Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Cristiano Ronaldo contro Salah: una sfida a distanza con vista sul Pallone d'Oro

Mattia Fontana

Pubblicato 25/05/2018 alle 14:29 GMT+2

Il confronto nel confronto della finalissima di Champions League a Kiev riguarda le stelle indiscusse di Real Madrid e Liverpool: due attaccanti che soltanto un anno fa appartenevano a pianeti differenti e ora hanno statistiche non troppo lontane tra di loro.

Cristiano Ronaldo - Mohamed Salah / Ballon d'or

Credit Foto Eurosport

La sfida nella sfida, se ce ne è una. La finale di Kiev metterà di fronte due club blasonati come Real Madrid e Liverpool, ma l’attenzione di media e tifosi è tutta riposta nella sfida a distanza tra le stelle indiscusse di Merengues e Reds. Cristiano Ronaldo e Mohamed Salah. Con la forte sensazione che, questa volta, in palio ci possa essere anche qualcosa in più della semplice finale di Champions League. Come se non bastasse...

La storia a senso unico

Cristiano Ronaldo avrà anche detto che la propria età biologica è di 23 anni, ma per l’anagrafe resta pur sempre più vecchio di Salah di sette anni. Una parte delle differenze tra i due si spiega anche così. Con la maggiore esperienza del portoghese, capace non soltanto di vincere per cinque volte il Pallone d’Oro ma anche di mettere in bacheca la bellezza di 26 trofei tra club e nazionale. Salah si deve accontentare del campionato svizzero vinto nel 2013 con il Basilea, motivo per cui a Kiev andrà a caccia del primo titolo di altissimo livello. La storia è a senso unico e pende totalmente dalla parte di CR7. L’attualità, invece, è ben più complessa.

Una stagione da leader europei

Qualcosa è cambiato. Se Cristiano Ronaldo non fa più notizia con in suoi 44 gol in 43 presenze stagionali (si tratta dell’ottava stagione consecutiva in cui ha segnato più di 40 reti), per Salah è una prima volta. L’egiziano ha prodotto 43 reti nelle prime 51 partite con il Liverpool, esattamente lo stesso numero di gol che aveva regalato nei suoi due anni e mezzo trascorsi in Italia con le maglie di Fiorentina e Roma (ma in 109 match). Un’impennata che, secondo alcuni, metterà in palio a Kiev la Champions League e anche il prossimo Pallone d’Oro. Non male.

La differenza: il contributo di squadra

In termini di gol prodotti, CR7 è avanti 44 a 43. Se si guarda al contributo complessivo, invece, Salah sale a 57 reti mentre Ronaldo si ferma a 52. La differenza, in sostanza, sta negli assist offerti ai compagni. L’egiziano conserva un ruolo simile a quello che occupava nella Roma, quindi di esterno d’attacco a supporto della prima punta. Essendo però inserito in un sistema di gioco differente e vedendosi affiancato da un centravanti come Roberto Firmino, il suo contributo è mutato. E, ora, sfiora la perfezione sia dal punto di vista realizzativo che da quello di assist per i compagni. Cristiano Ronaldo, dal canto suo, si è ormai ritagliato un ruolo da centravanti puro. Motivo per cui assist e key-passes sono crollati nel corso degli ultimi anni.
Cristiano Ronaldo vs Mohamed Salah

Perché entrambi sono la principale minaccia

Stessi gol, diverse minacce. Per motivi contrapposti, Cristiano Ronaldo e Salah si presentano alla finale di Kiev come il nemico numero uno degli avversari. Il portoghese è l’attaccante ideale per approfittare delle non inesistenti amnesie difensive del Liverpool di Jurgen Klopp. Un centravanti atipico, in grado di sfruttare il minimo errore e di non fornire punti di riferimento. Il test più difficile per i dispositivi della retroguardia in rosso. Salah, invece, andrà a pungere nel "tallone d’Achille" di Zinedine Zidane, la fase difensiva di Marcelo. Il brasiliano - come confermato nel ritorno contro il Bayern Monaco - è un’autentica croce e delizia per i Merengues. Attaccante aggiunto spesso decisivo, difensore distrato in più di una circostanza. Questa volta dovrà alzare il livello dell’attenzione, altrimenti le ripartenze dell’egiziano potrebbero travolgerlo. Se il Liverpool ha una chance reale di interrompere il dominio del Real Madrid, la possibilità passerà dalle fiammate di Salah in ripartenza.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità