LeBron James salva Team USA: piegato 101-100 un fantastico Sud Sudan arrivato fino a +16 nell'amichevole di Londra

BASKET - A Londra se la vede bruttissima Team USA che supera 101-100 in volata il Sud Sudan nella quarta amichevole in vista delle Olimpiadi di Parigi. A salvare gli americani, crollati anche a -16, è LeBron James che segna 23 punti e firma anche il canestro del definitivo sorpasso. Impressionante la prova delle Black Stars, guidate dai 25 con 6 triple di Shayk e dalla tripla doppia di Jones.

LeBron James: "Dobbiamo diventare squadra per vincere l'oro"

Video credit: Eurosport

Si sfiora la storia alla O2 Arena di Londra dove Team USA piega in volata, al termine di un match palpitante, il Sud Sudan. Finisce 101-100 per la squadra di Steve Kerr, costretta a rimontare da -16 e salvata da uno straordinario LeBron James, autore del definitivo sorpasso a 8" dal termine e protagonista di una prova da 23 punti, 6 rimbalzi, 6 assist con 9 su 13 al tiro, soprattutto giocando da leader assoluto e da fuoriclasse quale è. Meritano scrosci di applausi le Black Stars che, dopo aver impressionato tutti un anno fa al Mondiale 2023, mettono in mostra il proprio talento, giocano a viso aperto con gli americani e per poco non centrano un risultato storico, visto che il Sud Sudan è un paese che esiste solo dal 2011.
Di certo le Black Stars allenate da Royal Ivey, compagno a Texas University e poi in NBA di Kevin Durant (ancora fuori per il problema al polpaccio che finora gli ha impedito di giocare), hanno fatto capire agli Stati Uniti di non poter abbassare la guardia: viceversa gli americani avranno preso appunti in vista della sfida al torneo olimpico a Lille, dato che le due squadre sono inserite nel girone C con Serbia e Porto Rico, e si affronteranno mercoledì 31 luglio alle ore 21 a Lille. Per Team USA è la quarta vittoria in altrettante amichevoli dopo quella col Canada a La Vegas e quelle ad Abu Dhabi contro Australia e Serbia: il prossimo e ultimo test sarà lunedì alle 21, sempre a Londra, contro la Germania, un rematch della semifinale Mondiale persa un anno fa a Manila.

La partita

A Londra gli Stati Uniti partono forte, 8-0, però il Sud Sudan smaltisce presto l'emozione, sorpassa sul 18-16 e poi resta sempre avanti giocando con entusiasmo e segnando con estrema continuità. Team USA patisce la fisicità e l'esuberanza delle Black Stars, crolla addirittura a -16 sul 58-42 e all'intervallo è 58-44. Nella ripresa gli americani girano un paio di viti in difesa, Steve Kerr cavalca il quintetto con James, Curry, Booker, Holiday e Embiid, e arriva la rimonta: sono soprattutto Booker, LeBron e Steph a confezionare un tremendo break di 16-0 che porta Team USA dal -11 al +5 al 30' sull'81-76.
Il Sud Sudan finisce anche a -7 però ha la forza di resistere, risale la china e mette paura agli avversari: sul 99-92 Shayok segna 5 punti in fila per il -2, poi è pazzesca la bomba dall'angolo di Thor per il nuovo sorpasso sul 100-99 a 20" dal termine. Qui la palla la prende James e il Re finisce al ferro con tutta la sua potenza per controsorpasso sul 101-100. Le Black Stars hanno comunque l'ultima chance, la difesa di Holiday su Jones è perfetta e lo costringe all'errore, poi a rimbalzo sono White e Edwards a impedire agli avversari di raccogliere ancora la palla, e di fatto a sigillare la vittoria americana.
Per Team USA, oltre ai 23 punti di James, vanno segnalati i 15 con 11 rimbalzi di Davis, i 14 punti d Embiid, i 12 con tre triple di Curry e gli 11 di Edwards, in una serata da 12 palle perse e un pessimo 7 su 28 dall'arco. Dall'altra parte il Sud Sudan mette in mostra un Marial Shayok da 24 punti con 6 triple, un Gabriel da 11 con 6 rimbalzi, un JT Thor da 14, soprattutto un Carlik Jones in tripla doppia. Il futuro playmaker di Obradovic al Partizan Belgrado chiude con 15 punti, 11 rimbalzi e 11 assist, pur tirando appena 7 su 21 dal campo. Flash di talento puro infine per Khaman Maluach, 7 punti in 12', l'unicorno classe 2006 di 218 centimentri che giocherà a Duke.
picture

Stephen Curry: "Sono eccitato, è la mia chance per vincere l'oro"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità