Eurosport
Champions League - Addio alla fase a gironi dal 2024. Ecco come sarà il nuovo format: girone unico con 36 squadre
Di
Pubblicato 14/12/2023 alle 00:28 GMT+1
CHAMPIONS LEAGUE - Quella di mercoledì 13 dicembre 2023 è stata una giornata storica: è andato infatti in scena l'ultimo atto della fase a gironi così come ci siamo abituati a conoscerla nel corso degli anni. A partire dall'edizione 2024-25 il più importante e prestigioso torneo per squadre di club cambierà radicalmente volto, almeno nella prima fase. Vediamo come.
Gundogan alza il trofeo della Champions League 2022/2023 dopo la finale vinta Manchester City-Inter
Credit Foto Getty Images
La serata di mercoledì 13 dicembre 2023 verrà ricordata come l'ultima, storica giornata della fase a gironi di Champions League, almeno come siamo abituati a conoscerla. A partire dall'edizione 2024-25, infatti, il format del più importante e prestigioso torneo per club cambierà: non ci saranno più gli 8 gironi con cui abbiamo imparato a familiarizzare nel corso degli anni, ma un unico gruppone composto da 36 squadre. Vediamo nel dettaglio quali saranno le novità che stravolgeranno la Champions dal prossimo anno.
La nuova fase a gironi
Cambierà innanzitutto il numero delle squadre, che da 32 diventeranno 36. Al posto degli 8 gironcini, ci sarà un unico girone nel quale a ciascuna squadra verranno garantite 8 partite (4 in casa e 4 in trasferta): le avversarie verranno definite attraverso un sorteggio. Ciò significa che non tutte le squadre partecipanti si affronteranno tra loro in questa fase.
Chi si qualifica alla fase a eliminazione diretta?
Le prime 8 classificate di questo maxi girone si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificatesi tra il 9° e il 24° posto si affronteranno tra di loro negli spareggi (con match di andata e ritorno) dai quali usciranno le altre 8 ammesse agli ottavi. Negli spareggi le squadre classificate tra il 9° e il 16° posto saranno considerate teste di serie e giocheranno il ritorno in casa. Le squadre che si classificano dal 25° posto in giù, invece, saranno eliminate senza avere la possibilità nemmeno di accedere all'Europa League.
Quando si giocheranno le partite?
Le partite del nuovo girone unico di Champions League si disputeranno da settembre a gennaio: non ci sarà più, quindi, la lunga pausa invernale di due mesi. Nelle settimane cosiddette normali, le partite di Champions si giocheranno il martedì e il mercoledì. Nel corso della stagione, tuttavia, è prevista una settimana esclusiva in cui si giocheranno solamente le partite di una competizione europea (Champions, Europa League o Conference League). Nel caso della Champions, in quella settimana esclusiva le partite si disputeranno il martedì, il mercoledì e il giovedì.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/04/05/3676246-74814848-2560-1440.png)
Ceferin: "Superlega? I promotori sono senza vergogna"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità