Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Anche il Monaco ha la sua rimonta: 3-1 al Manchester City, Guardiola già a casa

Luca Stamerra

Aggiornato 16/03/2017 alle 00:07 GMT+1

Dominio totale dei monegaschi che chiudono il primo tempo sul 2-0 grazie alle reti di Mbappé e Fabinho. Lampo dei citizens con Sané ma sugli sviluppi di un calcio di punizione, arriva il gol qualificazione di Bakayoko.

Monaco

Credit Foto Eurosport

Dopo il 5-3 dell'andata, sembrava poco probabile una rimonta del Monaco. La squadra di Jardim avrebbe sicuramente segnato e dato spettacolo in avanti, ma anche il City avrebbe potuto fare male in attacco con un Agüero parso piuttosto in forma nelle ultime settimane. Padroni di casa subito attivi dal primo minuto, e non è una novità, con il City a soccombere dietro con la coppia Stones-Kolarov sempre in affanno (e anche questo non è una sorpresa). A stupire però è stata la mancata reazione del Manchester City che nel primo tempo non crea nessuna occasione da gol, non trovando la porta di Subasić per più di un'ora di gioco. Solo a metà ripresa la squadra di Guardiola si è riaccesa con diverse occasioni e la rete di Sané che sembrava bastare per la qualificazione ai quarti, fino alla doccia fredda fatta cascare da Bakayoko. Palla al centro e Man City eliminato, dopo aver raggiunto lo scorso anno (con Pellegrini) le semifinali. Prima eliminazione agli ottavi per Guardiola che in 8 mesi non è riuscito a dare un equilibrio alla sua squadra e soprattutto alla sua difesa. Non si può recriminare solo adesso (al 15 Marzo) l'assenza di Kompany, per giustificare questa eliminazione!

Cronaca

Monaco subito all'attacco e Caballero è immediatamente chiamato ad un super intervento sulla conclusione di Mbappé, lanciato a rete dopo un errore di impostazione del Manchester City. I padroni di casa non tardano però a trovare il gol del vantaggio, ci pensa proprio Mbappé che supera Caballero da dentro l'area piccola sul servizio di Bernardo Silva. Guardiola prova a cambiare qualcosa, spostando Sané a destra e Sterling a sinistra, ma il Monaco continua il forcing. Ancora a segno Mbappé ma il classe '98 è in fuorigioco; ci pensa poi Fabinho a realizzare il raddoppio sul preciso passaggio di Mendy.
picture

Fabinho (Monaco) contre Manchester City

Credit Foto AFP

Nella ripresa non c'è lo stesso Monaco visto nella prima parte di gara. La squadra di Jardim lascia campo al Manchester City che va vicinissimo al gol con Agüero e Sané. Brutte notizie per i padroni di casa visto l'infortunio di Raggi con l'ex Empoli costretto al cambio: entra il giovanissimo Touré al suo posto e alla prima occasione il City va a segno con Sané che solissimo deposita in rete dopo la corta deviazione di Subasić sulla conclusione di Sterling. Sembra finita visto che il Monaco fatica a ripartire con la stessa freschezza della prima frazione di gioco: i padroni di casa trovano però gol su calcio piazzato con il colpo di testa di Bakayoko che infila Caballero sulla punizione battuta da Lemar. C'è ancora spazio per il gol del 3-2 con Guardiola che inserisce Iheanacho passando al 3-1-4-2, ma il Manchester City crea poco o nulla, e De Bruyne spreca tutto su punizione calciando direttamente tra le braccia di Subasić.

La statistica

16 - In avanti il City faceva paura, ma quanti errori in difesa. In totale sono 16 i gol subiti dalla squadra di Guardiola in Champions, lo stesso numero di gol subiti dall'Arsenal (che ne ha presi 10 dal Bayern Monaco)...

Il Tweet

Qualche tifoso (interista) chiede alla sua dirigenza Mbappé... La sensazione è che il classe '98 costerà molto di più di Martial (andato via proprio dal Monaco e pagato 50 milioni, più bonus, dal Manchester United)...

Il migliore

Kylian MBAPPÉ - Manca Falcao? Ci pensa il classe '98 a mettere a ferro e fuoco la difesa del Manchester City. Pronti via, dà subito la scossa impegnando Caballero al super intervento. Segna il gol dell'1-0, realizza il raddoppio (in fuorigioco) ed entra nell'azione del 2-0 di Fabinho. Immarcabile.
picture

Kylian Mbappé

Credit Foto AFP

Il peggiore

Bakary SAGNA - Ci ha capito veramente poco! Sulla sua zona di competenza agiva Mendy che sembrava indiavolato, all'ex Marsiglia si sono poi aggiunti Lemar e lo stesso Mbappé. Guardiola ha anche provato a mettere Sané dalle sue parti, ma il risultato non è cambiato. L'ex Arsenal ha una grande esperienza internazionale, ma oggi ha dimostrato di non essere più quel giocatore che avevamo ammirato (molto) tempo fa.

Tabellino

Monaco-Manchester City 3-1
Monaco (4-2-4): Subasić; D.Sidibé, Raggi (70' A.Touré), Jemerson, Mendy; Fabinho, T.Bakayoko; Bernardo Silva, Germain (90' Dirar), Mbappé (80' João Moutinho), Lemar. All. Leonardo Jardim
Manchester City (4-1-4-1): Caballero; Sagna, Stones, Kolarov, Clichy (84' Iheanacho); Fernandinho; Sterling, De Bruyne, David Silva, L.Sané; Agüero. All. Josep Guardiola
Marcatori: 8' Mbappé (Mo), 29' Fabinho (Mo); 71' L.Sané (Ma); 77' T.Bakayoko (Mo)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Italia)
Ammoniti: 11' Sagna, 58' De Bruyne, 59' T.Bakayoko, 74' Sterling, 89' Germain, 90+2 Lemar
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità