Calciomercato - Inter, ecco Zielinski a parametro zero. La Juventus punta F. Anderson, Napoli su Dragusin

CALCIOMERCATO - Ecco le tre notizie più interessanti dai principali quotidiani italiani. L'Inter ha ormai in mano Piotr Zielinski, il quale a giugno 2024 sarà l'ennesimo colpo a zero di Marotta. La Juventus sembra invece puntare su Felipe Anderson e guarda anche a Luis Alberto (ma c'è il muro della Lazio). Napoli che vorrebbe invece rinforzare la difesa con Radu Dragusin.

I 10 big che dal 1° gennaio sono liberi di firmare con chi vogliono

Video credit: Eurosport

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

Inter, tutto fatto per Zielinski: arriverà a parametro zero

Ennesimo colpo a zero da parte di Beppe Marotta, almeno secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport. Piotr Zielinski è infatti destinato a diventare un nuovo giocatore dell'Inter da giugno 2024, con un contratto triennale (più opzione per una quarta stagione) e un ingaggio superiore ai 5 milioni di euro annui, grazie anche a un bonus riconosciuto alla firma e dilazionato. Il rinnovo col Napoli si è bloccato quando tutto sembrava far propendere verso la fumata bianca e ora la distanza tra il club azzurro e l'agente del calciatore, Bart Bolek, è diventata incolmabile. Certo, Aurelio De Laurentiis tenterà di riprovarci in extremis per trattenere uno dei giocatori più importanti (e funzionali) della rosa napoletana, ma il destino del calciatore polacco sembra avere già tinte nerazzurre.
La nostra opinione: Classico grande colpo alla Marotta, per quanto ultimamente l'esperto dirigente non venga più celebrato come ai tempi juventini a causa di qualche movimento in entrata non del tutto azzeccato. In questo caso, il successo interista è però triplice. Innanzitutto, perché viene battuta la Juventus, da tempo interessata al giocatore ma quasi mai in lizza grazie alle ottime tempistiche degli uomini-mercato del club milanese. In secondo luogo, dal momento che Zielinski avrebbe potuto guadagnare ben di più in qualche squadra dell'Arabia Saudita: non è difficile ipotizzare che le offerte da 12 milioni l'anno delle scorsa estate sarebbero state replicate anche nel prossimo calciomercato estivo. Infine, per il valore indiscutibile del giocatore: talento completo e decisivo, insostituibile per maestri di calcio quali Sarri e Spalletti, nonché ambidestro affinato da tempo.

F. Anderson scalda le idee della Juventus, ma occhio a Luis Alberto

La Signora guarda con attenzione in casa Lazio, senza però alzarsi dal tavolo delle trattative per molti giovani e da quello su cui definire i rinnovi (su tutti, quello di Adrien Rabiot). Secondo Tuttosport, la dirigenza bianconera starebbe guardando a Felipe Anderson per giugno, come potenziale innesto a parametro zero, ma avrebbe sondato il terreno anche per un futuro ingaggio di Luis Alberto. Nel secondo caso, la Juve si è scontrata fin da subito col netto muro laziale, mentre nel primo l'ipotesi è che, dietro al mancato rinnovo del brasiliano coi biancocelesti, ci sia proprio il concreto interesse dei bianconeri. Se ne riparlerà a giugno e soltanto come colpo a zero, anche perché in questo mercato invernale i movimenti in entrata si sbloccherebbero soltanto con una cessione importante: in tal senso, Samuel Iling-Junior resta ancora l'indiziato numero uno.
La nostra opinione: Quello di F. Anderson è un nome che va in totale controtendenza con quello che pare - e da un po' - il nuovo corso juventino, incentrato sulla valorizzazione dei giovani e sulla sostenibilità a lungo termine del bilancio. Il brasiliano è giocatore ideale per il 4-3-3 e, per quanto polivalente, non sembra il profilo più ideale, senza peraltro considerare la potenziale concorrenza del Napoli (e non solo). Nel calcio poi, come si sa, tutto è possibile e pure i rumor meno credibili possono alla fine trasformarsi in trattative a lieto fine, ma la sensazione è che in casa Juve per ora si stia lavorando con attenzione su altri nomi e diverse situazioni.

Il Napoli prepara l'offerta al Genoa per Dragusin

Azzurri scatenati sul mercato, innegabile. Dopo aver chiuso per Pasquale Mazzocchi con la Salernitana ed essere ormai a un passo da Lazar Samardzic, il club partenopeo è pronto a tentare un altro colpo in entrata. Secondo Tuttosport, sul taccuino della dirigenza è finito con prepotenza pure il nome di Radu Dragusin, tanto che il Napoli sarebbe già pronto a un'offerta da presentare al Genoa: 15 milioni di euro più i cartellini di Leo Østigård e Alessandro Zanoli. Il Grifone pensa a una cessione in questa finestra soltanto di fronte a un'offerta da oltre 30 milioni e senza contropartite tecniche, ma bisogna anche considerare la volontà del calciatore, il quale sogna un futuro in Premier League, e soprattutto sul forte interesse del Tottenham, da tempo alla ricerca di un centrale di difesa.
La nostra opinione: Grazie a ottime prestazioni in serie, a gol pesanti e al grande momento di forma generale del Genoa, su Dragusin potrebbe anche scatenarsi un'asta al rialzo, spingendo così i club interessati ad andare oltre la valutazione di mercato attuale del calciatore (intorno ai 30 milioni). Il Napoli ha sicuramente dimostrato di avere qualche lacuna nel reparto difensivo, acuita da infortuni inattesi, ma l'investimento per Dragusin rischia di essere davvero molto importante. Canali preferenziali non sembrano essercene, ma si possono sempre creare, sebbene il club rossoblu necessiti liquidità per poter poi operare in entrata sul mercato.
picture

Pallone d'Oro, quanti esclusi eccellenti! Da Bastoni a Giroud, ecco la nostra Top 11

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità