L'Olimpia Milano gestisce e controlla, vittoria 69-55 su Brindisi

BASKET, SERIE A - Sesta vittoria consecutiva in campionato per l'EA7 Emporio Armani Milano, che supera la Happy Casa Brindisi per 69-55 in una partita di pura gestione. Tutti i giocatori dell'Olimpia vanno a referto, guidati dagli 11 punti di Shabazz Napier e dai 10 di Johannes Voigtmann. Mercoledì l'Armani sarà di nuovo in campo nei quarti di finale di Coppa Italia contro Trento.

Highlights: Olimpia Milano-Brindisi 69-55

Video credit: Eurosport

FORUM DI ASSAGO (MI) - A tre giorni di distanza dalle Final Eight di Coppa Italia, Milano va di pura gestione in una delle partite più solide della stagione. La vittoria su Brindisi allunga a 6 la striscia positiva in un momento di relativa mollezza del calendario e consolida il terzo posto (14-6) in una classifica che ha ormai creato un chiaro scalino tra le Top 4 e il resto del gruppo.
Come da previsione, l'Olimpia tentenna soltanto nel primo periodo (13-14), pagando le disattenzioni a rimbalzo (8 offensivi concessi) e un'eccessiva leggerezza in attacco (5 palle perse e 0/4 da tre). Poi, quando i tiratori cominciano a ritrovare confidenza con le retine del Forum, il break si apre, inesorabile, in un secondo periodo da 23-11 che, di fatto, congela e decide la partita.
Le amnesie del terzo quarto, già tamponate giovedì nel successo sul Real Madrid, vengono nuovamente allontanate da un rientro in campo solido e intenso. E, quando Brindisi spara le ultimissime cartucce rientrando sul -8 in avvio di quarto periodo, l'Olimpia può pescare dal mazzo il jolly Johannes Voigtmann, pronto a dare la spallata finale con 10 punti consecutivi dopo aver vestito i panni da spettatore non pagante per i primi 30' di gioco.
Coach Messina può gestire con la clessidra le rotazioni dei 12 presumibilmente già scelti per la Coppa Italia, rispolverando l'intera truppa italiana. Si rivede Giordano Bortolani, frizzante in un secondo quarto d'impatto. Si impone Nik Melli, vicino alla doppia-doppia con 9 punti e 12 rimbalzi, presenza statuaria nel verniciato per soffocare Brindisi a un orrido 26% da due (13/51). E c'è spazio con minuti veri anche per Willie Caruso (4+4 rimbalzi), ora alleggerito dalla pressione dopo la cessione di Ismael Kamagate e il drastico calo di utilizzo di Alex Poythress.
picture

Nikola Mirotic contro Eric Lombardi, EA7 Emporio Armani Milano-Happy Casa Brindisi, LBA Serie A 2023-24

Credit Foto Ciamillo-Castoria

Nel reparto extra-comunitari, sono forse ingannevoli gli 11 di Shabazz Napier, top-scorer in una partita dove non mostra particolari segni di ripresa dopo le paludi affrontate nelle ultime due settimane di Eurolega. Brillano, invece, i 9 in 11 minuti di Nikola Mirotic, che sembra aver già smaltito l'infortunio alla mano sofferto nel finale della partita con il Real Madrid. Avere il montenegrino fresco e disponibile farà tutta la differenza nella kermesse di Torino.
Brindisi resta invece impantanata a fondo classifica (4-16) in una situazione sempre più allarmante. La qualità di gioco espressa, molto bassa, si affianca agli ormai cronici problemi di organico nel front-court, dove l'inserimento di un big-man produttivo non può attendere oltre. Jeremy Senglin, auto-eliminatosi con due falli in una manciata di secondi, lascia la squadra acefala per larghi tratti di gara. Steccano Frank Bartley, tenuto a soli 3 punti con 1/9 al tiro, e Jamel Morris (2/11), appassito dopo un inizio interessante. Xavier Sneed produce, ma lo fa giocando a modo - e per conto - suo (17 punti, 6/17). Molle Nate Laszewski in un ruolo non suo. Si salva, per atteggiamento generale, Jordan Bayehe (10+9 rimbalzi, 6 offensivi).

EA7 Emporio Armani Milano - Happy Casa Brindisi 69-55

picture

Highlights: Olimpia Milano-Brindisi 69-55

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