Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Monaco-Manchester City 3-1

Luca Stamerra

Aggiornato 16/03/2017 alle 00:04 GMT+1

Andiamo alla scoperta dei migliori e dei peggiori del Louis II di Montecarlo: Mbappé devastante, Bakayoko decisivo. Ancora malissimo la difesa del Manchester City, mentre questa volta quella del Monaco è sicuramente più precisa nonostante l'assenza di Glik, con un Raggi in grande spolvero.

Kylian Mbappé et Tiemoué Bakayoko lors de Monaco - Manchester City (3-1) en 2017.

Credit Foto AFP

>Monaco<

Danijel SUBASIĆ 6 - Non benissimo sul tiro di Sterling, concedendo il tap-in a Sané, rischia grosso anche sulla punizione di David Silva sbagliando la scelta di tempo in uscita ma si riscatta su due conclusioni di Agüero a metà secondo tempo. Non sempre preciso.
Djibril SIBIDÉ 6 - Non è devastante come successo a Manchester, ma sulla fascia destra manda in difficoltà Clichy. Qualche problema però in copertura difensiva, Sané quando aziona il turbo è difficile da marcare.
Andrea RAGGI 7 - Jemerson è a uomo su Agüero, lui si preoccupa di bloccare sul nascere gli inserimenti in area dei centrocampisti. Tiene d'occhio De Bruyne che toccherà veramente pochi palloni nell'area di rigore. (dal 71' Almamy TOURÉ 6 - Entra a freddo e il Man City trova subito il gol del 2-1. Col passare dei minuti però riesce a trovare quella calma che gli servirà per non combinare guai nel finale).
Nascimento JEMERSON 6,5 - Si attacca come un francobollo ad Agüero e nel primo tempo l'ex Atlético Madrid non riesce ad entrare in area. Nella ripresa, però, il brasiliano non è perfetto in marcatura, ma se la cava egregiamente nel finale.
Benjamin MENDY 7 - Sembra un treno, nel primo tempo non lo ferma nessuno. Nella ripresa però deve calarsi anche nei panni di 'difensore' e lì pecca con qualche intervento a vuoto. Dovremmo fare una media tra il Mendy ala e il Mendy terzino, ma premiamo quello che ha fatto partire la rimonta del Monaco.
Bernardo SILVA 6,5 - Quando fa il giocoliere tra le linee e si mette a dribblare metà difesa avversaria è uno spettacolo. Peccato che il portoghese vada ad intermittenza e per alcune fasi di gara non lo si veda. Comunque prezioso.
Tavares FABINHO 7 - Buone le sue geometrie a centrocampo, dà anche una buona mano a Bakayoko a filtrare sulla linea mediana. Preciso, poi, con il gol del 2-0. Un giocatore completissimo.
Tiémoué BAKAYOKO 8 - Nel primo tempo è un muro invalicabile. Nella ripresa si fa sentire la stanchezze e prende quel giallo che gli farà saltare l'andata dei quarti, nel finale regala però il gol che qualifica il Monaco con un colpo di testa che buca Caballero. È il suo primo gol internazionale, quello più importante in carriera. Un giocatore da acquistare al volo.
Thomas LEMAR 6,5 - Come nella gara d'andata, non riesce ad affondare sulla sinistra. Fa comunque parte di quel pacchetto sulla fascia che dà molto fastidio a Sagna, e dà una mano a Bakayoko e Fabinho sulla linea mediana. Inoltre, è suo il calcio di punizione che trova Bakayoko per il gol del 3-1.
Valère GERMAIN 6,5 - Avere Germain o Falcao non è esattamente la stessa cosa, ma il capitano del Monaco riesce comunque ad insediare - con i suoi movimenti - la difesa ospite. Ci prova anche con una conclusione da fuori, che non trova di pochissimo la porta di Caballero. (dal 90' Nabil DIRAR sv - Solo una manciata di secondi per lui, per far passare il tempo).
picture

Monaco's Kylian Mbappe scored the opening goal against Manchester City

Credit Foto PA Sport

Kylian MBAPPÉ 8 - Manca Falcao? Ci pensa il classe '98 a mettere a ferro e fuoco la difesa del Manchester City. Pronti via, dà subito la scossa impegnando Caballero al super intervento. Segna il gol dell'1-0, realizza il raddoppio (in fuorigioco) ed entra nell'azione del 2-0 di Fabinho. Immarcabile.(dall'80' João MOUTINHO 6 - Entra per rallentare i ritmi e portare più ragionamento al Monaco, missione compiuta).
All. Leonardo JARDIM 7,5 - Non era facile battere questo Manchester City, soprattutto nella ripresa quando era inevitabile la reazione dei britannici. La sua squadra aveva però studiato qualsiasi situazione, anche come rispondere alla rabbia dei citizens, uscendone splendidamente nel finale. Stratega.

