Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Bayern Monaco-Schalke 04 2

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 26/02/2012 alle 18:13 GMT+1

La doppietta di Frank Ribery scaccia la mini crisi dei bavaresi e porta il Bayern Monaco al momentaneo -1 dalla capolista Borussia Dortmund impegnata con l'Hannover. Lo Schalke dura mezz'ora grazie soprattutto alle parate di Hildebrand, poi è Bayern show

Franck Ribéry Bayern Schalke

Credit Foto AFP

Due vittorie nelle ultime cinque giornate, il ko di Basilea, le polemiche tra Ribery e Heynckes... Il Bayern Monaco aveva bisogno della reazione e alla fine reazione è stata. Lo Schalke è stata la vittima sacrificale di un pomeriggio all’Allianz Arena che riconcilia la squadra con la Bundesliga e la propone come la terza, ed ultima, pretendente al Meisterschale con Borussia Dortumnd e Mönchengladbach. E’ stata la doppietta di Frank Ribery, autentica spina del fianco della rivedibile difesa colabrodo della Ruhr, a decidere il match con un gol per tempo. Il 2-0 finale è però un risultato “fasullo” in quanto il Bayern è andato più volte a sbattere contro le mani di un Timo Hildebrand in giornata super.
RABBIA BAYERN, HILDEBRAND SHOW - E che il Bayern avesse qualcosa da farsi perdonare dopo un inizio anno poco convincente è oggi cristallino fin dai primi minuti. E’ infatti Timo Hildebrand, dopo 6 minuti, a dover placare le ire degli uomini di Heynckes con un doppio intervento che vale più di un gol: Howedes perde ingenuamente palla sulla destra, Ribery mette al centro e Gomez va a colpo sicuro trovando però le mani del portiere tedesco che, anche sulla ribattuta di Robben, si supera per ben due volte. Insomma non il miglior modo di inizare la gara per lo Schalke anche se, le sfuriate del Bayern, sono in qualche modo più o meno sempre contenute e non portano risultati, vuoi per poca lucidità sotto porta come nel caso di Muller, vuoi per la giornata super di Hildebrand che sembra non avere intenzione di farsi bucare in baviera. E il 36’ rischia di trasformarsi nel più classico dei minuti beffa presenti nella storia del calcio. Farfan guadagna un corner e dagli sviluppi Metzelder chiama Neur al super intervento d’istinto; dalla ripartenza un contrasto molto energico (se l’arbitro avesse fischiato fallo non sarebbe stato uno scandalo, diciamo così...) tra Alaba e Hoger premia il giocatore del Bayern che lancia un Ribery bravissimo a superare con un pallonetto la corsa disperata di Hildebrand e infilare a porta vuota. In un minuto via paure, sfortuna, miracoli e polemiche con lo stesso calciatore francese che corre verso la panchina per battere “il cinque” ad Heynckes e chiudere il “caso Basilea”. Il gol non placa il Bayern che anzi, va ancora vicino a bucare la porta dello Schalke in parecchie occasioni con Gomez, Lahm e Robben ed il fischio dell’arbitro è autentica manna per la squadra della Ruhr.
CINQUE MINUTI DI PASSIONE - Insomma, un primo tempo giocato dai tuoi avversari a ritmi forsennati e dove l’unico baluardo che ti ha tenuto a galla è stato il tuo portiere porterebbe chiunque a provare degli accorgimenti, o quantomeno provare a farli. Stevens invece rientra in campo sulla falsariga dei 45 minuti iniziali e il Bayern ringrazia anche perchè se oltre al gap tecnico, si dice di no anche alla dea bendata, non resta che soccombere. Pronti-via e Badstuber colpisce una traversa che chiuderebbe ogni discorso ma, sulla ripartenza, il Bayern completamente scoperto concede a Matip la clamorosa palla dell’1-1: il centrocampista però non è lucido e davanti a Neur spara fuori il pallone omaggio. E’ la fine dello Schalke. I bavaresi ingranano il turbo manco fossero spinti dalle vicine e famose officine meccaniche e solo la scarsa vena realizzativa di Mario Gomez salvano Huntelaar e compagni. Ribery, in giornata di assoluta grazia, semina il panico sulla sinistra e al 49’ capisce che oggi è meglio fare da soli: uno-due velocissimo con Muller, dribbling su Howedes e Papadopoulos e destro secco sul pirmo palo. La partita finisce di fatto qui, con un Bayern Monaco che dopo 5 minuti "fuori portata", resta in assoluto controllo di una gara che a piacimento viene “rallentata o accellerata” dalle lune dei suoi terribili esterni.
LOTTA A TRE - E lo Schalke? Non pervenuto. Quella che doveva essere la gara della svolta si è trasformata in una comparsata. Mai pericoloso, il capocannoniere Huntelaar si è trovato a fare spesso il lavoro che meno predilige: difendere palla spalle alla porta e far salire la squadra. L’intensità imposta dai bavaresi, pur privi di Kross e soprattutto Schweinsteiger, sono più di un segnale agli avversari che sulla carta potevano e volevano inserirsi nella lotta al titolo e che, invece, diventa da oggi un discorso a tre.
Grande novità per il calcio tedesco nel 2012: potete seguire la Bundesliga LIVE in HD su Eurosport 2 (Canale 212 del pacchetto Sky Sport, solo per decoder HD), con le dirette di tutti i match più importanti, ampi pre-partita e interviste ai protagonisti subito dopo il fischio finale!!
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità