Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dalla Commerzbank-Arena di Francoforte per seguire insieme a voi il match Eintracht Francoforte-Bayern Monaco, valido per la settima giornata della Bundesliga.

Bundesliga / 7. Giornata
Deutsche Bank Park / 15.10.2016
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 15/10/2016 alle 17:32 GMT+2


02
Pressing alto di Robben ma la difesa del Francoforte si disimpegna bene
Primo tempo
01
Live comment icon
SI PARTE!!!
15:20
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Bastian Dankert, alla sua 53esima presenza nel massimo campionato tedesco. In questa stagione è al suo 3o gettone in Bundesliga dopo aver arbitrato Augsburg-Mainz (rosso diretto a José Rodríguez) e Borussia Mönchengladbach-Ingolstadt, ha anche diretto una gara dei preliminari di Champions League e una gara dei preliminari di Europa League.
-
Live comment icon
Torna quindi a disposizione Robben che si era fatto male nel primo tempo della gara contro il Colonia mentre restano ancora fuori Douglas Costa (infortunio muscolare alla coscia), Bernat (coscia), Ribéry (coscia) e Javi Martínez (problema agli adduttori). In panchina c'è anche Holger Badstuber che non gioca una partita ufficiale dal 10 Febbraio scorso (3-0 contro il Bochum) a causa di un infortunio alla caviglia. Parte dalla panchina anche Lewandowski, fuori Vidal che non ha fatto neanche un allenamento - in settimana - con il Bayern.
picture

Credit Foto AFP

-
Live comment icon
A disposizione di Carlo Ancelotti: Ulreich, Lewandowski, Rafinha, F.Götze, Badstuber, Renato Sanches, J.Green
-
Live comment icon
A disposizione di Niko Kovač: Lindner, Seferović, Gaćinović, Hasebe, Tarashaj, Hrgota, Tawatha
15:15
Bayern Monaco (4-3-3): Neuer; Lahm, J.Boateng, Hummels, Alaba; Thiago Alcántara, Xabi Alonso, Kimmich; Robben, T.Müller, Coman
15:15
Eintracht Francoforte (5-3-2): Hradecky; Chandler, Abraham, Hector, Vallejo, Oczipka; Huszti, Mascarell, Fabián; Meier, Rebić
-
Live comment icon
La notizia della settimana è stata quella che riguarda Franck Ribéry e la sua intervista alla Bild dove giudica Griezmann ancora “lontano dal poter essere definito un top player”. Queste le sue parole al quotidiano tedesco: “Griezmann non è ancora un fenomeno. Ho apprezzato molto le sue prestazioni della scorsa stagione, ma la 'qualità' è di restare al top per 10 o 15 anni, è un po' presto quindi per Griezmann. Io sono un fenomeno? Nell'ultimo periodo sono stato fermo per quasi 9 mesi ma negli ultimi 10 anni sono quasi sempre stato al top. Il mio futuro? Credo di poter fare ancora altri due o tre anni a grandi livelli al Bayern, sempre se i continui falli che subisco non mi facciano chiudere la carriera. Poi potrei diventare allenatore...”. Ovviamente queste parole hanno suscitato tante polemiche... E la risposta di Griezmann.
-
Ecco quanto detto da Carlo Ancelotti alla vigilia di questo match in trasferta: “Le nostre ultime due gare non mi hanno soddisfatto. Abbiamo visto e parlato di questo con i giocatori, e a Francoforte proveremo a fare qualcosa di diverso, partendo dall'intensità in campo. Nazionali? Alcuni giocatori sono tornati solo da due giorni, attenderò solo l'ultimo allenamento prima di capire che formazione scenderà in campo. Robben? Ha lavorato molto bene in questa settimana, sarà quindi a disposizione per la gara contro l'Eintracht”. Poi una battuta sul suo sopracciglio: “Non lo posso controllare, a volte riguardo le interviste e vedo che si muove senza il mio controllo”.
picture

Credit Foto AFP

-
Live comment icon
Con la rete messa a segno all'Hertha, ora è Aubameyang il miglior marcatore della Bundesliga con 6 reti in sei presenze. Seguono comunque a ruota Javier Hernández (Bayer Leverkusen), Vedad Ibisević (Hertha Berlino), Anthony Modeste (Colonia) e Robert Lewandowski (Bayern Monaco) con 5 reti. L'attaccante del Bayern non segna però dal 17 Settembre scorso (bellissimo gol in pallonetto nel 3-1 contro l'Ingolstadt), fanno in totale 4 gare senza reti tra Bundesliga e Champions League. Il classe '88 si è rifatto però in Nazionale con 4 gol nei match contro Danimarca ed Armenia con la maglia della Polonia (di cui è capitano). Riuscirà a tornare al gol anche con il Bayern?
-
Live comment icon
Il vantaggio in classifica del Bayern Monaco è ora di 3 punti sul Borussia Dortmund, e in caso di successo contro l'Eintracht, gli uomini di Ancelotti andrebbero a +6. Al secondo posto c'è però l'Hertha Berlino a quota 14 punti, con un solo ko in stagione (proprio quello contro il Bayern all'Allianz Arena). Oltre al Bayern, sono ancora imbattute Colonia, Lipsia ed Hoffenheim mentre l'Eintracht Francoforte si trova al 6° posto con 10 punti conquistati dopo sei giornate (3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte).
-
Live comment icon
Il Bayern deve riprendere a vincere, non lo fa invece il Borussia Dortmund che dopo la sconfitta per 2-0 patita sul campo del Bayer Leverkusen, non va oltre l'1-1 in casa contro l'Hertha Berlino. Nell'anticipo disputato ieri sera, gli uomini di Tuchel vanno sotto ad inizio ripresa a causa del gol di Stocker (fantastico assist di tacco di Ibisević), ma pareggiano a 9 dal traguardo con la rete del solito Aubameyang. Nel mezzo un rigore sbagliato dallo stesso Aubameyang, e nel finale arriva un rosso per entrambi con espulsione dirette per Emre Mor e Stocker.
-
Live comment icon
Il Bayern Monaco arriva dal pareggio contro il Colonia nell'ultima giornata di campionato (1-1), pareggio che ha interrotto la striscia di vittorie della squadra di Carlo Ancelotti che non aveva finora sbagliato un colpo nelle prime 5 gare di Bundesliga. Il turnover però non ha pagato, anzi, la mira di Modeste ha poi bloccato le velleità di vittoria del Bayern; bavaresi che cercano oggi il loro terzo successo in trasferta dopo gli acuti sul campo dello Schalke 04 e dell'Amburgo.