Il Team USA è ai quarti: Sud Sudan regolato 103-86. Kevin Durant e Bam Adebayo tra i migliori in campo

BASKET, OLIMPIADI DI PARIGI 2024 - Il Team USA stacca il pass per i quarti di finale dei Giochi di Parigi piegando il Sud Sudan per 103-86 dopo il comodo successo all'esordio sulla Serbia. Ottima prova della second-unit americana, guidata da Kevin Durant (14) e Bam Adebayo (18). Il Sud Sudan resta ancora in corsa per passare il turno tra le migliori terze.

Il Dream Team 1992, la squadra più forte di sempre che dominò a Barcellona

Video credit: Eurosport

Dopo la vittoria in rimonta e in volata nell'amichevole pre-olimpica di Londra, il Team USA dimostra di aver imparato parzialmente la lezione. Sul grande palcoscenico dei Giochi non esistono più avversari da sottovalutare. Perché basta un attimo, una minima distrazione, un calo di concentrazione di una manciata di azioni, per ritrovarsi ad annaspare proprio quando la partita sembra ormai saldamente in cassaforte.
Gli States staccano il biglietto per i quarti di finale con un turno d'anticipo in una gara in cui mostrano i lati estremi della propria pallacanestro. Da un lato, la squadra che balza rapidamente sul +21 unendo all'acclarata superiorità tecnica anche un clinic da applausi di tattica e spacing offensivo. Dall'altro, un gruppo che, esaurita la vena motivazionale, trotterella sorridente per il campo. Incassando contro-parziali shock che costringono coach Steve Kerr a trovare nuovi assetti scavando dal profondo della panchina.
picture

LeBron James al tiro contro Marial Shayok nella partita tra Team USA e Sud Sudan, Olimpiadi di Parigi 2024

Credit Foto Getty Images

L'avvio stordente, ispirato dalle scintille di LeBron James (12) e Kevin Durant (14), rimessosi a "cucinare" dalla panchina come fatto contro la Serbia, regala un primo tempo di puro controllo e ampie rotazioni, chiuso con un eloquente 55-36 all'intervallo lungo. L'impressione è chiara. C'è una sola squadra in campo. In grado di giocare una pallacanestro di alta qualità, molto più corale e internazionale rispetto alle classiche versioni del Team USA. E tatticamente d'altro livello. Capace di sgonfiare l'immenso atletismo avversario con letture di purezza assoluta. Il Team USA non sbaglia mai una scelta. Fagocita Carlik Jones con una difesa di squadra iper-accorta. E trasforma il Sud Sudan in una squadra acefala, fatta di sole improvvisazioni personali dal palleggio.
Ma il rientro dagli spogliatoi è una trappola. Il Team USA perde mordente, specchiandosi su un tabellone che proietta un possibile +40 finale. Steph Curry, deleterio quanto Joel Embiid all'esordio contro la Serbia (e oggi panchinato per gli interi 40 minuti), perde il controllo del ritmo e della partita. E una fiammata accesa dall'eroico Nuni Omot (24 con 8/12 al tiro) riporta il Sud Sudan dall'abisso al -10.
picture

Carlik Jones sfugge a Tyrese Haliburton nella partita tra Team USA e Sud Sudan, Olimpiadi di Parigi 2024

Credit Foto Getty Images

Gli States vedono fantasmi. Segnano soltanto 5 punti in quasi 6 minuti di totale sbandamento offensivo, subendo la sana voracità avversaria. E serve l'intera panchina, allora, per salvare la situazione. Due liberi di Durant, estratti dalla spazzatura ma vitali per sbloccare il tabellone. Le triple e la consistenza difensiva di Derrick White (10+3 recuperi). I guizzi dal palleggio di Anthony Edwards (13). Il dinamismo di Bam Adebayo (18+7 rimbalzi con 8/10 al tiro), utilizzato da big-man in un quintetto small-ball versatile, agli antipodi della strutturazione con doppio centro vista contro la Serbia.
Ristabilite le distanze all'ultimo riposo (73-57), la storia si ripete. Il Sud Sudan rientra ancora a -11, ora trascinato da un commovente Carlik Jones (18+7 assist), riaccesosi contro le difese morbide di Curry. Serve ancora Durant, con una tripla spaziale, per fermare l'emorragia. E una sfuriata di Anthony Davis (8+7 rimbalzi), risvegliatosi dopo un fallo antisportivo. Il Team USA riallunga, mette in ghiaccio la vittoria ma non le cifre. Perché il Sud Sudan, dopo il +11 all'esordio su Porto Rico, gioca fino all'ultimo possesso per orgoglio e, soprattutto, per limare la differenza canestri. Le Bright Stars restano ancora in corsa per superare il girone tra le migliori terze. Decisivo il match di sabato sera contro la Serbia.

Team USA-Sud Sudan 103-86

Team USA: Curry 3, James 12, Tatum 4, Davis 8, Booker 10; Edwards 13, Durant 14, White 10, Haliburton 6, Holiday 5, Adebayo 18. N.e.: Embiid. All.: Kerr.
Sud Sudan: Jones 18, Omot 24, Kuol 16, Gabriel 2, Shayok 12; Maluach, Thor 7, Makoi, Deng, Jok 7, Dech. N.e.: Kuany. All.: Ivey.

Come vedere le Olimpiadi di Parigi 2024

Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV tematici, per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
picture

Sport explainer: regole, punteggi e tutti i segreti del Basket

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità