Bale, Isco, Coutinho, James: gli esuberi che fanno gola alle italiane

Mentre il mercato estivo si prepara a entrare nel vivo, sono tanti i campioni che, senza spazio, si preparano a cambiare squadra. Nella lista anche i vari Rakitic, Draxler e... Higuain. Occasioni per i club di Serie A?

Isco, James Rodriguez ai tempi della loro militanza al Real Madrid, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Da qualche ora è ufficiale: James Rodriguez è sul mercato. Se n'è già andato dal Bayern, che non l'ha riscattato dal Real esaudendo una sua esplicita richiesta, e non rimarrà neppure a Madrid, dove gli spazi per lui sono chiusi. Ma il raffinato colombiano non è che uno dei tanti esuberi pronti a cambiare maglia, città, campionato durante la lunga estate di calciomercato. E molti di questi interessano anche a una Serie A che, dopo il colpo Cristiano Ronaldo di 12 mesi fa, è disperatamente alla ricerca di altri campioni per tornare ai fasti di un tempo. E che, per farlo, guarda a qualche occasione di lusso in giro per l'Europa.

James Rodriguez

Tornerà al Real Madrid soltanto come tappa di passaggio, come detto, dopo i due anni trascorsi a Monaco di Baviera. Ma la domanda successiva è: dove andrà a giocare? Non è un mistero che il colombiano venga accostato a un club italiano in particolare: il Napoli. Allenato da quel Carlo Ancelotti che lo ha già avuto alle proprie dipendenze sia in Spagna che in Germania e che, per fare il vero salto di qualità, necessita di giocatori come lui.

Ivan Rakitic

Fresco vice-campione del mondo con la Croazia, sempre meno intoccabile al Barcellona. Lui continua a rispedire al mittente voci e illazioni, ma il tam tam che lo vorrebbe lasciare la Catalogna non si spegne. Alimentato, anzi, dall'imminente inserimento in mezzo al campo di Frenkie de Jong, presente e futuro della mediana barcelonista assieme ad Arthur. Forse proprio a discapito dell'ormai trentunenne Rakitic. Occhio.
picture

Rakitic con la maglia del Barcellona

Credit Foto PA Sport

Isco

L'addio di Solari e il ritorno in panchina di Zidane ne hanno placato i bollenti spiriti, ma anche lui rimane in lista d'uscita. Specialmente ora che il Real Madrid sta ridisegnando l'attacco, preparandosi a inserire in rosa Hazard dopo aver già chiuso con l'Eintracht per Jovic. Non c'è spazio per tutti, e la Juventus, già accostata in passato all'ex malagueño, lo sa perfettamente.
picture

Isco con la maglia del Real Madrid

Credit Foto Getty Images

Gareth Bale

Il discorso fatto per Isco vale, in maniera addirittura decuplicata, per Bale. Protagonista di due finali di Champions League ieri, oggetto indesiderato oggi. Tanto che Zidane, dopo averlo lasciato in panchina anche all'ultima di campionato, ha ammesso candidamente che non l'avrebbe inserito in campo "nemmeno con una quarta sostituzione a disposizione". Insomma, è rottura totale. E se i club di Premier League - Manchester United in primis - si collocano in prima fila per un ritorno alla base del mancino, anche la Serie A monitora attentamente la sua situazione. Con la nuova Inter di Antonio Conte ultima interessata.

Danilo

Importante, ma non indispensabile. Può giocare a destra, a sinistra e addirittura al centro, ma il Manchester City, in caso di offerta adeguata, non si opporrebbe alla sua cessione. Propulsore "alla brasiliana", sarebbe perfetto per un'Inter che ha in D'Ambrosio l'unico elemento nel ruolo, considerato il ritorno certo di Vrsaljko all'Atletico Madrid e quello probabile di Cedric al Southampton.
picture

Danilo con il Manchester City

Credit Foto PA Sport

Gonzalo Higuain

Il Pipita è in prestito al Chelsea fino a fine mese e il club inglese deve decidere se prolungare la sua permanenza a Londra, in maniera nuovamente provvisoria oppure definitiva. Tanto, se non tutto, pare dipendere dal futuro di Maurizio Sarri: se l'ex allenatore del Napoli si trasferisse davvero alla Juventus, Higuain potrebbe fare ritorno al club che ancora ne detiene il cartellino. Meno proponibile l'ipotesi Roma, che pure sta per lasciar partire Dzeko in direzione Inter.

Philippe Coutinho

Inutile girarci attorno: il primo anno e mezzo di Coutinho al Barcellona si è risolto in un sonoro flop. In relazione al prezzo pagato per acquistarlo dal Liverpool, certo, ma anche e soprattutto a una serie di prestazioni quasi mai in linea con le qualità del brasiliano. Che ora rischia di vedere i propri spazi ulteriormente ridotti dal possibile arrivo di Griezmann. Difficile, se non impossibile, immaginare un ritorno in Serie A dell'ex nerazzurro: l'unica a potersi permettere di pensare a lui è la Juventus, che però, in questo momento, ha altri piani.
picture

Coutinho con la maglia del Barcellona

Credit Foto Getty Images

Malcom

Altro flop, come Coutinho, un anno dopo la clamorosa querelle di mercato tra Bordeaux, Barcellona e Roma. E, anche in questo caso, la soluzione più semplice e conveniente per tutti sembra essere quella della separazione. In Serie A è il Milan, nonostante la mancata qualificazione alla Champions League, a sondare Malcom, che potrebbe decidere di rimettersi in gioco in rossonero. Magari come erede di Suso.
picture

Malcom col Barcellona

Credit Foto Getty Images

Julian Draxler

La presunta litigata in spogliatoio con Neymar, raccontata dalla stampa francese ma smentita dal PSG, potrebbe rappresentare la scintilla giusta per l'addio. In Italia, nell'estate del 2015, ci aveva provato a lungo la Juventus. Oggi farebbe al caso proprio dei bianconeri, alla ricerca di maggiore qualità in mezzo al campo.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità