Inter-Stella Rossa 4-0: i nerazzurri conquistano tre punti con i gol di Calhanoglu, Arnautovic, Lautaro Martinez, Taremi

CHAMPIONS LEAGUE - Nonostante qualche difettuccio qua e là nella prestazione, l'Inter del turnover travolge la Stella Rossa di Belgrado e conquista la prima vittoria nella nuova Champions League 2024-25. A segno Calhanoglu con una punizione capolavoro, Arnautovic, Lautaro Martinez (entrato nella ripresa) e Taremi su rigore.

Esultanza di gruppo al gol di Calhanoglu in Inter-Stella Rossa - Champions League 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Qualche difettuccio l'abbiamo visto, soprattutto per quanto riguarda ritmo e forma fisica, ma stasera l'Inter di Simone Inzaghi può e deve sorridere. La formazione nerazzurra, in campo con tante seconde linee a causa del secondo impegno rilevante negli ultimi quattro giorni, conferma il buon feeling offensivo mostrato a Udine e sotterra la Stella Rossa di Belgrado con un nettissimo 4-0. Fondamentale, in questo senso, il gol del 2-0 confezionato da Taremi e siglato da Arnautovic, che ha spalancato le porte a un'ultima mezz'ora piuttosto serena. A segno anche Calhanoglu nel primo tempo con una punizione favolosa, Lautaro Martinez dopo sette minuti dal suo ingresso in campo e il centravanti iraniano, alla prima segnatura con la nuova maglia. Nonostante una vigilia travagliata a seguito del caso-ultras che ha tenuto banco nelle ultime 24 ore, questa prestazione è sicuramente incoraggiante in vista dell'ultimo impegno con il Torino prima della sosta per le nazionali.
picture

Calhanoglu esulta per il gol in Inter-Stella Rossa - Champions League 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Il tabellino

INTER-STELLA ROSSA 4-0 (primo tempo 1-0)
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij (64' Acerbi), Bastoni (74' Bisseck); Dumfries, Zielinski, Calhanoglu (70' Asslani), Mkhitaryan (64' Frattesi), Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic (64' Lautaro). All. S. Inzaghi
Stella Rossa (4-2-3-1): Glazer; Seol, Drkusic (89' Dalcio Gomes), Spajic, Djiga; Elsnik, Krunic (89' Rodic); Silas (69' Ilic), Maksimovic (69' Duarte), Olayinka; Ndiaye (69' Radonjic). All. Milojevic
Arbitro: Felix Zwayer (Germania)
Gol: 11' Calhanoglu, 59' Arnautovic, 71' Lautaro Martinez, 81' Taremi (r)
Assist: Taremi, Taremi
Ammoniti: Mkhitaryan, de Vrij, Elsnik

La cronaca in 10 momenti chiave

11'- GOOOOOOOOL! INTER IN VANTAGGIO CON CALHANOGLUUUUUU! Punizione capolavoro del regista turco, che mette la palla all'incrocio dei pali. Glazer, semplicemente, non può arrivare
23'- GLAZER SALVA IL RISULTATO! Il portiere della Stella Rossa esce con i tempi giusti e chiude lo specchio a Mkhitaryan, messo davanti al portiere da Arnautovic al termine di un'azione praticamente perfetta
29'- UN BRIVIDO FIRMATO MAKSIMOVIC! Il talentino della Serbia calcia con il mancino all'interno dell'area di rigore e sfiora il palo alla sinistra di Sommer
39'- INTER VICINO AL RADDOPPIO! Arnautovic viene anticipato in area di rigore, ma la palla è comunque buona per Mkhitaryan: l'armeno carica il mancino da posizione defilata, ma calcia alto sopra la traversa
41'- SOMMER PROVVIDENZIALE! Il portierone svizzero ci mette il corpo sul tentativo ravvicinato con la punta di Silas
59'- GOOOOOOOOOOL! RADDOPPIO DELL'INTER CON ARNAUTOVICCCC! L'attaccante austriaco sfrutta l'assist perfetto di Taremi e all'interno dell'area di rigore trafigge Glazer con il piattone. Gol della sicurezza? Probabilmente sì
62'- GLAZER IPNOTIZZA CARLOS AUGUSTO! Secondo intervento pesante del portiere israeliano che usa il corpo per respingere il tiro a botta sicura dell'ex Monza
71'- GOOOOOOOOOL! TRIS DELL'INTER CON LAUTARO MARTINEZZZZ! Ancora un recupero importante di Taremi, ancora un assist al bacio negli ultimi 16 metri: il capitano nerazzurro lascia sfilare la palla e con il mancino buca Glazer
77'- CALCIO DI RIGORE PER L'INTER! Entrata scomposta di Drkusic ai danni di Lautaro Martinez: Zwayer non ha dubbi e indica il dischetto
81'- GOOOOOOOOOL! POKER DELL'INTER CON TAREMIIIIIII! Rigore perfetto dell'attaccante iraniano che trova il primo gol con la nuova maglia

Il momento social

Calhanoglu è un fattore.

Pagelle

PROMOSSO: TAREMI – MVP del match. Si muove molto, ma non riesce a concludere nel primo tempo. Reclama un penalty, gioca di sponda. Poi il 70% del gol di Arnautovic è suo: recupero palla e passaggio vincente per l’austriaco. Subito dopo un altro assist al neo entrato Lautaro, sempre recuperando palla individualmente. Meritato il rigore con cui sigla il 4-0 finale.
BOCCIATO: KRUNIC – Un disastro. Sovrastato di continuo in mezzo l’ex Milan. Senza ritmo e senza idee. Perde la palla in uscita da cui nasce il 2-0 di Arnautovic, che di fatto chiude la contesa.
picture

La Top 11 della 1a giornata: ci sono Yildiz, Skorupski, Barella e Acerbi

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità