Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Dalla Reggiana al Bayern Monaco: Ancelotti tocca le 1000 panchine in carriera

Luca Stamerra

Aggiornato 25/02/2017 alle 15:01 GMT+1

Quella contro l'Amburgo sarà una gara importante per Ancelotti, non solo per continuare a fare bene in campionato ma soprattutto per toccare un grande traguardo: le 1000 panchine da allenatore.

Paul Clement Carlo Ancelotti - Atlético Madrid-Real Madrid - Champions League 2013/2014 - LaPresse/PA

Credit Foto Eurosport

La Reggiana mi ingaggiò solo perché ero un ragazzo del posto ed un ex giocatore famoso. [Carlo Ancelotti nel suo libro il Leader Calmo]
E anche Ancelotti entra nel club dei 1000. Contro l’Amburgo, il tecnico di Reggiolo toccherà le 1000 panchine in carriera, in tutte le competizioni, tagliando questo traguardo tra tante vittorie e trofei. Nelle 999 partite precedenti ha portato a casa 590 vittorie, ma soprattutto 18 trofei. Nelle ultime settimane è stato criticato in Germania, tra il gioco del suo Bayern e il dito medio ai tifosi dell’Hertha Berlino ma Ancelotti continua a procedere a testa alta e con il sorriso sulla bocca. In stagione ha già portato a casa una Supercoppa tedesca, ma il suo chiaro obiettivo è quello di vincere la Champions League. Riuscirà a vincere la quarta Coppa dalle grandi orecchie?
AnniSquadraPartite**Record*
Dal 1995 al 1996Reggiana4117 - 14 - 10
Dal 1996 al 1998Parma8743 - 22 - 22
Dal 1998 al 2001Juventus11463 - 33 - 18
Dal 2001 al 2009Milan420238 - 101 - 81
Dal 2009 al 2011Chelsea10967 - 20 - 22
Dal 2011 al 2013PSG7749 - 19 - 9
Dal 2013 al 2015Real Madrid11989 - 14 - 16
Dal 2016 -Bayern Monaco3224 - 5 - 3
*Vittorie, pareggi e sconfitte
**in tutte le competizioni

Il Palmarès

Dopo una prima stagione alla Reggiana, Ancelotti passa al Parma dove conquista uno splendido secondo posto nella stagione 1996-1997, miglior piazzamento nella storia del club ducale in Serie A. Poi l’esperienza alla Juventus dove rimedia solo una coppa Intertoto nel 1999 e due secondi posti in campionato, che lo portano all’esonero. Con il Milan, invece, vince tutto: dalla Serie A 2003-2004 a due Champions League, oltre ad una Coppa Italia, una Supercoppa italiana, una Supercoppa europea e un Mondiale per club. Tre trofei al Chelsea, dove è il primo allenatore a conquistare la coppia Premier League-FA Cup nello stesso anno (con i blues), un campionato francese col PSG oltre ad una Coppa del Re e la Decima con il Real Madrid. Pronti, via, conquista una Supercoppa di Germania con il Bayern, con la speranza di arricchire ulteriormente il proprio bottino di trofei (per ora fermo a 18).
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità