Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Svelati i quintetti All-NBA: Giannis all'unanimità, c'è anche LeBron James, escluso Ja Morant (e niente bonus)

Davide Fumagalli

Pubblicato 11/05/2023 alle 11:39 GMT+2

NBA - Rivelati i tre quintetti stagionali coi migliori 15 giocatori della stagione 2022-23. Giannis Antetokounmpo è l'unico nel First Team all'unanimità assieme all'MVP Embiid, a Gilgeous-Alexander, a Doncic e a Tatum; Jokic nel secondo quintetto, LeBron James inserito nel terzo. Escluso eccellente Ja Morant che oltre tutto perde un bonus da ben 39 milioni di dollari.

La lezione di Antetokounmpo: "Perdere nello sport non è un fallimento"

Dopo aver assegnato i premi individuali, la NBA ha svelato i tre quintetti della stagione, gli All-NBA coi migliori 15 giocatori della regular season, importanti per il prestigio ma anche per far scattare bonus all'interno dei vari contratti del valore di svariati milioni di dollari. Nel primo quintetto ci sono ovviamente l'MVP Joel Embiid, l'ala Jayson Tatum, le guardie sono Luka Doncic e Shai Gilgeous-Alexander, quest'ultimo alla prima selezione in carriera, infine Giannis Antetokounmpo, l'unico ad essere stato eletto nel First Team all'unanimità e il primo negli ultimi 50 anni a finire nel primo quintetto per 5 stagioni di fila con tutti i votanti d'accordo. Un plebiscito insomma per il "Greek Freak".

Questi i tre quintetti All-NBA

  • First Team
Giannis Antetokounmpo, Milwaukee Bucks
Luka Dončić, Dallas Mavericks
Joel Embiid, Philadelphia 76ers
Shai Gilgeous-Alexander, Oklahoma City Thunder
Jayson Tatum, Boston Celtics
  • Second Team
Jaylen Brown, Boston Celtics
Jimmy Butler, Miami Heat
Stephen Curry, Golden State Warriors
Nikola Jokić, Denver Nuggets
Donovan Mitchell, Cleveland Cavaliers
  • Third Team
De'Aaron Fox, Sacramento Kings
LeBron James, Los Angeles Lakers
Damian Lillard, Portland Trail Blazers
Julius Randle, New York Knicks
Domantas Sabonis, Sacramento Kings
Oltre a SGA, anche Donovan Mitchell, Jaylen Brown, Domantas Sabonis e De'Aaron Fox sono per la prima volta in carriera degli All-NBA. A differenza di LeBron James che entra nel terzo quintetto con 81 voti totali (il 15esimo su 15) ma è il primo nella storia della Lega ad essere un All-NBA alla 20esima stagione in carriera e arriva a 19 nominations complessive, primo assoluto davanti alle 15 di Kobe Bryant, Tim Duncan e Kareem Abdul-Jabbar. Secondo quintetto per Jimmy Butler che si aggiunge allo stesso LeBron e a Dwyane Wade come unico nella storia dei Miami Heat con almeno tre selezioni negli All-NBA.
Da notare che, col prossimo contratto collettivo, servirà un minimo di 65 partite giocate per accedere ai quintetti All-NBA: in questa stagione i vari Giannis, Butler, LeBron, Curry e Lillard sarebbero stati esclusi perchè tutti sotto questa soglia.

Gli esclusi e i bonus: il caso Ja Morant

L'inserimento nei quintetti All-NBA è fondamentale soprattutto per questioni contrattuali e di bonus economici. Ad esempio Domantas Sabonis ha ottenuto 1.3 milioni in più, Jaylen Brown è arrivato a 3.1 di plus; inoltre ci sono quelli che possono ambire a delle estensioni al "supermax" come lo stesso Jaylen Brown coi Celtics, che può firmare in estate per 5 anni a 295 milioni totali, o come Jayson Tatum, che nell'estate 2024 può prolungare con Boston per 318 milioni in 5 anni. Questo non può accadere per Pascal Siakam, Fred VanVleet e Jamal Murray ad esempio, fuori dei quintetti All-NBA al pari di Jalen Brunson dei Knicks (preferito un po' a sorpresa Julius Randle), di Anthony Davis dei Lakers, di Booker e Durant dei Suns, di Markkanen degli Utah Jazz, di George e Leonard dei Clippers, di Harden dei 76ers, di LaVine e DeRozan dei Bulls, e di Edwards dei Timberwolves, solo per citarne alcuni.
Il caso più eclatante è però quello di Ja Morant, escluso un po' a sorpresa dai quintetti All-NBA pur con un'annata da 26.2 punti di media, con oltre 8 assist e quasi 6 rimbalzi a sera, tirando il 46.6% dal campo, e il secondo posto ad Ovest dei Grizzlies (l'anno scorso con numeri simili era finito nel 2° quintetto). Questo pesa anche sulle tasche di Ja perchè non scatterà il bonus da 39 milioni di dollari presente nel contratto che entrerà in vigore dal 2023-24 (la scorsa estate aveva firmato per 5 anni a 231 milioni di dollari, 192 di base più 39 di bonus). Inevitabile che l'esclusione sia legata ai fatti extra campo, col video con la pistola e la conseguente sospensione.
picture

Ja Morant: "Basta errori, ho causato problemi a tutti"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità