Calciomercato - Chi è Jens Cajuste, il nuovo colpo del Napoli: età, ruolo, nazionalità, caratteristiche e carriera
CALCIOMERCATO - Dalla Francia danno per fatto l'affare tra Stade Reims e Napoli: Jens Cajuste è pronto a vestire la maglia azzurra. Svedese classe 1999, che si ispira ad Andrea Pirlo, Cajuste è l'archetipo del centrocampista box-to-box 2.0, dotato di grandi doti fisiche ma anche di ottima tecnica e propensione al lancio lungo. Andiamo a scoprirne carriera e caratteristiche tecniche.
Garcia: "Osimhen resta. Sarà un Napoli ambizioso e di qualità"
Video credit: Eurosport
Se il mercato in uscita continua a tenere banco, con le situazioni legate alle possibili partenze di Victor Osimhen e Piotr Zielinski, quello in entrata del Napoli ha appena subito una netta accelerazione. Dalla Francia danno infatti per fatto l'accordo con lo Stade Reims per Jens Cajuste, mediano svedese classe 1999 dotato di grandi qualità tecniche e che si ispira ad Andrea Pirlo. Colpo a sorpresa del club di Aurelio De Laurentiis, che continua nella sua opera di scovare grandi talenti ai più poco conosciuti.
Nelle idee del Napoli, Cajuste sarà il vice di André Zambo Anguissa, ma attenzione alle sue qualità: allo Stade Reims l'hanno definito come l'archetipo del centrocampista box-to-box, mentre dal Midtjylland fanno sapere che è un giocatore di enorme talento, capace di fare praticamente di tutto. Ecco perché nel tempo, grazie a spiccate doti difensive e fisiche, Cajuste si è specializzato quale mediano contemporaneo, senza però smettere di mostrare un'ottima tecnica di base.
Chi è Jens Cajuste
Nato a Goteborg (Svezia) il 10 agosto 1999 da padre americano e madre svedese, all'età di 6 anni si è trasferito in Cina con la famiglia e ha scoperto la sua nuova passione sportiva: il calcio. Fino ad allora era infatti un grande appassionato di pallacanestro, ma tra Luoyang e Pechino tutti i bambini della sua età (e non solo) giocavano a calcio e allora perché non adeguarsi. In breve tempo, complice anche il ritorno in Svezia nel 2010, la carriera di Cajuste è decollata, prendendo a modello giocatori del calibro di Andrea Pirlo e Sergio Busquets, specie per quanto riguarda la loro capacità di vedere con anticipo ciò che succede sul rettangolo verde.
Passato dalle selezioni giovanili dell'Orgryte IS, un club di Goteborg, ha esordito in prima squadra nell'ottobre 2016 a soli 15 anni, durante un incontro di Superettan e da lì è stata una continua escalation calcistica. A 18 anni il trasferimento in Danimarca, nel FC Midtjylland, club con cui ha disputato ben 79 partite tra tutte le competizioni - incluse 4 presenze nella fase a gironi di Champions League 2020/21 - segnato 2 gol e smazzato altrettanti assist, diventando in breve perno del centrocampo di una formazione che, anche grazie a lui, ha vinto due Campionati e una Coppa di Danimarca, oltre a disputare spesso l'Europa League.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/19/3730114-75892208-2560-1440.png)
Rudi Garcia con coraggio: "Sono qui a Napoli per vincere trofei"
Video credit: Eurosport
Nel gennaio 2022 si è trasferito allo Stade Reims per una cifra vicina ai 10 milioni di euro. Investimento importante, senza dubbio, ma ripagato alla grande nell'ultima stagione sportiva, annata in cui Cajuste ha messo insieme 33 presenze tra campionato e Coppa di Francia, con 4 gol e 2 assist all'attivo. Con la nazionale svedese vanta invece già 15 apparizioni (sette da titolare) dopo l'esordio avvenuto nel novembre 2020 durante la sfida amichevole contro la Danimarca (persa 0-2).
Le caratteristiche tecniche di Cajuste
In uno scout-report dello Stade Reims, Cajuste è definito come l'archetipo del centrocampista box-to-box 2.0. Duttilità e doti difensive lo hanno però reso un mediano contemporaneo, instancabile nel recuperare palloni grazie a un'imponente fisicità e molto propenso ai lanci lunghi, poiché dotato di ottima tecnica e grande lettura del gioco. "Ha una sconcertante capacità di liberarsi dalla pressione avversaria", queste le parole che Pol-Edouard Caillot, ds del club francese, spese per Cajuste durante la sua conferenza di presentazione. Quando salutò il Midtjylland, la società danese ne elogiò tanti aspetti, omaggiandolo come un giocatore dalla grandissima mentalità e con un talento enorme, tutte qualità che lo hanno reso, non a caso, una delle cessioni più importanti nella storia del Midtjylland.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/06/3721510-75720128-2560-1440.jpg)
Da Theo e Leao a De Ketelaere: gli 11 colpi iconici di Maldini al Milan
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)