Eurosport
Milan, tutto fatto per la cessione di Francesco Camarda al Lecce: formula del trasferimento, cifre in ballo e tutti i dettagli dell'operazione
Di
Aggiornato 24/06/2025 alle 12:48 GMT+2
CALCIOMERCATO - Il Lecce ha chiuso l'accordo col Milan per il talento classe 2008 Francesco Camarda. Prestito di un anno con diritto di riscatto, ma la società rossonera conserva un contro-riscatto per non lasciar andare l'attaccante. Per il momento non si conoscono i dettagli dell'affare e le cifre in ballo, ma l'affare sembra praticamente fatto.
Fonseca: "Camarda farà tanti gol ma a 16 anni l'importante è giocare..."
Video credit: Eurosport
Il Lecce ha praticamente chiuso per un acquisto importante in prospettiva. Per il momento solo a titolo temporaneo, ma il futuro è ancora tutto da scrivere. Il club salentino ha infatti definito l'affare col Milan per assicurarsi il talento di Francesco Camarda. L'attaccante classe 2008 arriverà in giallorosso tramite un prestito con diritto di riscatto, ma la società rossonera si è ovviamente "tutelata" per evitare di perdere totalmente una delle stelle (fin qui) del suo settore giovanile.
Nell'operazione, il Milan ha infatti inserito un contro-riscatto, potendo così riacquistare il cartellino del calciatore nel caso in cui il Lecce dovesse far scattare l'opzione di riscatto dal prestito. Prestito che, secondo fonti ben informate, sarà di un solo anno. Una scelta fatta da Camarda - e dal suo entourage - in accordo col Diavolo con un obiettivo: permettere all'attaccante di maturare quell'esperienza che ancora gli manca per diventare un titolare in un top club italiano.
Per il momento non sono ancora noti i dettagli economici dell'operazione, ma il trasferimento è un colpo in prospettiva per entrambe le parti coinvolte. Il Lecce avrà un giocatore dal sicuro talento su cui "scommettere" per la Serie A 2025-26, specialmente se Nikola Krstović dovesse effettivamente essere ceduto al Leeds in un affare da circa 25 milioni di euro. Il Milan, dal canto suo, dà l'occasione a Camarda di mettersi in mostra in un ambiente in cui la pressione è decisamente minore, per poi tornare a Milanello con l'esperienza necessaria a diventare il nuovo numero nove rossonero.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/07/28/image-ff75aa84-9b48-4cbf-907e-c5a98bba12bb-85-2560-1440.jpeg)
Tanti auguri Lionel Messi! Quando la Pulce vinse l'oro olimpico con l'Argentina
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità