Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

NBA Playoff 5 curiosità della notte che vi siete persi. Doncic e Irving stellari, i Mavericks e la maledizione di gara 1

Davide Fumagalli

Pubblicato 23/05/2024 alle 10:27 GMT+2

NBA - E' ufficialmente iniziata la post season 2023-24, la fase più calda della stagione, quella conclusiva, che porta alla conquista del titolo di campione. Uno spettacolo ancora più entusiasmante che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet. Ecco le 5 storie da evidenziare della notte dei playoff NBA.

Kyrie Irving attacca McDaniels in gara 1 tra Twolves e Mavs

Credit Foto Getty Images

Conclusa la lunga maratona da 82 partite della regular season, la NBA entra nella sua fase più calda e decisiva con i playoffs. Il sipario si alza sabato 20 aprile: tutte le serie sono al meglio delle 7 partite, dal primo turno alle Finals, che prenderanno il via giovedì 6 giugno e incoroneranno la squadra campione 2023-24. La squadra che parte favorita sono i Boston Celtics, miglior record assoluto NBA, dominatori della regular season (64-18 il loro bilancio, 37-4 in casa): a meno di sorprese, saranno loro ad uscire da un Est dove i Bucks non hanno mai convinto mentre Knicks e tutte le altre non sembrano attrezzate. I pericoli arrivano da un Ovest "selvaggio" coi giovani Thunder, i Twolves, i Clippers e i Mavericks, oltre ai Denver Nuggets campioni in carica, che possono allo stesso modo centrare le Finals.
Ecco quindi qui riassunti i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte di playoff.

Tutte le news sul basket NBA | NBA 2023-2024 calendario & risultati | La preview dell'Est | La preview dell'Ovest

Doncic finisce in crescendo: gara 1 mostruosa per Luka

Per la prima volta dal 2021 può festeggiare la vittoria di una gara 1 ed è lui il grande protagonista. Luka Doncic prende per mano i Mavs nel finale di partita ed esplode con 33 punti, 6 rimbalzi, 8 assists e 3 rubate: quello che spicca è che lo sloveno, dopo tre periodi in cui ha tirato male (18 punti ma con 7 su 18 e 1 su 7 dall'arco), cambia marcia negli ultimi 12' ed è chirurgico, mandando a bersaglio 5 degli 8 tentativi dal campo e finendo con 15, mandando al tappeto dei Twolves capaci di rimontare e sorpassare con Towns. Prova da MVP di LukaMagic.

Kyrie Irving parte forte: primo tempo stellare

Finora era sempre partito piano per poi prendere fuoco dopo l'intervallo, stavolta è lui a scattare con le marce altissime e a tenere i Mavericks a galla in gara 1. Kyrie Irving infatti segna 24 dei suoi 30 punti nei primi due quarti, addirittura 19 nei primi 12', tirando in maniera esiziale con 11 su 14 dal campo. Non aveva mai realizzato tanti punti in un primo tempo con la casacca di Dallas.

Luka & Kyrie: il dinamico duo dei Mavericks

C'è ovviamente l'impronta di Doncic e Irving nel successo in gara 1 dei Mavericks: Kyrie domina il primo tempo, Doncic il secondo, soprattutto il quarto periodo. In coppia segnano 63 punti contro i 45 del resto della squadra, e sono il secondo duo nella storia a segnare almeno 30 punti ciascuno nel loro esordio in una finale di Conference: il primo fu Stephen Curry e Kevin Durant con gli Warriors nel 2017. Meno male che erano incompatibili Kai e Luka...

I Mavericks spezzano la maledizione: prima gara 1 vinta dal 2021

Alla terza serie di questi playoffs i Dallas Mavericks vincono la prima partita e non sono costretti a rincorrere da subito. Per la prima volta dal 2021, e appena la seconda dal 2011, i texani si portano sull'1-0 in una serie di postseason: prima di ieri notte a Minneapolis i Mavs erano 1-12 di record nelle ultime 13 gare 1, e 0-5 sotto Jason Kidd come coach.

McDaniels col record di triple: non basta però ai Wolves

L'unico a brillare dei Timberwolves in gara 1 è senza dubbio Jaden McDaniels che firma 24 punti con 6 su 9 dall'arco e archivia il terzo ventello in fila per la prima volta in carriera. L'ala chiude il primo tempo con 19 punti e 5 su 6 dall'arco, e finisce con 6 triple, record eguagliato per un giocatore al debutto nelle finali di Conference. Impressionante il momento di McDaniels visto che nelle ultime 3 partite viaggia a 10 su 13 da tre (73%) dopo aver iniziato con 5 su 23 nelle prime 9.
* * *

La Top 5 della notte

picture

Effetto Wembanyama, LeBron eterno e non solo: le curiosità della stagione 23-24

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità