Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

NBA: 5 curiosità della notte che vi siete persi. Irving esplode con 44, i Thunder fanno paura, l'assist di LeBron James

Davide Fumagalli

Pubblicato 12/01/2024 alle 08:43 GMT+1

NBA - Il meglio del basket mondiale con la regular season 2023-24: uno spettacolo unico che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet. Ecco i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte nel basket americano.

Kyrie Irving nella sfida tra Dallas Mavericks e New York Knicks

Credit Foto Getty Images

Si alza il sipario sulla regular season NBA 2023-24, una maratona di 82 partite che porterà ai playoff e alle Finals, l'atto conclusivo con la consegna del Larry O'Brien Trophy. Si riparte dai Denver Nuggets campioni in carica, ma tante sono pronte a detronizzarli: dai Bucks di Giannis e Lillard ai Lakers di James e Davis, passando per i Celtics, i Suns di Durant, Booker e Beal, e gli Warriors che hanno aggiunto Chris Paul. Senza dimenticare un occhio di riguardo per gli altri italiani Danilo Gallinari, atteso ad un'annata importante dopo il lungo infortunio, e Simone Fontecchio, che sgomiterà agli Utah Jazz per guadagnarsi un nuovo contratto. Uno spettacolo unico che ogni notte regala record, highlights, giocate spettacolari, statistiche, rumors e curiosità, dentro e fuori il parquet.
Ecco quindi qui riassunti i 5 momenti più stuzzicanti e particolari della notte nel basket americano.

Tutte le news sul basket NBA | NBA 2023-2024 calendario & risultati | La preview dell'Est | La preview dell'Ovest

No Luka, no problem: ci pensa Kyrie Irving, 44!

Pur senza Doncic i Dallas Mavericks riescono nell'impresa di superare i New York Knicks, imbattuti nel 2024 e con 5-0 nelle ultime gare. Ci pensa un ex Nets come Kyrie Irving che esplode con 44 punti, 10 assist (massimi in maglia Mavs) e 6 triple realizzate: per l'ex Cavs è il 35esimo quarantello in carriera, settimo di sempre tra le point guards, e la prima gara da 40+10 in maglia Dallas (Doncic ne ha 17!). Di sicuro Irving ha iniziato bene il 2024 visto che viaggia a 29.8 punti di media tirando col 51% dal campo, col 54 da tre e con l'86 ai liberi.

L'assist maestoso di LeBron James: dietro schiena!

Non certo la sua miglior gara - 10 punti con 9 assist ma 3 su 11 al tiro, i Lakers sono 5-15 quando segna 10 o meno punti - ma LeBron James si guadagna con merito un posto fra le azioni top della notte con un favoloso assist dietro la schiena in transizione per il "tiretto" di D'Angelo Russell, bravo a farsi trovare pronto. Poco scintillante ma pur sempre King James!

Beal esplode contro i Lakers. E Durant sfata il tabù LeBron

I Suns travolgono a domicilio i Los Angeles Lakers grazie alla miglior prestazione stagionale di Bradley Beal: 37 punti, di cui 20 con 8 su 11 al tiro nel terzo periodo, con 8 triple e +25 di plus minus. I Suns, che sono imbattuti, 7-0, quando superano oltre i 125 punti segnati, regalano a Kevin Durant la prima vittoria contro LeBron James da gara 4 delle Finals 2018, quando ancora giocava coi Warriors.

Thunder devastanti: quintetto in doppia cifra, storico Giddey

Mostruosa partita degli Oklahoma City Thunder che travolgono i Trail Blazers con un larghissimo +62, 139-77, la quinta vittoria per differenziale nella storia NBA. OKC manda tutto il quintetto in doppia cifra giocando tutti meno di 23' - 31 punti Gilgeous-Alexander, 21 Jalen Williams, 19 Holmgren, 13 Giddey, 11 Dort - ed è la seconda volta nella storia dopo i Bucks nel gennaio 2019 contro Atlanta. Inoltre l'australiano Giddey aggiunge 10 rimbalzi e 12 assist con 5 su 5 al tiro, ed è la prima tripla doppia di sempre in meno di 25' e senza errori dal campo.

Disastro Celtics a Milwaukee: -37 all'intervallo e Portis domina

Evidentemente stanchi per la vittoria in overtime della sera prima contro i Twolves, i Boston Celtics vengono asfaltati dai Bucks a Milwaukee nello scontro al vertice ad Est. Finisce con un netto +33 dei Bucks che si trovano davanti 75-38 all'intervallo, con Giannis e Lillard che combinano per 35 alla pausa lunga! Nella ripresa coach Mazzulla tiene seduti i suoi titolari mentre per Milwaukee banchetta Bobby Portis che chiude con 28 punti, 12 rimbalzi, 5 triple e 11 su 18 dal campo in meno di 25': fa quasi meglio di tutto il quintetto Celtics, fermo a 31 punti con 0 su 10 da tre.
* * *

La Top 10 della notte

picture

Effetto Wembanyama, LeBron eterno e non solo: le curiosità della stagione 23-24

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità