Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

I quintetti All-NBA: il record di LeBron James, Doncic punta al contratto da 346 milioni, bonus per Gilgeous-Alexander

Davide Fumagalli

Pubblicato 23/05/2024 alle 11:22 GMT+2

BASKET - La NBA ha svelato i primi tre quintetti coin migliori 15 giocatori della stagione. Doncic, Gilgeous-Alexander, Tatum, Antetokounmpo e Jokic sono nel primo, LeBron James è inserito nel terzo a 39 anni. Queste selezioni avranno effetto anche sui futuri contratti dei giocatori: SGA e Luka in particolare potranno firmare a cifre mai viste prima.

Shai Gilgeous-Alexander e LeBron James in una sfida tra Lakers e Thunder nel 23-24

Credit Foto Getty Images

La scorsa notte, prima di gara 1 fra Timberwolves e Mavericks, sono stati svelati i tre quintetti All-NBA coi 15 migliori giocatori della stagione 2023-24. Finire in quella lista non è cosa di poco conto, anzi, perchè oltre al prestigio significa avere dei bonus economici e la possibilità di firmare contratti ben più ricchi. Nel primo quintetto ci sono ovviamente l'MVP Nikola Jokic e Shai Gilgeous-Alexander, gli unici due inseriti all'unanimità, più Luka Doncic, Jayson Tatum e Giannis Antetokounmpo. Nel secondo ci sono Jalen Brunson, Anthony Edwards, Kevin Durant, Kawhi Leonard e Anthony Davis, nel terzo Stephen Curry, Devin Booker, Tyrese Haliburton, LeBron James e Domantas Sabonis.
La cosa che impressiona è che 11 giocatori su 15 arrivano dalla Western Conference, a conferma di quanto sia stata e continua a essere la Conference più competitiva, più equilibrata verso l'alto e con la maggior concentrazione di talento dell'intera NBA. E in tutto questo ci sono anche esclusioni pesanti: a partire dal difensore dell'anno Rudy Gobert, passando per Kyrie Irving e Paul George, finendo con Bam Adebayo, Damian Lillard, Jaylen Brown e Paolo Banchero.

Più giovane e più vecchio: il record di LeBron James

Ormai lo abbiamo capito: LeBron James è sinonimo di record. Il nativo di Akron continua a sbriciolare primati e l'ultimo è arrivato con l'inserimento nel terzo quintetto All-NBA: sono ben 20 selezioni, praticamente tutta la carriera tranne l'anno da rookie, primo della storia. Soprattutto James è diventato il più anziano ad essere in un All-NBA, dopo che era stato il più giovane ad essere inserito: a 20 anni coi Cleveland Cavaliers, a 39 coi Los Angeles Lakers.

Doncic e Gilgeous-Alexander: pronti per contratti record

L'inserimento nei quintetti All-NBA ha soprattutto riflessioni importanti a livello contrattuali quando si va a negoziare estensioni o nuovi accordi. Tra i maggiori beneficiati ci sono Luka Doncic e Shai Gilgeous-Alexander, rispettivamente 3° e 2° nella classifica dell'MVP dietro a Jokic, e nel primo quintetto All-NBA. Secondo quanto riporta l'esperto di ESPN Bobby Marks, lo sloveno nell'estate 2025 potrà firmare il contratto più ricco di sempre, oltre 346 milioni di dollari in 5 anni dal 2026 al 2031, con salario a salire da 59 milioni il primo anno, fino a 78 nell'ultimo!
Anche la stella dei Thunder potrà firmare un'estensione "super max" nell'estate 2025, con il nuovo contratto che entrerebbe dalla stagione 2027-28. Sempre secondo Marks il canadese potrà siglare un accordo fino al 2031 per ulteriori 294 milioni in 4 anni: Shai Gilgeous-Alexander può diventare il primo nella storia a guadagnare oltre 80 milioni di dollari in singola stagione, per la precisione 81.449 milioni nel 2030-31.

Bonus per i rookies: Haliburton e Edwards più ricchi

Sono stati probabilmente i giocatori che hanno fatto l'ulteriore salto, passando da stelle a giocatori franchigia Tyrese Haliburton e Anthony Edwards, capaci di portare Indiana e Minnesota alle finali di Conference. E l'inserimento nei quintetti All-NBA permette loro di arricchire i primi veri contratti dopo quelli da rookies ovvero far scattare un bonus da 41 milioni di dollari in più in totale. A partire dal prossimo anno il salario di Haliburton e Edwards salirà sensibilmente sforando il muro dei 40 milioni, fino ai quasi 56 del quinto anno 2028-29.
picture

Ultima partita con i Lakers? LeBron James: "Non rispondo a questa domanda"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità