Varese esce dall'incubo con lo scalpo dell'Olimpia Milano, vittoria in volata 94-92. Armani al terzo ko consecutivo
Aggiornato 15/12/2024 alle 22:24 GMT+1
BASKET, SERIE A - La Openjobmetis Varese riemerge dalla zona retrocessione freddando l'EA7 Emporio Armani Milano in volata per 94-92. La squadra di coach Mandole tocca anche il +16 nel terzo periodo e respinge il furioso tentativo di rimonta dell'Olimpia, spentosi su una scelta scellerata di Nico Mannion sul possesso della possibile vittoria.
Ricci: "Alti e bassi? C'è tanto talento ma stiamo ancora maturando"
Video credit: Eurosport
ITELYUM ARENA, VARESE - La Curva Nord degli Arditi è muta, in sciopero totale, come annunciato alla vigilia. Coach Herman Mandole viene subissato di fischi nel pre-gara, così come Nico Mannion. Eppure, il tecnico argentino cucina una vittoria epica per modalità e tempismo. Mentre l'ex contestato trascina l'Olimpia sul fondo quando trasforma il possesso della possibile vittoria in rimonta dal -16 in una sassata insensata sparata dal palleggio sulla testa di Matteo Librizzi.
La OJM respira, salendo a 3-8 e superando anche Pistoia per via del vantaggio nello scontro diretto. Milano perde la terza consecutiva in campionato e ora, con un bilancio modesto di 6-5, deve seriamente cominciare a guardarsi le spalle nella rincorsa alla qualificazione per le Final Eight di Coppa Italia. Ma la differenza di mood tra le due squadre è evidente. Varese è ferita, con disperata necessità di fare la partita e una settimana piena di preparazione nelle gambe. L'Olimpia, corsara venerdì sera a Barcellona, ha la testa altrove. Persa nella serie di successi infilati in Eurolega e già proiettata al doppio impegno della prossima settimana, che spinge coach Ettore Messina a concedere un turno di riposo a Nikola Mirotic e Fabien Causeur.
Varese fa corsa di testa sin dall'inizio, aprendo il match con un parziale-lampo di 7-0 da cui non si guarderà più indietro. La squadra, ora, dà chiari segnali di strutturazione rispetto all'armata Brancaleone raccogliticcia che ha aperto la stagione. Abbozza brani interessanti di solidità difensiva. Gestisce ritmo e attacchi con intelligenza tattica, ispirata dalla prima, vera, grande partita di Kiefer Sykes (17+5 assist). Si inebria della bellezza di Jaron Johnson (21+8 rimbalzi), formidabile giocatore all-around. Mette peso a centro-area con Alex Tyus (6+10 rimbalzi). E coinvolge in maniera più naturale i tiratori, da Jaylen Hands (15) a Justin Gray (11), passando per un onesto Davide Alviti (8). La panchina regala un Matteo Librizzi di alto livello: il tabellino è ricco (11 punti e 5 assist in 21 minuti) e il suo nome campeggia associato al premio di MVP sul tabellone a fine-gara, nonostante la tripla (sbagliata) sciagurata che, nella volata conclusiva, rischia di consegnare tra le mani dell'Olimpia una partita già vinta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/15/image-3f0744d6-1de8-4aeb-9795-6ca8836c3c4f-85-2560-1440.jpeg)
La carica di Matteo Librizzi nella partita tra Openjobmetis Varese e EA7 Emporio Armani Milano, LBA Serie A 2024-25
Credit Foto Getty Images
Varese non fa sconti dell'ormai classica versione "da campionato" di Milano. Un'Armani che approccia la partita con scarsa preparazione, dopo l'ennesimo viaggio internazionale, con contenuti difensivi di bassissimo livello, come dimostrano i 54 punti concessi all'intervallo lungo (29 nel solo secondo periodo). Il +11 di metà gara (54-43) si apre in maniera naturale, con l'Olimpia affettata nella propria metacampo e sprofondata rapidamente in un clima negativo di frustrazione e collera. E il +16 del 26' (68-52, massimo vantaggio) è il giusto specchio di un pomeriggio di qualità eccellente dell'OJM, su entrambi i lati del campo.
La risposta dell'Armani, attesa, arriva quando Messina sceglie di giocare con le stesse armi dell'avversario. Abbassa il quintetto bocciando Freddie Gillespie e Willie Caruso, ridotto a un cameo oscuro nel solo primo quarto. E va di small-ball cavalcando la sicurezza di Zach LeDay (19+14 rimbalzi) attorniata da una lunga alernanza di trattatori di palla. Il quintetto buono stenta, però, a trovar forma. Perché la metacampo difensiva resta sempre morbidissima. E i playmaker ammassano letture di cattiva qualità in serie.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/15/image-c998cc61-9d7b-4e52-9efd-7bdf00dd53f1-85-2560-1440.jpeg)
Nico Mannion marcato da Kiefer Sykes, Openjobmetis Varese-EA7 Emporio Armani Milano, LBA Serie A 2024-25
Credit Foto Getty Images
Nico Mannion segna (15 punti) ma non regge dietro. Nenad Dimitrijevic (10) accumula punti in lunetta (7/7), ma apre sistematicamente la prima linea e si intimidisce soffrendo fisicamente anche contro Sykes e Librizzi. Leandro Bolmaro viaggia a sprazzi, alternando consistenza a scelte rivedibili. Milano si aggrappa a una fiammata di Shavon Shields (13), messosi con grande ritardo in partita attraverso una serie di attacchi di forza dal palleggio, e alla leggiadria di Armoni Brooks (19 senza errori al tiro). Macina con fatica il gap tornando a contatto per la volata finale. Ma, ancora una volta, non ha la lucidità per completarla, proprio come successo con Tortona. Prima Shields, poi Dimitrijevic, poi ancora Mannion battono in testa. E, forse, lasciano Messina con un interrogativo cruciale: vista la classifica, e la serie di sconfitte, ha senso tenere il focus fisso sull'Europa?
Openjobmetis Varese-EA7 Emporio Armani Milano 94-92
Varese: Kao 5, Gray 11, Sykes 17, Hands 15, Johnson 21; Alviti 8, Tyus 6, Librizzii 11, Assui. N.e.: Virginio, Reghenzani, Fall. All.: Mandole.
Milano: Mannion 15, LeDay 19, Shields 13, Gillespie 2, Tonut 2; Dimitrijevic 10, Bolmaro 4, Brooks 19, Ricci 4, Flaccadori 4, Diop, Caruso. All.: Messina.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/11/4071358-82564808-2560-1440.png)
Highlights: Varese-Olimpia Milano 94-92
Video credit: Eurosport