Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

EA7 Emporio Armani Milano-Virtus Segafredo Bologna, gara-5 delle finali playoff LIVE in diretta

Daniele Fantini

Aggiornato 19/06/2023 alle 22:20 GMT+2

BASKET, SERIE A - EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna si ritrovano sul parquet del Mediolanum Forum di Assago per gara-5 delle finali-scudetto del campionato di LBA Serie A 2022-23. La serie è in parità dopo i due successi casalinghi consecutivi con cui la Virtus ha reagito ai due ko iniziali a Milano. La partita è LIVE su Eurosport 2, NOVE e discovery+

Virtus Bologna-Milano: il Mini Movie di Gara 4

Dopo quattro partite delle finali-scudetto 2022-23, EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna sono in situazione di parità sul 2-2 e ora si ritrovano sul parquet del Mediolanum Forum di Assago per sfidarsi in una gara-5 cruciale. Finora il fattore casalingo è stato decisivo: l'Olimpia si è portata in vantaggio sul 2-0 aggiudicandosi le prime due gare al Forum, ma la Virtus ha poi reagito pareggiando il conto con due successi consecutivi in casa.
Gara-5 delle finali-scudetto tra EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna è LIVE su Eurosport 2, NOVE e discovery+.

Il LIVE-Blogging della partita

79-72 risultato finale - Shields mette il marchio su gara-5, Milano torna avanti 3-2

Dopo due extra-possessi per Milano, Shields segna un canestro pazzesco dalla media fra tre difensori. Belinelli sbaglia la tripla dall'angolo. Sbaglia anche Shields forzando dal palleggio. Dopo un time-out di Scariolo, la Virtus spreca la chance di riavvicinarsi sbagliando in avvicinamento con Shengelia e Ojeleye. Lunetta per Voigtmann (2/2). Schiaccia Ojeleye. Lunetta per Napier (1/2). Belinelli sbaglia una tripla impiccata, Melli ruba palla e suona la sirena. Vince Milano 79-72.

74-70 al 38' - Belinelli sontuoso, tiene la Virtus in scia

Biligha schiaccia su assist al bacio di Voigtmann e costringe Scariolo al time-out. Al rientro, segna Cordinier in svitamento dal centro-area (interferenza di Biligha). Lunetta per Shields (1/2). Belinelli tiene la Virtus attaccata con una tripla siderale.

71-65 al 36' - Shields rilancia Milano a +6

Shengelia si sblocca dopo tanti errori in post-up contro Shields. Lo stesso Shields si rifà con un pull-up dalla media contro Ojeleye. Poi segna ancora Shields in penetrazione di pura forza.

67-63 al 34' - Pajola risponde a Shields, tensione alle stelle

Shields segna in contropiede da palla recuperata, risponde Pajola in penetrazione. Poi il ritmo si abbassa, e arriva qualche strano errore da entrambe le parti.

65-61 al 32' - Melli e Shields aprono bene, Belinelli replica da campione

Melli apre il quarto periodo schiacciando in contropiede dopo un errore di Belinelli. Lunetta per Pajola (2/2). Shields appoggia in taglio su assist di Voigtmann. Cordinier appoggia dopo un taglio sulla riga di fondo. Lunetta per Voigtmann sul quarto fallo di Cordinier (2/2). Ancora Belinelli con una tripla pazzesca uscendo dai blocchi.

59-54 fine terzo quarto - Belinelli riporta la Virtus a -2, poi torna Napier

Hackett arriva con facilità al ferro, segna il -6 e costringe coach Messina al time-out. Al rientro, fallo di Hall su tripla di Belinelli (2/3). Messina è costretto a rimettere i titolari. Baron perde ancora palla e Belinelli gli segna in faccia uscendo dai blocchi, il break è di 11-0 per la Virtus! Milano torna a segnare dopo 4' di siccità con un and-one di Napier e chiude sul +5 all'ultimo riposo. Ma era stata anche a +13 al 26'.

56-48 al 28' - La Virtus scivola a -13 ma ricuce con Hackett e Cordinier

Melli appoggia dal post-basso, ma risponde subito Hackett in penetrazione. Messina schiera l'intero secondo quitetto e sceglie l'assetto pesante con Ricci da 3. Jaiteh in lunetta (1/2). Baron perde palla e Cordinier punisce in transizione.

54-43 al 26' - Squillo di Biligha, Milano a +11

Lunetta per Napier (2/2) e lunetta per Mickey (2/2). Biligha lavora in tap-in su una forzatura di Napier e va poi a rifilare un'altra stoppata a Mickey. Milano però non approfitta di due possessi per allungare ulteriormente.
picture

Transizione super di Milano: Biligha stoppa, Melli inchioda!

50-41 al 24' - Napier e Shields dall'arco: Milano torna +9

Napier sblocca anche Milano con una tripla forzata dal palleggio. Hackett si cucina Napier in post-basso e segna dal mezzo angolo, poi è Shields a colpire dall'arco prima di una schiacciata in contropiede di Melli dopo una stoppata di Biligha. Time-out per coach Scariolo con Milano tornata a +9.

42-39 al 22' - Errori a non finire, sblocca Hackett in lunetta

Il terzo periodo si apre con una lunghissima serie di errori su entrambi i fronti. La retina torna a muoversi con Hackett in lunetta: 2/2.

