Tommaso Giacomel 2° nella sprint maschile di Ruhpolding: è il primo podio stagionale, favola Chstistiansen

BIATHLON - Con un sontuoso ultimo giro, Tommaso Giacomel si inserisce in mezzo ai norvegesi per il primo podio della stagione nella sprint maschile di Ruhpolding: stampa Tarjei Bø al traguardo e termina secondo. Vince Vetle Sjaastad Christiansen, che aveva saltato la precedente tappa tedesca di Coppa del Mondo per scelta tecnica.

Giacomel si batte con i norvegesi: rivivi il podio nella sprint

Video credit: Eurosport

L'Italia continua a macinare podi a Ruhpolding, sede della quinta tappa di Coppa del Mondo 2023/2024 di biathlon. Nella sprint maschile arriva la prima gioia stagionale di Tommaso Giacomel, chiudendo al secondo posto la 10 km alle spalle solamente di Vetle Sjaastad Christiansen, per la solita vittoria di un norvegese tra gli uomini. Solidissima la prova sugli sci del classe 2000 di Vipiteno, tramite la quale rimedia all'unico bersaglio mancato a terra ed eguaglia il miglior piazzamento della carriera, stampando persino al traguardo un veterano di gran classe come Tarjei Bø, costretto ad accodarsi per poco più di tre secondi di ritardo pur senza aver commesso errori.
picture

Giacomel si batte con i norvegesi: rivivi il podio nella sprint

Video credit: Eurosport

In seria candidatura per la vittoria anche un altro norvegese, Johannes Dale-Skjevdal, il quale però si butta via con due errori nel tiro in piedi mentre si trovava in testa: taglia il traguardo al quinto posto a 23 secondi di ritardo, subito alle spalle del francese Emilien Jacquelin, anch'egli al miglior piazzamento stagionale sfiorando il podio per otto decimi. Domina lo stesso la Norvegia anche in questa sprint e per Christiansen si tratta di una vittoria alquanto significativa: una settimana prima infatti era stato tagliato fuori per scelta tecnicadai convocati per Oberhof; al ritorno a livello individuale in Coppa del Mondo piazza subito l'acuto con tanto di miglior tempo sugli sci, pur faticando negli ultimi chilometri. Rimane più attardato invece il padrone della classifica generale Johannes Bø: il detentore della sfera di cristallo è reduce da uno stato influenzale che ha reso incerta la sua partecipazione fino alla viglia, alla fine termina nono con un errore (+43.6), precedendo il connazionale Sturla Holm Laegreid (+44.0). In mezzo la Germania con Strelow (sesto a +33.8 con un errore anche lui) e la Svizzera con Stalder (10/10 al poligono) e Hartweg (con lo 0+1). La Svezia invece pasticcia con il poligono e non va oltre il 25° posto con Ponsiluoma (quattro errori a terra e oltre un minuti di ritardo), seguito da Samuelsson (tre bersagli mancati in tutto).
picture

Christiansen piazza l'acuto al ritorno e vince la sprint: l'arrivo

Video credit: Eurosport

La top-10

1. V.S. CHRISTIANSEN (NOR)22:27.2
2. T. GIACOMEL (ITA)+16.9
3. T. BØ (NOR)+20.1
4. E. JACQUELIN (FRA)+20.9
5. J. DALE-SKJEVDAL (NOR)+23.0
6. J. STRELOW (GER)+33.8
7. S. STALDER (SUI)+39.4
8. N. HARTWEG (SUI)+41.8
9. J.T. BØ (NOR)+43.6
10. S.H. LAEGREID (NOR)+44.0
È il secondo podio individuale in carriera per Tommaso Giacomel, che replica il piazzamento d'onore ottenuto al termine della scorsa stagione nell'inseguimento di Östersund. Il 23enne azzurro consolida il pettorale blu di miglior giovane e diventa il primo classe 2000 a conquistare un podio nel format della sprint maschile, potendo sognare in grande in vista dell'inseguimento in programma il giorno dopo alle 14:45. Gli altri azzurri: 20° posto per Didier Bionaz (+1:05.8 con un errore), a punti anche Patrick Braunhofer ed Elia Zeni, rispettivamente 34° e 35° con il primo impeccabile al poligono. Niente inseguimento invece per Lukas Hofer, vittima di tre errori in piedi e quattro totali sprofondando a quasi due minuti e mezzo (80° posto finale).

Rivivi la gara on demand (contenuto premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità