I risultati di mercoledì 27 agosto. Mourinho e Skriniar eliminati al preliminare: Fenerbahce ko, avanti Benfica, Bruges, Qarabag e FC Copenaghen

CHAMPIONS LEAGUE - Niente da fare per il Fenerbahce di Mourinho che viene eliminato proprio all’ultimo turno preliminare dal Benfica. Dopo lo 0-0 dell’andata, i lusitani vincono al ritorno per 1-0 grazie alla rete di Aktürkoglu dopo due gol annullati in precedenza. Mou sperava nell’impresa, ma il Fener resta senza Champions per il 17° anno di fila (l’ultima partecipazione risale al 2008/2009).

Il gol del week end arriva dalla Serie B tedesca! Fantastica rovesciata di Luca Herrmann al 100’

Video credit: SNTV

Niente impresa per il Fenerbahce di José Mourinho. Il tecnico portoghese sognava di riportare la squadra turca in Champions a 17 anni dall’ultima partecipazione ma, dopo lo 0-0 dell’andata, a Lisbona finisce 1-0 per il Benfica. Vittoria meritata per i lusitani che, nel primo tempo, ne sengnano addirittura tre di reti. Prima vengono annullati i gol di Pavlidis (fuorigioco) e Barrios (fallo in attacco), ma è tutto buono sulla conclusione di Aktürkoglu che non lascia scampo a Livakovic. E il Fenerbahce? Calma piatta, con 0 tiri in porta. Il 5-3-2 di Mourinho non è efficace e, anche nella ripresa, non ci sono scossoni da parte degli ospiti per tornare in partita. L’unico a provare qualcosa è Talisca che, però, viene espulso per doppia ammonizione all’82’ dopo una gomitata.
picture

Skriniar in azione durante Benfica-Fenerhabce - Champions League 2025/2026

Credit Foto Getty Images

È davvero la parola fine per il Fenerbahce che si dovrà accontentare dell’Europa League. Il Benfica fa così compagnia allo Sporting, parlando di squadre portoghesi, ed è l’ultima compagine a qualificarsi in Champions completando così il quadro delle 36 squadre che hanno raggiunto la fase finale della massima competizione europea (giovedì ci sarà il sorteggio della League Phase alle 18). Avanti anche FC Copenaghen, Bruges e Qarabag. Gli azeri non hanno fatto un'impresa stile Kairat Almaty, ma non giocavano la Champions dal 2017.

Tutti i risultati di mercoledì 27 agosto

  • QARABAG-FERENCVAROS 2-3 (12' Joseph; 25' Leandro Andrade, 45' Zoubir; 55' rig. Varga, 81' Toth);
  • BENFICA-FENERBAHCE 1-0 (35’ Aktürkoglu);
  • BRUGES-RANGERS 6-0 (5' Tresoldi, 32' Vanaken, 41' e 45' Seys, 45+2 A.Stankovic, 50' Tzolis);
  • FC COPENAGHEN-BASILEA 2-0 (46' Cornelius, 84' rig. Moukoko);
In grassetto le squadre qualificate
Il Bruges non ha pietà dei Rangers e ne segna addirittura 6 agli scozzesi. Situazione chiarissima dopo 8 minuti: prima il gol di Nicolò Tresoldi, poi il rosso a Aarons - dopo due giri di lancette - per aver interrotto una chiara occasione da gol. Da quel momento è un tiro al piccione e il Bruges si assicura la qualificazione dilagando grazie ai gol di Vanaken, Seys (doppietta), Stankovic (figlio dell’ex Inter Dejan) e Tzolis. Nessuna squadra scozzese, quindi, alla League Phase di Champions dop l’eliminazione del Celtic contro i kazaki del Kairat Almaty.
picture

Stankovic esulta per il gol in Bruges-Rangers - Champions League 2025/2026

Credit Foto Getty Images

Avanti anche il Copenaghen che, dopo il pareggio di Basilea, vince 2-0 il ritorno in casa. L’ex Parma e Atalanta Cornelius che apre il secondo tempo con una incornata delle sue. Mette al sicuro il risultato Moukoko dal dischetto all’84’. Danesi che tornano in Champions a due anni dall’ultima partecipazione.
picture

Cornelius esulta per il gol in FC Copenaghen-Basilea - Champions League 2025/2026

Credit Foto Getty Images

Torna in Champions anche il Qarabag, ad 8 anni dall’ultima partecipazione. Gli azeri perdono in casa col Ferencvaros per 3-2 ma, visto il successo per 3-1 all’andata, possono comunque festeggiare la qualificazione. Ungheresi in vantaggio con Joseph, poi la ribalta il Qarabag con Leandro Andrade e Zoubir. Nella ripresa il Ferencvaros prova il tutto per tutto e trova i gol di Varga (dal dischetto) e di Toth, ma non basta per la qualificazione alla League Phase.

Tutte le qualificate

Italia: Inter, Atalanta, Juventus, Napoli;
Francia: PSG (Campione in carica), Olympique Marsiglia, Monaco;
Spagna: Real Madrid, Barcellona, Atlético Madrid, Villarreal, Athletic;
Inghilterra: Manchester City, Liverpool, Chelsea, Arsenal, Tottenham Hotspur, Newcastle United;
Germania: Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte;
Olanda: PSV Eindhoven, Ajax;
Portogallo: Sporting, Benfica;
Belgio: Union Saint-Gilloise, Bruges;
Danimarca: FC Copenaghen;
Grecia: Olympiacos Pireo;
Repubblica Ceca: Slavia Praga;
Norvegia: Bodo/Glimt;
Turchia: Galatasaray;
Cipro: Pafos;
Azerbaigian: Qarabag;
Kazakistan: Kairat Almaty;
picture

Poker del PSV al Groningen, segna anche il figlio di van Bommel: 4-2, gli highlights

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità