Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Champions League - Milan-Inter, chi arriva meglio all'Euroderby? Statistiche e stato di forma delle squadre

Alberto Comana

Pubblicato 10/05/2023 alle 16:20 GMT+2

CHAMPIONS LEAGUE - Cresce l'attesa per la semifinale di andata tra Milan e Inter. Cerchiamo di capire, reparto per reparto e attraverso l'analisi dei dati, quale delle due squadre si presenta meglio a questo appuntamento storico.

Milan-Inter, 20 anni dopo è ancora Euroderby: come andò nel 2003

A distanza di 20 anni dalla semifinale del 2002-03 si ripropone il Derby della Madonnina nella sua cornice più prestigiosa: quella della Champions League. Eccezionalmente poi, per la prima volta nella storia delle due milanesi, Milan e Inter si affronteranno per 5 volte nella stessa stagione, per la gioia dei propri tifosi. Ma come arrivano le due squadre all'andata del doppio scontro più importante della loro stagione? Cosa ci dicono i dati?

Attacco e difesa

Le statistiche di difesa e attacco di Milan e Inter - Stagione 2022-23
Dal grafico di confronto della fase offensiva e difensiva delle due squadre nella Serie A 22/23 notiamo come L'Inter sia la squadra che crea più occasioni, sia in open-play (OP, 1° in Serie A) che, in particolar modo, da situazioni di palla inattiva (SP), oltre ad avere mediamente occasioni di tiro più pericolose. D'altro canto, i rossoneri sono più bravi in fase di finalizzazione, necessitando di meno tiri per goal, oltre ad essere più precisi al tiro.
Soffermandosi sulle prestazioni difensive vediamo come il Milan subisca più tiri ed expected goals against da situazioni di open-play, mentre difenda meglio gli sviluppi da palla inattiva, nonostante abbia subito più goal, anche a causa del rendimento del portiere. I nerazzurri poi sono particolarmente bravi a concedere occasioni mediamente poco pericolose agli avversari.
Si sottolinea che questi numeri sono influenzati dal periodo di crisi delle certezze che i rossoneri hanno trascorso dalla 18esima alla 22esima giornata, dove Pioli ha dovuto cercare un nuovo equilibrio a causa delle assenze e dello stato di forma della squadra. L'Inter invece ha avuto un andamento meno scostante a livello di prestazioni, nonostante i risultati a volte non li abbiano premiati.

Stili di gioco

Gli stili di gioco di Milan e Inter - Serie A 2022-23
Guardando allo stile di gioco possiamo vedere come entrambe le squadre adottino uno stile di gioco mediamente lento ed elaborato rispetto al resto della Serie A. In particolar modo solo la Lazio completa più passaggi per sequenza di gioco dei Nerazzurri, ma questi ultimi sono leggermente più veloci e risalire il campo. Tra le due milanesi sono invece i rossoneri ad adottare un gioco un po' più diretto, complice la preferenza ad avanzare palla al piede ed il gegenpressing che sfruttano, con i conseguenti recuperi palla alti.
L'efficacia del pressing di Milan e Inter - Serie A 2022-23
Sempre riguardo al pressing notiamo come entrambe le compagini meneghine adottino un approccio abbastanza intenso, dietro solo a Fiorentina e Napoli. Tuttavia tra le due è il Milan a trarne i vantaggi maggiori, sia in termini di limitazione del possesso avversario, sia per sfruttare i contropiede, situazione in cui i rossoneri sono di gran lunga la miglior squadra della Serie A arrivando al tiro 43 volte (la seconda per distacco è l'Inter con 23) e avendo segnato 7 goal.
I dati relativi ai dribbling - Serie A 2022-23
Abbiamo già accennato al fatto che l'Inter preferisca risalire il campo tramite passaggi, mentre i rossoneri palla al piede. Un curioso corollario di ciò lo osserviamo dal grafico riguardante i dribbling. Troviamo infatti praticamente agli antipodi le due squadre milanesi, col Milan prima squadra per dribbling vinti in Serie A (333) e l'Inter ultima (198). Aspetto che riscontriamo anche in Champions League, dove i rossoneri sono la quinta squadra per dribbling tentati a partita e i nerazzurri i penultimi, davanti solo al Viktoria Plzen. Ciò evidenzia uno dei principali limiti dell'Inter: l'incapacità di saltare l'uomo nell'1vs1 sulle fasce.

Portieri

Capitolo portieri. Se Maignan si sta confermando una sicurezza tra i pali, Onana non è stato da meno e rappresenta sicuramente un passo avanti rispetto ad Handanovic. I portieri delle milanesi giocano in modo simile. Sono entrambi portieri moderni, abili coi piedi, ai quali viene richiesto di partecipare alla fase di costruzione. Se in campionato non sono stati impeccabili a livello di parate, non si può dire lo stesso in Champions dove addirittura il portiere senegalese è stato il secondo migliore per goal prevenuti, secondo solo a Courtois. Rispetto ad Onana, Maignan intercetta più cross in % (7,7% vs. 5,7%) e gioca mediamente più lontano dalla linea di porta, con una distanza media degli interventi difensivi di 16,6 m contro i 11,4 del portiere nerazzurro.
Gol prevenuti dai portieri - Serie A 2022-23

Forma

Lo stato di forma di Milan e Inter in vista dell'Euroderby
Dati alla mano, l'Inter è la squadra che arriva meglio alla sfida di stasera. Nelle ultime 6 partite di campionato, infatti, ha raccolto sia più punti che più expected points rispetto al Milan. Analogo discorso vale per i goal segnati e gli expected goals creati, specie tenendo conto che ha subito lo stesso numero di reti e concesso leggermente meno expected goals against.
Lo stato di forma di Milan e Inter prima dell'Euroderby
In una semifinale di Champions, e tanto più in un derby, l'episodicità intrinseca del calcio la fa da padrone ed è praticamente impossibile prevedere il risultato. L'Inter sembra la squadra più solida e costante, con la rosa più completa, mentre il Milan ha avuto più alti e bassi e potrebbe affidarsi alle giocate dei singoli (Maignan, Theo e Leao, il cui recupero sarebbe fondamentale) per svoltare la partita. Entrambi gli allenatori si conoscono molto bene e potrebbero adottare degli accorgimenti tattici per sorprendere l'avversario. Quello che è lecito aspettarsi è che entrambe cercheranno di sfruttare i reciproci punti deboli, che ne hanno caratterizzato il gioco durante la stagione.
picture

Pioli: "Inter favorita? Mai detto, lo dicono gli altri"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità