Union Berlino-Bayern Monaco 1-1: Sané non basta, la paperissima di Urbig nel finale costringe i bavaresi al pareggio
Aggiornato 15/03/2025 alle 19:22 GMT+1
BUNDESLIGA - Bayern Monaco ancora bloccato in campionato. Dopo il ko col Bochum, arriva il pareggio con l'Union Berlino. Non sono mancate le occasioni da gol per la squadra di Kompany che si è buttata via, però, nel finale anche per colpa della papera del giovane portiere Urbig. Il Leverkusen può tornare a -6 dalla vetta e, intanto, l'Inter studia come battere i bavaresi in Champions League.
Incredibile in Germania: due rigori per palla raccolta di mano dai difensori!
Video credit: Eurosport
Dopo la clamorosa sconfitta casalinga contro il Bochum, il Bayern manca ancora l'appuntamento con la vittoria in campionato. Finisce 1-1 sul campo dell'Union Berlino, anche se sembrava fatta dopo il gol stappa partita del neo entrato Sané. Peccato però per l'erroraccio del giovane portiere Urbig, che sostituisce l'infortunato Neuer, che ha concesso a Hollerbach il tap-in vincente. Un 1-1 che non fa troppo male, se il Leverkusen dovesse vincere andrebbe a -6 in classifica, comunque lontano. Ma ci dà la sensazione di un Bayern non imbattibile, insomma una squadra che l'Inter potrà eliminare ai quarti di Champions. O è stato semplicemente che il Bayern non si è impegnato abbastanza avendo la strada in discesa per il ritorno al titolo?
Tabellino
Union Berlino-Bayern Monaco 1-1 (0-0 primo tempo)
UNION BERLINO (3-3-2-2): Ronnow; Doekhi, Querfeld, Leite; Trimmel (72' Rothe), R.Khedira, Juranovic; Haberer, Schäfer (81' Benes); A.Ilic (62' Ljubicic), Jeong Woo Yeong (81' Skarke). All. Steffen Baumgart
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Stanisic, Upamecano, Dier, A.Davies; Kimmich, Goretzka; Olise (82' Ito), Musiala, Gnabry (65' L.Sané); Kane. All. Vincent Kompany
Marcatori: 75' L.Sané (B); 83' Hollerbach (U)
Arbitro: Florian Exner
Ammoniti: 53' Musiala, 58' Juranovic, 80' Kimmich
Espulsi: nessuno
La cronaca
La prima conclusione è quella di Upamecano che non trova però la porta di Ronnow. Va vicinissimo al gol invece Olise che sfiora il palo alla destra del portiere dopo il tacco smarcante di Kimmich. Il primo tempo si conclude con l'occasionissima per Gnabry, ma Ronnow risponde presente con una grande parata.
Nella ripresa rischia di far la frittata il portiere Urbig, ma la difesa del Bayern spazza via. Ci prova poco dopo Juranovic: in qualche modo risponde Urbig. C'è pressione da parte dell'Union Berlino, ma il Bayern riprende a macinare. Prima sfiora il gol con Musiala, murato da Ronnow, poi segna il neo entrato Sané sull'invito di Stanisic. Sembra fatta, ma all'83' c'è il gol del pareggio con l'ex Hollerbach dopo un erroraccio di Urbig che apre le porte al tap-in dell'ex di giornata dopo aver smanacciato sul cross di Juranovic.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/09/image-2ee27424-df6f-4be4-8cbf-392173336a5b-85-2560-1440.jpeg)
Bayern, che crollo: da 2-0 a 2-3 col Bochum, gli highlights
Video credit: SNTV
Contenuti correlati