>Manchester City<

Willy CABALLERO 6 - Questa volta non commette errori, anzi nel primo tempo è lui che tiene a galla il Manchester City.
Bakary SAGNA 4 - Ci ha capito veramente poco! Sulla sua zona di competenza agiva Mendy che sembrava indiavolato, all'ex Marsiglia si sono poi aggiunti Lemar e lo stesso Mbappé. Guardiola ha anche provato a mettere Sané dalle sue parti, ma il risultato non è cambiato. L'ex Arsenal ha una grande esperienza internazionale, ma oggi ha dimostrato di non essere più quel giocatore che avevamo ammirato (molto) tempo fa.
John STONES 4,5 - È lasciato solo dalla sua squadra che non copre bene il reparto difensivo. Lui cerca di fare quello che può, ma è quasi impossibile chiudere su tutti i terminali offensivi del Monaco. A volte rischia di fare brutte figure, ma non è l'unico colpevole del Manchester City.
Aleksandar KOLAROV 4,5 - Anche questa volta dimostra di non essere un grande difensore centrale. Quando gli avversari giocano palla a terra, va in totale confusione.
Gaël CLICHY 5 - Riesce a gestire, seppur con qualche affanno, Bernardo Silva e Sidibé ma non aiuta mai in avanti. Il francese non aumenta la pericolosità del Manchester City sulla sinistra, non riuscendo a creare la superiorità numerica con Sané. (dall'84' Kelechi IHEANACHO sv - Entra per aumentare il peso dell'attacco del Manchester City ma ha pochi palloni giocabili).
Luiz FERNANDINHO 4,5 - Anche lui ci capisce davvero poco nel primo tempo. Su di lui c'è il raddoppio di marcatura già nella propria metà campo e il brasiliano non riesce ad uscire dalla morsa costruita dalla linea mediana del Monaco. In affanno.
Raheem STERLING 5 - Non dà mai una mano a Sagna che soffre dal primo all'ultimo minuto. Anche in avanti fa poco o nulla, non sfruttando le lacune di Mendy in difesa. Mezzo punto in più solo perché entra nell'azione del gol di Sané.
David SILVA 5,5 - Sembra pimpante ma la sua azione si perde già dopo i primi 10 minuti di gara. Prova a retrocedere di qualche metro per aiutare il centrocampo a costruire l'azione, ma lo spagnolo non riesce nel suo intento.
Kevin DE BRUYNE 4,5 - Un fantasma. Non riesce mai ad essere pericoloso, e non riesce mai ad entrare in area di rigore.
picture

Leroy Sané

Credit Foto AFP

Leroy SANÉ 6 - È veramente l'unico a dare fastidio, con continuità, alla difesa di casa. Regala una palla spettacolare ad Agüero (che spreca), sbaglia anche lui un gol davanti alla porta, ma firma il momentaneo 1-2 che qualificherebbe il Manchester City. Dà anche una mano (quando chiesto da Guardiola) sulla fascia destra, ma non basta per portare a casa la qualificazione.
Sergio AGÜERO 5 - Nella ripresa si fa vedere eccome, ma ormai il Man City è sotto 2-0. La squadra britannica paga la sua totale inconsistenza nel primo tempo e non basta qualche giocata interessante nel seconda parte di gara per regalare alla squadra di Guardiola i quarti di finale.
All. Josep GUARDIOLA 4,5 - Difficile vedere un Man City così. Siamo agli ottavi di finale, e ci si aspettava una squadra ben più in palla. Al contrario i britannici danno la sensazione di essere già qualificati e prendere l'avversario con sufficienza. Evidentemente il lavoro sin qui svolto dal tecnico spagnolo non ha portato i suoi frutti, per non parlare della tenuta difensiva della sua squadra. 0 equilibrio e 0 copertura, dubbi anche sulla scelta di preferire Fernandinho a Yaya Touré. Altra lezione di calcio impartita da Jardim a suo carico dopo quanto visto all'andata...
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità