Eurosport
Niente fuga per il Bayern Monaco: 1-1 contro lo Schalke, fischi per un Ancelotti nervoso
Di
Pubblicato 04/02/2017 alle 15:23 GMT+1
I bavaresi dovevano solo vincere, aspettando il posticipo tra Borussia Dortmund e Lipsia, ma la squadra di casa non va oltre l'1-1 sullo Schalke. Vantaggio con uno splendido gol di Lewandowski ma Naldo su punizione pareggia i conti. 0 pericoli nel secondo tempo, il Bayern si sveglia troppo tardi anche se spreca ben due occasioni con Javi Martínez e Müller.
Holger Badstuber (Schalke 04) gegen Robert Lewandowski (FC Bayern)
Credit Foto Imago
Ci si attendeva una vittoria dal Bayern, con i bavaresi che volevano dare un segnale forte a tutta la Bundesliga, cercando di sfruttare lo scontro diretto tra Borussia Dortmund e Lipsia. Niente da fare per la squadra di Ancelotti che rimedia il suo terzo pareggio casalingo in campionato, bloccato sull'1-1 da un compatto Schalke 04 che ha sorpreso tutti con il suo peculiare 3-1-4-1-1. Lewandowski sblocca il match con un pallonetto fantastico, ma rovina tutto Vidal che regala a Naldo la chance di superare Neuer su punizione: c'è la risposta del Bayern ma è lo Schalke ad essere più pericoloso e a sfiorare anche il vantaggio. Nella ripresa le squadre sembrano accontentarsi prima del forcing finale del Bayern. Solo due minuti di recupero concessi dal direttore di gara, fanno infuriare Carlo Ancelotti che si prende anche qualche fischio per la prestazione dei suoi e per la sostituzione di Robben prima del finale di gara, il tecnico italiano - però - ha poco da protestare, soprattutto dopo aver sbagliato formazione: questa poteva essere la gara decisiva per la Bundesliga, perché lasciare in panchina il duo titolare di fascia Lahm-Alaba per regalare minutaggio alla coppia Rafinha-Bernat? Buona la prestazione di Badstuber che gioca a testa alta di fronte ai suoi ex compagni, ottima anche la performance di Kolasinac (neo juventino) che non fa passare nessuna sulla sua fascia di competenza.
Cronaca
Il Bayern parte forte e al 10' arriva il vantaggio con lo splendido gol di Lewandowski che con lo scavetto supera Fährmann in uscita, dopo l'azione fatta partire da Robben e rifinita da Vidal. L'ex Juventus però, qualche minuto più tardi, fa la frittata concedendo una pericolosa punizione nei pressi dell'area di rigore: ci prova Naldo che trova l'incredibile pareggio, con Neuer che non vede neanche partire la conclusione. Il Bayern subisce il colpo e qualche minuto più tardi rischia di andare sotto ma Kolasinac viene chiuso da Neuer che manda in angolo. I padroni di casa ci riprovano con Robben (altissimo da buona posizione) e Bernat (para Fährmann da due passi) ma occhio ancora allo Schalke con Goretzka e Burgstaller vicini al gol. L'ultima chance è del Bayern, ma questa volta Lewandowski è sfortunato e colpisce in pieno la traversa dopo il buon spiovente di Robben.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/02/04/2018217-42359827-2560-1440.jpg)
Lewandowski
Credit Foto Imago
Di grandi occasioni non ce ne sono ad inizio ripresa, se non un gol annullato per fuorigioco a Caligiuri. Problemi al ginocchio per Badstuber che è costretto al cambio per Nastasić, mentre Ancelotti sceglie di giocarsi la carta Coman prima di inserire i due terzini titolari Alaba e Lahm. Solo nel finale il Bayern si sveglia con le occasioni per Xabi Alonso, Javi Martínez (che spreca da due passi) e Müller (che si fa chiudere da Nastasić) ma è troppo tardi per cercare il gol della vittoria, che sarebbe potuto valere anche come gol decisivo per la fuga in campionato.
La statistica
500 - Anniversario amaro per Lahm che coglie oggi la presenza numero 500 (in tutte le competizioni) con la maglia del Bayern Monaco, raggiungendo Schweinsteiger all'8a posizione dei più presenti di sempre nella storia dei bavaresi. In testa c'è sempre Oliver Kahn con 632 caps...
Il Tweet
Si rivede Badstuber in campo e che match per l'ex difensore del Bayern Monaco che proprio contro la sua ex squadra sfodera una grande prestazione in copertura su Robben. 59 minuti per lui, prima del problema al ginocchio destro...
Il migliore
Sead KOLAŠINAC - La Juventus non lo ha cercato per caso. Dalle sue parti non si passa, né Robben né Coman hanno la meglio sul bosniaco che si fa pericoloso anche in attacco. Qualche fallo di troppo, ma visto - soprattutto - questo match, diremmo che quello della Juventus è stato un grande colpo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2013/11/07/1126587-18448022-2560-1440.jpg)
Sead Kolasinac
Credit Foto Eurosport
Il peggiore
Thomas MÜLLER - Chi lo ha visto in campo? Vaga in cerca di una posizione che non trova, non è mai pericoloso ma non è mai di aiuto ai compagni di reparto. Avrebbe anche la chance per riscattarsi a fine gara ma si fa rimontare sul più bello da un più reattivo Nastasić.
Tabellino
Bayern Monaco-Schalke 04 1-1
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Rafinha (77' Lahm), Javi Martínez, Hummels, Bernat (77' Alaba); Xabi Alonso, A.Vidal; Robben (72' Coman), T.Müller, Douglas Costa; Lewandowski. All. Carlo Ancelotti
Schalke 04 (3-1-4-1-1): Fährmann; Höwedes, Naldo, Badstuber (59' Nastasić); Stambouli; Schöpf, Caligiuri, Bentaleb, Kolasinac; Goretzka (87' Kehrer); Burgstaller (73' Choupo-Moting). All. Markus Weinzierl
Marcatori: 9' Lewandowski (B); 13' Naldo (S)
Arbitro: Marco Fritz
Ammoniti: 61' Bentaleb, 77' Javi Martínez
Espulsi: nessuno
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità