Atalanta-Slavia Praga 0-0, pagelle: De Ketelaere illumina, Krstovic sbaglia tutto. Carnesecchi determinante, Lookman poco concreto
Aggiornato 22/10/2025 alle 23:44 GMT+2
CHAMPIONS LEAGUE - I promossi e i bocciati della sfida disputata alla New Balance Arena e valida per la terza giornata della fase campionato. De Ketelaere si prende la Dea sulle spalle ed è il migliore in campo per distacco. Krstovic si divora due gol che sembravano fatti, Scamacca torna in campo ma è ancora lontano dalla migliore condizione. Bravo Carnesecchi.
Cristiano Ronaldo sempre più epico: 800 gol con le squadre di club
Video credit: Eurosport
Atalanta-Slavia Praga, match valido per la terza giornata della fase campionato di Champions League 2025-26, si è conclusa sul risultato di 0-0. La Dea sale a quota 4 punti e si posiziona al 17esimo posto in classifica. Secondo punto per la squadra ceca che al momento è 28esima. La partita, disputata alla New Balance Arena di Bergamo, è stata arbitrata dallo spagnolo Ricardo de Burgos. Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.
Le pagelle dell'Atalanta
Marco CARNESECCHI 7 - Riflesso straordinario in chiusura di primo tempo a dire di no a un destro di Moses. Si ripete a inizio ripresa su una punizione a giro di Provod.
Odilon KOSSOUNOU 6 - Alterna buone chiusure a disattenzioni improvvise, ma in generale il suo apporto è sufficiente. Dà tutto e finisce la partita stremato.
Isak HIEN 6 - Chory è un cliente scomodo e difficilissimo da contrastare: se la cava sfruttando soprattutto il suo senso della posizione. Qualche pallone di troppo perso in uscita.
Berat DJIMSITI 6,5 - Si mette l'elmetto e respinge tutto quello che può respingere. Tra i tre difensori è quello più lucido e continuo nella partita.
Davide ZAPPACOSTA 6 - Buonissimo primo tempo: difende e si rende anche pericoloso davanti. Decisamente meno brillante nella ripresa.
dal 74' Raoul BELLANOVA s.v. - Non riesce a dare il cambio di marcia sulla destra.
Marten DE ROON 5,5 - Un po' appannato rispetto ai suoi standard e più falloso del solito. Zafeiris lo scherma e non gli dà tregua. Non la sua migliore serata.
EDERSON 6 - Partenza lenta, nei primi minuti sembra quasi fuori partita. Col passare dei minuti aumenta i giri del motore e si fa sentire. In leggera crescita, ma può fare molto di più.
Lorenzo BERNASCONI 5,5 - Tecnicamente non pulitissimo. Commette un paio di errori banali e rimedia un cartellino giallo che spinge Juric a lasciarlo negli spogliatoi all'intervallo.
dal 46' Nicola ZALEWSKI 6,5 - Si fa apprezzare per un paio di ottime letture in uscita, poi mette sulla testa di Scamacca il pallone dell'1-0 ma il centravanti spreca.
Charles DE KETELAERE 7,5 - Prestazione straordinaria per intensità, qualità e capacità di leggere il gioco in anticipo. Ogni volta che tocca palla succede qualcosa. Manda in porta Sulemana e Scamacca con due giocate geniali, ma i compagni sprecano. Partita da trascinatore.
dal 91' Lazar SAMARDZIC s.v. - Gioca solo pochi minuti, non giudicabile.
Nikola KRSTOVIC 4,5 - Nella prima parte di gara ha sulla coscienza un paio di gol che sembravano fatti. Lotta su ogni pallone, ma quegli errori pesano come un macigno sulla sua prestazione. Nella ripresa accusa a livello psicologico e Juric lo toglie.
dal 62' Gianluca SCAMACCA 5,5 - Torna in campo dopo quasi due mesi e ovviamente non può essere al top. Sbaglia un gol piuttosto semplice su un cross al bacio di Zalewski, poi inquadra la porta con un destro potentissimo ma Markovic gli dice no. Ha bisogno di mettere minuti nelle gambe.
Ademola LOOKMAN 5,5 - Questa partita è la sintesi del suo momento: fa tutto bene tranne la cosa più importante, la conclusione. La sensazione è che se trovasse il gol, per lui cambierebbe tutto. Ma ancora non è cosa.
dal 62' Kamaldeen SULEMANA 5,5 - De Ketelaere lo manda in porta con una verticalizzazione perfetta, ma lui spreca tutto davanti a Markovic con un controllo maldestro. Errore marchiano. Prova a rifarsi dimostrando personalità, ma la mira non è delle migliori.
All.: Ivan JURIC 5,5 - Quarto pareggio nelle ultime cinque partite in tutte le competizioni. Lo 0-0 sta indubbiamente stretto alla Dea, anche se lo Slavia non ha rubato nulla. Ha bisogno di riportare al top sia Lookman che Scamacca e di trovare continuità in fase offensiva. Resta il rammarico per un'occasione persa, anche perché le prossime partite saranno dure.
Le pagelle dello Slavia Praga
(3-4-3) - Markovic 7,5; Boril 6, Vlcek 6 (88' Sanyang), Zima 5,5, Mbodji 6 (61' Sadilek 6); Moses (68' Chaloupek 6), Zafeiris 7, Oscar 6; Kusej 6 (88' Prekop), Chory 6,5, Provod 7. All.: Trpisovsky 6,5.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/21/image-6dae22a2-c371-4b40-9ae1-02ddc7dd8daa-85-2560-1440.png)
Quando la passione supera i confini: la Top 10 dei club con più tifosi al mondo
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?