Atletico-Real Madrid: perché è stato annullato il rigore di Alvarez? La spiegazione del doppio tocco: moviola e regola

CHAMPIONS LEAGUE - Andiamo a rivedere gli episodi chiave del ritorno tra Atlético Madrid e Real arbitrata da Marciniak. Il rigore su Mbappé, nel secondo tempo, è netto, ma è anche giusto non dare il rosso a Lenglet. Poi, durante, la lotteria dei rigori non viene convalidata l'esecuzione di Alvarez per un doppio tocco. L'argentino tocca il pallone prima col piede d'appoggio, poi col destro.

Simeone è una furia: "Avete paura di parlare contro il Real per non essere puniti"

Video credit: Eurosport

Rivivi insieme a noi tutti gli episodi controversi del match tra Atlético Madrid e Real Madrid (qui la DIRETTA SCRITTA), valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League, arbitrato dal signor Szymon Marciniak (Polonia). Contrasti al limite, rigori assegnati o negati, falli non fischiati e cartellini meritati o meno. Ecco tutto ciò che di rilevante è andato in scena nella partita del Riyadh Air Metropolitano Stadium di Madrid (vinta dal Real Madrid ai rigori).

La moviola di Atlético Madrid-Real Madrid

Minuto 20': MANCA UN RIGORE PER IL REAL - Vinicius sguscia via in mezzo a 3 e cerca un cross da posizione defilata che viene intercettato da Giuliano Simeone. Il braccio non è vicino al corpo: aumenta il volume del corpo e il movimento non è congruo. Il sig. Marciniak avrebbe dovuto fischiare il penalty in favore degli ospiti.
picture

Screen

Credit Foto Eurosport

Minuto 39': AMMONITO TCHOUAMÉNI - Intervento in ritardo del francese su Griezmann. Ed è un giallo che costa caro a Tchouameni che era in diffida e salterà così il quarto di finale d'andata con l'Arsenal (a Londra).
Minuto 68': NETTO IL RIGORE SU MBAPPÉ - Guizzo del francese che fa partire lo slalom: supera due avversari, ma non Lenglet che tenta un placcaggio stile rugby. Inevitabile il rigore per il Real Madrid e anche il giallo per il difensore dell'Atlético Madrid. In questo caso, anche con chiara occasione da gol interrotta, si ammonisce solamente il difendente e non lo si espelle (sarebbe stato espulso in caso di intervento fuori dall'area).
picture

Mbappé screen

Credit Foto Eurosport

Rigori: ANNULLATO IL RIGORE DI ÁLVAREZ - L'ex Manchester City segna il suo rigore e pareggia i conti (2-2). L'attaccante, però, scivola al momento della battuta e realizza un doppio tocco, invalidando il suo penalty. L'arbitro Marciniak, infatti, viene interrotto dal VAR che prima della battuta di Valverde va a rivedere tutto. Kwiatkowski vede infatti il tocco prima col piede d'appoggio, poi successivamente col piede destro di Álvarez, non convalidando l'esecuzione.
picture

Alvarez screen

Credit Foto Eurosport

Era da ripetere? Il regolamento non lo prevede. Il rigore non è valido ed è da considerarsi nullo. Non è prevista la ripetizione dell'esecuzione come succede quando il portiere stacca entrambi i piedi dalla linea di porta o quando l'area di rigore viene invasa prima della battuta del rigorista. Giusta chiamata di Kwiatkowski che ha avvisato l'arbitro.
picture

Alvarez

Credit Foto TNT Sports

Rigori: AMMONITO MBAPPÉ - Llorente sbaglia l'ultimo rigore dell'Atlético Madrid e consegna la palla della vittoria al Real Madrid. Non la consegna in realtà, perché allontana il pallone per ritardare l'esecuzione di Rüdiger. Interviene Mbappé che spintona via Llorente, beccandosi però il cartellino giallo per questo gesto. Non era in diffida, ma adesso è a rischio perché la conta dei gialli verrà azzerata solo al termine dei quarti di finale.

La squadra arbitrale

Arbitro: Szymon Marciniak (Polonia);
Assistenti: Listkiewicz e Kupsik;
Quarto ufficiale: Pawel Raczkowski;
VAR: Tomasz Kwiatkowski;
AVAR: Bastian Dankert (Germania);

Le dichiarazioni polemiche di Simeone

Courtois risponde a Simeone

picture

La domanda in turco è infinita: Mourinho finge di dormire e russare

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo