Eurosport
Edicola. Il Milan cerca il colpo all'ultimo: Joao Felix. Jorge Mendes già a Londra per trattare col Chelsea
Di
Pubblicato 03/02/2025 alle 07:45 GMT+1
CALCIOMERCATO - Le principali notizie di mercato sui quotidiani in edicola. Il Milan cerca il colpo all'ultimo: Joao Felix. Jorge Mendes già a Londra. Così scrive la Gazzetta in prima pagina. Il Corriere dello Sport invece fa la ricostruzione del caso Saint-Maximin, affare che si è complicato terribilmente per il Napoli. La Juventus nel mentre cerca di capire la situazione di Fagioli.
Joao Felix, obiettivo del Milan
Credit Foto Getty Images
Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.
Il Milan prova il colpo Joao Felix
In apertura e prima pagina della Gazzetta dello Sport arriva la bomba dell'ultimo minuto. I rossoneri vogliono il portoghese e il suo agente, Jorge Mendes, ieri a Torino, è volato direttamente a Londra per trattare con i dirigente del Chelsea. La volontà del giocatore, che ha giocato solo 3 partite, è quella di cambiare aria. Il Milan è disposto a a pagare l'ingaggio fino a giugno, le commissioni e un piccolo prestito oneroso.
- La nostra opinione. Sarebbe veramente un gran colpo, ma c'è tempo fino alla mezzanotte di questa sera. I rossoneri troverebbero grande qualità da aggiungere al reparto offensivo e un giocatore sicuramente motivato se consideriamo il poco spazio che ha trovato alla fine in Inghilterra.
Juventus, Fagioli resta alla finestra in attesa
Su Tuttosport si parla naturalmente di Juventus. Confermato chiaramente l'arrivo di Kelly - già a Torino da domenica sera - resta da 'piazzare' Nicolò Fagioli. Al momento sono molto forti su di lui il Marsiglia e il Lipsia; ma i due club non sono gli unici pronti a tesserarlo. In lizza c’è anche la Fiorentina che ha già trovato l’accordo con il ragazzo per quanto riguarda contratto e ingaggio. Il problema è che la Viola non vorrebbe vincolarsi con l’obbligo di riscatto, ma in queste ultime 24 ore i due club potrebbero trovare il punto di caduta.
- La nostra opinione. Se ne parla da settimane e siamo arrivati alle ultimissime ore. La sensazione a questo punto è che, nonostante tutto, Fagioli resterà a Torino. Lo stesso Motta in conferenza pre Empoli ha detto: "ha tutte le carte in regola per scrivere il suo futuro", facendo un riferimento tra le righe che questo può essere ancora a Torino. Vedremo. Stasera la risposta definitiva a tutti gli interrogativi.
Napoli, problemi con Saint-Maximin
Il prestito semestrale di Saint-Maximin s’è complicato tremendamente. Lo scrive il Corriere dello Sport. Anzi, ieri pomeriggio a un certo punto era considerato sfumato: problemi nella definizione dei documenti con l’Al-Ahli, saltando da un cavillo all’altro, tra scadenze e triangolazioni con il Fenerbahçe, il club che tecnicamente controlla il giocatore avendolo preso a luglio a titolo temporaneo dall’Al-Ahli. Sabato anche il Fenerbahce aveva in qualche modo partecipato alla costruzione del labirinto, chiedendo un indennizzo per rinunciare al calciatore, ma poi il problema era stato risolto. La questione però resta araba: uno scambio problematico di documenti e soprattutto il timore di non ottenere la deroga per concludere l’operazione rispetto ai termini di un mercato già chiuso venerdì. Un intoppo tecnico ritenuto prima serio e poi serissimo, tanto da mettere a rischio l’affare. Manna ci ha lavorato prima e dopo la partita: oggi arriverà il verdetto definitivo. Alternative? Nulla di concreto: il prestito del francese Jeremie Boga dal Nizza, ma le condizioni fisiche non convincono. E ancora: il belga Francis Amuzu dell’Anderlecht.
- La nostra opinione. Mai facile trattare con i club sauditi su queste questioni. Fortissimi nell'offrire denari ai giocatori, decisamente meno quando c'è da mettersi al tavolo e chiudere con i club. La ricostruzione fatta dal Corsport è decisamente seria. Manna ha tempo fino a mezzanotte per chiudere. A questo punto l'affare è tutt'altro che scontato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076647-82670588-2560-1440.png)
Guardiola: "Non mi arrenderò, proverò ad aggiustare la mia squadra"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità