Serie A - Le pagelle di Udinese-Inter 2-3: non solo Lautaro, anche un super Frattesi. Male, malissimo Bijol

SERIE A - Diamo i voti al match del Friuli. Nell'Inter, Lautaro Martinez si sblocca con una poderosa doppietta. Ma tanti applausi anche per Davide Frattesi: gol più veloce del campionato, dopo appena una trentina di secondi dal fischio d'inizio. Poi, tante ottime geometrie a favore del reparto offensivo. Tra le file dell'Udinese, male in difesa Jaka Bijol, peraltro attenzionato dai nerazzurri.

Inzaghi: "Lautaro non è un caso, anche quest'anno farà tantissimi gol"

Video credit: Eurosport

Udinese-Inter, match valido per la 6a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-3, frutto delle reti di Fratesi, Kabasele, Lautaro Martinez (doppietta) e Lucca. Con questo risultato, i nerazzurri agganciano Milan e Torino (in attesa de confronto tra i granata e la Lazio) in testa alla classifica a 11 punti. Scavalcando proprio l'Udinese che, al secondo ko consecutivo dopo lo 0-3 dell'Olimpico contro la Roma, resta a quota 10. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Udinese

Maduka OKOYE 5,5: uscita rivedibile in occasione del gol lampo di Frattesi.
Christian KABASELE 6,5: attacca benissimo lo spazio di testa sul cross di Zemura per il momentaneo 1-1. Un po' impreciso in fase difensiva, ma l'episodio di cui sopra gli vale la sufficienza abbondante.
Jaka BIJOL 4,5: una "mezza autorete" in occasione del primo gol di Lautaro Martinez, è protagonista di un'uscita difensiva totalmente scoordinata su Thuram in occasione del secondo acuto dell'argentino, valevole per il momentaneo 1-3. Match da dimenticare proprio al cospetto della squadra che tanto lo cerca in sede di calciomercato.
Souleymane Isaak TOURE 5: fuori posizione sullo scarto di Frattesi, subito dopo il calcio d'inizio. La sua enorme stazza non sempre gli permette di far fronte ai guizzi dell'attacco nerazzurro.
Kingsley EHIZIBUE 5,5: poca spinta lungo l'out di destra. In fase difensiva, poi, appare spesso e volentieri distratto..
Sandi LOVRIC 6: si batte molto a metà campo, inserendosi pure per la conclusione, ispirato da Thauvin. Tuttavia, finisce la benzina intorno all'ora di gioco.
Dal 58' Jurgen Ekkelenkamp 6: combattivo e creativo al tempo stesso tra le linee di centrocampo e attacco.
Jesper KARLSTRÖM5,5: aggressivo ai limiti dell'impulsivo in zona nevralgica.
Dal 74' Arthur Atta 6,5: subito propositivo. Il suo ingresso in campo dà freschezza e velocità alla manovra di casa.
Oier ZARRAGA5,5: tanta corsa, poco costrutto da parte del basco ex Athletic Bilbao.
Dall'86' Iker Bravo: sv.
Jordan ZEMURA 6,5: cross millimetrico a beneficio di Kabasele. E poi, tanta velocità lungo gli esterni.
Florian THAUVIN 6: il colpo di genio è sempre possibile dai suoi piedi. Tuttavia, al termine del primo tempo, uno scontro di gioco lo condiziona parecchio.
Dal 74' Brenner 6,5: eccellente verticalizzazione di scambio con Lucca in occasione del gol che chiude la partita sul 2-3.
Keinan DAVIS 5: inconcludente e, talvolta, pasticcione, là davanti, l'uomo salvezza della passata stagione.
Dal 59' Lorenzo Lucca 7: rete da consumato contropiedista, nonostante - in teoria - non sia tra le sue peculiarità. L'attaccante-pertica di Moncalieri sta maturando ad altissimi livelli, partita dopo partita.
Mister Kosta RUNJAIC 5,5: altri 3 gol subiti, dopo quelli dell'Olimpico contro la Roma. Il gioco torna spumeggiante, ma in difesa cominciano a notarsi crepe preoccupanti.

Le pagelle dell'Inter

Yann SOMMER 6: non ha colpi sui gol subiti, entrambi da lui inevitabili.
Yann Aurel BISSECK 7: semplicemente perfetto in marcatura, dalle sue parti non si passa.
Francesco ACERBI 6: nel primo tempo ferma Lovric in estirada con grande tempismo. Si fa prendere in castagna anch'egli, tuttavia, sullo scambio Brenner-Lucca.
Alessandro BASTONI 6: sua la palla lunga per Marcus Thuram, che dà il "la" alla rete dell1-3 griffata Lautaro Martinez. Però concede anche qualche regalo di troppo, come nel primo tempo a Keinan Davis, che poi s'incarta.
Dal 75' Stefan de Vrij 5: molto macchinoso, specie sul contropiede vincente di Lorenzo Lucca.
Matteo DARMIAN 7: assist verticale perfetto a beneficio di Frattesi, a inizio partita. Prosegue il suo match ad altissimo livello.
Davide FRATTESI 7,5: gol più veloce del campionato, dopo appena una trentina di secondi dal fischio d'inizio. Poi, tante ottime geometrie a favore del reparto offensivo.
Dall'86' Piotr ZIelinski: sv.
Hakan ÇALHANOGLU 6: prestazione positiva a metà campo, ma senza particolari squilli. All'83' insegue Lucca senza riuscire a fermarlo.
Henrikh MKHITARYAN 6,5: particolarmente generoso, duetta sia con Thuram che con Laurtaro (e poi con Correa e Taremi) con grande profitto.
Federico DIMARCO 7: a livello fantacalcistico, il suo cross per Lautaro Martinez, a fine primo tempo, non è rilevante. Lo è, eccome, nella realtà, perché aiuta l'argentino a sbloccarsi e a riportare la squadra in vantaggio.
Dal 64' Carlos Augusto 5,5: su assist di Lautaro, getta alle ortiche l'occasione del possibile 1-4.
Marcus THURAM 6,5: non segna, ma fa segnare... Lautaro, con quel suo suggerimento d'oro a inizio secondo tempo.
Dal 74' Mehdi Taremi 6: un gol (giustamente) annullato al 94'. L'iraniano pressa, ma ha poche occasioni per andare a segno.
Lautaro MARTINEZ 8: si sblocca, anche aiutato da un rimpallo favorevole su Bijol, per poi confezionare una rete (quella ell'1-3) da bomber di razza. La stagione del "Toro" è finalmente cominciata. E mister Simone Inzaghi si strofina le mani.
Dall'86' Joaquin Correa: sv.
Mister Simone INZAGHI 6,5: ottima ripartenza dopo il derby. Ma là dietro occorre, necessariamente, aggiustare qualcosa.
picture

Tutte le nuove maglie della Serie A 2024/25

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità