata da Michele Ruzzier: mette la bomba del -4 e poi, dopo una giocata di Valentine, firma il pareggio sul 45-45 con altri 5 punti in fila. La squadra di Christian sorpassa con due liberi di Uthoff, poi Valentine risponde a Ford, infine è Uthoff con 5 punti consecutivi a fare +6 Trieste sul 57-51. L'Aquila rimane in piedi con una tripla di Zukauskas, poi fa un break con Cale e una schiacciata di Mawugbe e al 30' comanda 59-58. La sfida rimane incerta anche nel quarto periodo. E' un continuo botta e risposta, Ellis e Pecchia prendono per mano Trento mentre sono Candussi, McDermott e Ruzzier a caricarsi i biancorossi sulle spalle, anche perché Valentine esce presto per 5 falli, soprattutto zoppicante per un colpo al ginocchio.
picture

Stoppata e coast-to-coast: Denzel Valentine esplode a tutto campo

Video credit: Eurosport

Trieste però non molla e, guidata da uno straripante Ruzzier, è ancora a +6 sul 74-68. Lì Trento si rianima, 7-0 con Ellis, Niang e Lamb per il 75-74, poi è Cale a rispondere a Brown dall'arco per il 78-77 con un siluro dall'angolo. La giocata decisiva la firma Niang che ruba palla e si invola per l'80-77, dando a Trento l'inerzia. L'ultimo a mollare è Markel Brown con la schiacciata in tap-in ma non basta perché Lamb sigilla il risultato coi liberi dell'82-79, poi non viene accolta la preghiera allo scadere di Ruzzier. Al suono della sirena è l'Aquila a festeggiare, per Trieste un'amara resa di cui comunque i giocatori di Jamion Christian devono andare orgogliosi.

Dolomiti Energia Trentino-Pallacanestro Trieste 82-79

Trento: Ellis 11, Cale 10, Ford 7, Pecchia 10, Niang 10, Forray, Mawugbe 8, Lamb 18, Zukauskas 8, Hassan ne. All. Galbiati.
Trieste: Obljubech ne, Reyes, Deangeli ne, Uthoff 7, Ruzzier 25, Campogrande ne, Candussi 3, M. Brown 21, Brooks, McDermott 2, J. Johnson 2, Valentine 19. All. Christian.
picture

Highlights, Coppa Italia: Trento-Trieste 82-79

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità