Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport e benvenuti da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dallo Stade Louis II di Montecarlo per assistere insieme a voi al match Monaco-Manchester City, ritorno degli ottavi di finale di Champions League.

Champions League / Ottavi
Stade Louis II / 15.03.2017
Completato
3
1
Punteggio totale 6-6
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 15/03/2017 alle 23:51 GMT+1


01
Live comment icon
Lungo lancio di Subasic per Mbappé, difesa del City superata ma Caballero anticipa l'attaccante del Monaco
Primo tempo
01
Live comment icon
SI PARTE!!! Primo possesso per i padroni di casa...
20:40
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Gianluca Rocchi che nell'ultimo week end ha arbitrato Palermo-Roma, non senza polemiche per il gol ingiustamente annullato (per fuorigioco) a Nestorovski sullo 0-0. Per Rocchi questo è l'ottava direzione in campo europeo in questa stagione, la quinta in Champions. Nella fase a gironi ha arbitrato Tottenham-Monaco, PSV-Bayern Monaco (polemiche anche lì per il gol in fuorigioco del PSV) e Legia Varsavia-Sporting. Sarà coadiuvato dagli assistenti Tonolini e Meli e dal quarto uomo il sig. Di Liberatore. Massa e Doveri, anche loro tra le polemiche, per Juventus-Milan di venerdì, saranno gli addizionali.
-
Live comment icon
Assenze importantissime in casa Monaco che arriva a questo appunamento senza Glik (squalificato) e Falcao infortunato. Il colombiano è rientrato nell'ultimo match di campionato contro il Bordeaux, ma ha rimediato una nuova botta alla coscia, riacutizzando il problema muscolare già presente nelle settimane precedenti. Out anche Guido Carrillo e Boschilia per la squadra di Jardim, mentre nel Manchester City mancheranno Gabriel Jesus, Gündogan e Kompany. Guardiola non ha poi portato in panchina, per scelta tecnica, Nolito e Fernando.
picture

Credit Foto PA Sport

-
Live comment icon
A disposizione di Josep Guardiola: Claudio Bravo, Zabaleta, J.Navas, Delph, Otamendi, Yaya Touré, Iheanacho
-
Live comment icon
A disposizione di Leonardo Jardim: De Sanctis, Jorge, Dirar, João Moutinho, Cardona, A.Diallo, A.Touré
20:30
Live comment icon
Manchester City (4-1-4-1): Caballero; Sagna, Stones, Kolarov, Clichy; Fernandinho; Sterling, De Bruyne, David Silva, L.Sané; Agüero
20:30
Live comment icon
Monaco (4-2-4): Subasić; D.Sidibé, Raggi, Jemerson, Mendy; Fabinho, T.Bakayoko; Bernardo Silva, Germain, Mbappé, Lemar
-
-
Ecco invece il Guardiola pensiero: il tecnico del City non vuole gestire il risultato dell'andata, l'obiettivo è di segnare e non pensare solo a difendersi come ha fatto un certo PSG qualche giorno fa: “Non possiamo pensare solo di difendere, sarebbe un grave errore pensare di avercela già fatta. Dobbiamo segnare, altrimenti corriamo il rischio di uscire. Loro attaccheranno e proveranno a fare tanti gol come all'andata. Nel segnare e creare occasioni da gol, loro sono la squadra più forte del mondo; attaccano con 5 o 6 giocatori alla volta, tutti veloci e forti fisicamente. Se giochiamo come abbiamo fatto all'andata ce la possiamo fare, anzi così possiamo vincere la Champions League, quindi dovremo avere lo stesso atteggiamento della prima gara. Invito tutti a sedersi davanti alla TV e a godersela, perché sarà un'altra partita fantastica”.
picture

Credit Foto AFP

-
Ma andiamo a leggere quanto detto dai due allenatori alla viglia di questa sfida, partendo da Leonardo Jardim che crede nella rimonta del suo Monaco: “Entrambe le squadre attaccheranno, proveremo a segnare perché abbiamo bisogno di almeno due gol per qualificarci. Il Manchester City è una squadra pericolosa dal punto di vista delle individualità, che può segnare in ogni momento. Entrambe le squadre rispetteranno il proprio DNA, è difficile cambiare la mentalità offensiva di una squadra, nonostante loro possano permettersi di gestire il risultato. Penso, quindi, che non mancheranno gli spazi e le occasioni per segnare”.
picture

Credit Foto AFP

-
-
Live comment icon
Questa volta non ci sarà la sfida Falcao vs Agüero, con i due bomber che avevano realizzato una doppietta ciascuno nel match d'andata. Il colombiano del Monaco ha raggiunto quota 24 gol in 31 presenze in stagione, con l'ex Porto che sembra essere tornato quello di qualche anno fa, ma un nuovo infortunio lo ha messo ko (contusione alla coscia) alla vigilia di questa importantissima sfida al Manchester City. C'è invece Agüero che è a quota 24 reti in 33 presenze. In classifica marcatori, della Champions, comanda comunque Messi con 11 reti, poi Cavani a 8 e la coppia Lewandowski-Aubameyang a 7.
-
-
Live comment icon
Il Monaco cerca di approdare ai quarti di Champions League per la seconda volta in tre stagioni. L'ultima volta ci è riuscito nel 2015, dopo aver eliminato l'Arsenal, ma solo grazie ai gol realizzati in trasferta (vittoria 3-1 all'Emirates Stadium e sconfitta in casa per 2-0). Quel Monaco affrontò poi la Juventus ai quarti, venendo eliminato dai bianconeri a causa dell'1-0 allo Juventus Stadium e dello 0-0 in casa, con non poche polemiche arbitrali. Il Manchester City cerca di approdare, invece, ai quarti per la seconda volta consecutiva. La squadra di Guardiola non ha ancora vinto fuori casa in partite europee in questa stagione, se non quella contro la Steaua Bucarest nei playoff (5-0 in Romania).
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Si riparte dal pirotecnico 5-3 dell'andata, con il Manchester City che ha vinto il primo round per 5-3. Al Monaco serve una vittoria con due reti di scarto per qualificarsi ai quarti di finale: 2-0, 3-1, 4-2 i risultati che potenzialmente farebbero comodo alla squadra di Leonardo Jardim. Una situazione molto simile a quanto accaduto nell'edizione 2003/2004, quando - ai quarti - il Monaco di Deschamps dovette ribaltare il 4-2 subito al Bernabéu dal Real Madrid dei Galácticos. Nonostante il vantaggio iniziale di Ronaldo, i monegaschi seppero rimontare grazie alle reti d Giuly (doppietta) e Morientes (ex della gara). Finì 3-1 il ritorno, con il Monaco che si qualificò alle semifinali, raggiungendo poi la finale contro il Porto di Mourinho.