42-37 al 20' - Si ricomincia!

Il primo possesso del terzo periodo è gestito da Milano. Come sempre, la Virtus riparte con Teodosic in quintetto al posto di Belinelli. L'Olimpia schiera invece Hines al posto di Voigtmann, che ha già tre falli a carico.

Intervallo - Statistiche

Milano tira 12/22 da due (55%), 4/10 da tre (40%) e 6/7 in lunetta (86%). Ha vantaggio a rimbalzo 22-13 (6 offensivi) ma ha anche 5 palle perse contro le sole 2 della Virtus. Bologna tira 9/15 da due (60%), 4/15 da tre (27%) e 7/9 in lunetta (78%). Billy Baron è il top-scorer per l'Olimpia con 12 punti, seguito da Shavon Shields (8) e Nicolò Melli (7). Mam Jaiteh e Isaia Cordinier sono i migliori realizzatori per le Vu Nere con 8 punti a testa, segue Marco Belinelli con 7.

42-37 fine secondo quarto - Mickey e Voigtmann nel finale, Olimpia a +5 all'intervallo lungo

Mickey segna di forza contro Datome, poi è Voigtmann a colpire in tap-in su suo stesso errore prima di commettere il suo terzo fallo che manda Mickey in lunetta (1/2). L'Olimpia ha l'ultimo tiro del secondo quarto, ma la tripla di Baron forzata contro Hackett si spegne sul ferro. Milano ha 5 punti di vantaggio all'intervallo lungo, ma ha toccato anche il +9 al 14'.

40-34 al 18' - Bologna si riavvicina, Shields risponde

Lunetta per Mickey (1/2) e time-out per coach Messina. Al rientro, bel canestro in svitamento di Hackett contro Hines. Replica Shields con un jumper dal mezzo angolo.

38-31 al 16' - Cordinier e Hackett risollevano la Virtus

Una tripla di Cordinier ferma il momento negativo della Virtus, ma risponde subito Napier. Hackett porta Napier in post-basso e segna in avvicinamento.

35-26 al 14' - Vampata di Baron, Olimpia a +9

Baron segna ancora in taglio centrale su assist di Ricci, Milano torna a +6 e coach Scariolo deve chiamare time-out. Al rientro, altra tripla di Baron per il +9.

30-26 al 12' - Jaiteh aggancia, Milano riallunga

Jaiteh apre il secondo quarto con la schiacciata del pareggio. Melli risponde in tap-in su errore di Napier, poi Baron segna un runner sulla riga di fondo.

26-24 fine primo quarto - Si segna tantissimo, pieno equilibrio dopo i primi 10'

Shields appoggia in coast-to-coast, Ojeleye tiene la Virtus a contatto con una tripla dall'angolo. Milano esplora il gioco interno e raccoglie un and-one con Hines. Jaiteh conquista un giro in lunetta da rimbalzo offensivo (2/2). Baron si costruisce un'ottima tripla dal palleggio dalla punta, ma risponde Pajola quasi a fil di sirena per tenere la partita ancora in equilibrio.

18-16 all'8' - Milano segna dalla lunetta, la Virtus si aggrappa a Jaiteh

Bonus esaurito per entrambe. Shields in lunetta (2/2). Jaiteh replica in semigancio nel cuore dell'area. Lunetta anche per Baron (2/2) sul secondo fallo di Ojeleye, poi Hall segna in avvicinamento. Risponde ancora Jaiteh di forza.

12-12 al 6' - Scarica di Belinelli, la Virtus riaggancia

Shields appoggia un lay-up facile da rimessa da fondo ed è break di 8-0 per Milano. La Virtus torna a segnare in lunetta con Belinelli (2/2) sul secondo fallo di Datome. Due falli anche per Shengelia che manda Melli in lunetta (1/2). Belinelli segna ancora dopo un agguato sulla riga di fondo e con una tripla inventata dal nulla in faccia a Shields.

9-5 al 4' - Milano sorpassa con i lunghi

Voigtmann inchioda dopo aver preso la linea di fondo, poi ancora Melli in semigancio contro Mickey.

5-5 al 2' - Guizzi di Cordinier, Milano risponde

Cordinier apre le marcature con un and-one in penetrazione su fallo di Voigtmann, risponde Datome con una tripla in transizione. Ancora Cordinier a segno dalla media, replica Melli schiacciando contro Mickey.

0-0 - Si comincia!

Il primo possesso è gestito da Milano.
Lo starting-five scelto da coach Sergio Scariolo: Daniel Hackett, Isaia Cordinier, Marco Belinelli, Toko Shengelia e Jordan Mickey. Confermati i soliti cinque.
Lo starting-five scelto da coach Ettore Messina: Shabazz Napier, Shavon Shields, Gigi Datome (al posto di Billy Baron), Johannes Voigtmann e Nicolò Melli.
Kyle Hines ha recuperato dopo il problema alla spalla sofferto in gara-4 ed è regolarmente a referto. Coach Ettore Messina e coach Sergio Scariolo hanno confermato i 12 giocatori già visti nelle prime quattro partite della serie.
Amici di Eurosport, un saluto da Daniele Fantini e bentrovati al nostro appuntamento con il LIVE Blogging di gara-5 delle finali scudetto di LBA Serie A tra EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna.
picture

Virtus Bologna-Milano: il Mini Movie di Gara 4

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità