Eurosport
Salah nella top 5 dei “tira e molla” di mercato
Di
Pubblicato 27/06/2015 alle 13:46 GMT+2
L'egiziano sembrava destinato a partire dopo le tantissime offerte. Invece ora la Fiorentina pare gli abbia fatto una proposta irrinunciabile. Firmerà il rinnovo del prestito? Nel caso, il suo "tira e molla", è molto simile a tanti altri a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. Da Zuniga a Guarin, eccone alcuni
Mohamed Salah
Credit Foto Imago
Chiamateli “tira e molla”, contrattazioni, discussioni infinite. O, meglio, ormai normali questioni di calciomercato. Sia in questa sessione estiva, che nelle altre recenti sessioni degli ultimi anni, abbiamo assistito a numerose trattative poi rimaste incompiute. Anzi, alcuni affari sembravano ormai essersi concretizzati, per poi sfumare all’ultimo momento. Non ci riferiamo a casi simili a quelli di Martinez e Ibrahimovic al Milan, ma a quei giocatori che parevano ormai destinati a lasciare le loro squadre di appartenenza, salvo poi, più o meno clamorosamente, rimanere dov’erano.
SALAH: PROPOSTA DA MANICOMIO - L’episodio che ci lega all’attualità è quello di Mohamed Salah. Non si è ancora risolta la vicenda, ma ieri il ds della Fiorentina Guerini è stato chiaro: “Ai nostri tifosi dico che la nostra società ha fatto a Salah una proposta da manicomio. Se qualsiasi giocatore, non solo Salah, non accetta una proposta simile, è bene che non resti alla Fiorentina. Credo però che Salah accetterà”. Ecco, l’egiziano, dopo 6 mesi di altissimo livello, è stato corteggiato da mezza Europa. Fino a qualche giorno fa sembrava ormai in procinto di accasarsi all’Inter, ma la Fiorentina ha insistito ed ora sembra quasi averlo convinto a rimanere in Viola, con un lauto riconoscimento economico. Quasi sempre, infatti, alla fine è proprio una questione di soldi. Il calciatore va a batter cassa, avendo tante offerte, e se alla fine gli viene proposto un rinnovo importante, rimane. A volte, invece, lo stesso calciatore prende l’accordo con un altro club, ma è la società, come è giusto che sia, ad impedirgli la partenza. Vediamo allora, oltre a Salah, gli altri quattro “tira e molla” degli ultimi anni. Sembrava tutto fatto, poi il calciatore è rimasto dov’era.
GUARIN: SEMBRAVA JUVE, RIMASE ALL’INTER – Sessione invernale 2013/14, mese di gennaio 2014. Inter e Juve progettano il sensazionale scambio Guarin-Vucinic. Il colombiano, tra i due, è quello che si espone di più. Fa le visite mediche con la Juve, ma alla fine salta tutto. E poi? E poi a marzo rinnovo fino al 2017 con l’Inter. Ora è una delle colonne di Mancini.
VUCINIC: SEMBRAVA INTER, RIMASE ALLA JUVE – Vedi sopra. Vucinic sembra nerazzurro. Lui direttamente non si esprime, ma saluta addirittura i compagni in spogliatoio. Rimarrà in quella sessione, per poi salutare la Juventus in quella estiva. Nessun rinnovo, ma trasferimento all’Al Jazira con contratto triennale da 5 milioni all’anno più bonus. Poteva rifiutare?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2014/01/21/1169640-21107959-2560-1440.jpg)
Vucinic Thohir Guarin - Inter 2014 (AP/LaPresse)
Credit Foto LaPresse
BERGESSIO: SEMBRAVA LAZIO, RIMASE ALLA SAMP – Gennaio 2015. Bergessio con Mihajlovic non gioca mai. Alla Lazio si è infortunato Djordjevic e così Pioli pensa all’argentino come vice-Klose. Sembra fatta, il “toro” si accorda con i biancocelesti, ma la Samp alla fine fa saltare tutto. Per lui nessun rinnovo. Rescissione a giugno e firma con il club messicano Atlas.
ZUNIGA: SEMBRAVA JUVE, RIMASE AL NAPOLI – Sessione estiva 2013/14. Il colombiano ha trovato l’accordo con la Juventus. A Torino ne sono certi. Il Napoli lo stoppa e a ottobre 2013 gli rinnova il contratto: 2,8 milioni netti per 4 anni con opzione per il quinto. Obiettivo raggiunto.
***
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità