Quando e dove vedere il sorteggio della fase a girone unico? Data, orario, fasce, come funziona il sorteggio, dove vederlo in tv e streaming

CALCIO, CHAMPIONS LEAGUE - Giovedì 28 agosto si terrà il sorteggio della fase a girone unico. 32 squadre divise in 4 fasce, con quattro club italiani: Napoli (3ª fascia), Inter (1ª), Atalanta e Juventus (entrambe in 2ª). Ecco allora tutto quello che c'è da sapere sul sorteggio: come funziona, tutte le squadre fascia per fascia, a che ora e dove vederlo in tv e streaming, le informazioni utili.

Tudor: "Obiettivo Champions? La storia del club impone la vittoria"

Video credit: Eurosport

Quasi tutto pronto per una nuova, imperdibile edizione della UEFA Champions League. Nel suo confermatissimo format, con un maxi-girone unico in cui sono raggruppate tutte le 32 partecipati, troveremo anche quattro club italiani: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus. I campioni d'Italia in carica saranno inseriti nella terza fascia; Dea e Signora si troveranno invece tra le nove componenti della seconda fascia; mentre l'Inter sarà l'unica squadra del Bel Paese in prima fascia.
Il 28 agosto, a Monte Carlo, ecco il sorteggio della prima fase. Che si svilupperà nell'arco di oltre quattro mesi, dal 16-18 settembre 2025 (1 giornata) al 28 gennaio 2026 (8 giornata, 16 partite lo stesso giorno), e vedrà ogni club affrontare 8 diverse avversarie (due per fascia). Ecco allora tutto quello che c'è da sapere sul sorteggio della Champions League 2025-26: come funziona, le squadre divise per fasce, dove vederlo in tv e streaming, le informazioni utili.

Sorteggio Champions League 2025-26: quando si terrà

Il sorteggio per la fase a girone unico della Champions League 2025-26 avverrà giovedì 28 agosto, dalle ore 18:00 (italiane) al Grimaldi Forum di Monte Carlo.

Sorteggio Champions League 2025-26: dove vederlo

La cerimonia per il sorteggio della fase a girone unico, che si terrà giovedì 28 agosto a Monte Carlo, sarà visibile in diretta tv sui canali Sky Sport, ma anche in live-streaming su NOW, il canale YouTube di Sky Sport e il sito ufficiale della UEFA.
picture

Luis Enrique su Donnarumma: "Capisco le critiche, ma non mi interessano"

Video credit: SNTV

Sorteggio Champions League 2025-26: le 4 fasce

Come l'anno scorso, per la prima fase è previsto un maxi-girone unico comprendente tutte le partecipanti. I 32 club che prenderanno parte al torneo saranno divisi in quattro fasce, da 9 squadre l'una, determinate in base al coefficiente UEFA; eccetto il PSG che, avendo vinto la scorsa edizione della Champions, rientra di diritto nella prima fascia. Nella prima fase a girone unico, ogni club affronterà in tutto otto avversarie (due per ogni fascia). Ecco allora come sono suddivise le squadre partecipanti:
  • 1ª fascia: Inter, PSG, Real Madrid, Bayern Monaco, Barcellona, Manchester City, Liverpool, Chelsea, Borussia Dortmund.
  • 2ª fascia: Atalanta, Juventus, Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Villareal, Eintracht Francoforte
  • 3ª fascia: Napoli, PSV, Ajax, Sporting, Olympiacos, Slavia Praga, Marsiglia
  • 4ª fascia: Galatasaray, Union Saint-Gilloise, Athletic Club, Newcastle
Ovviamente seconda, terza e quarta fascia devono ancora essere completate e bisognerà attendere i risultati degli ultimi spareggi. Per poi capire anche dove si collocheranno Tottenham e Monaco, entrambi club certi di partecipazione: i vincitori della UEFA Europa League 2024-25 saranno in seconda o terza fascia; la squadra francese invece in terza o quarta.

Champions League 2025-26: le date della prima fase

  • 1ª giornata: 16-18 settembre 2025
  • 2ª giornata: 30 settembre-1° ottobre 2025
  • 3ª giornata: 21-22 ottobre 2025
  • 4ª giornata: 4-5 novembre 2025
  • 5ª giornata: 25-26 novembre 2025
  • 6ª giornata: 9-10 dicembre 2025
  • 7ª giornata: 20-21 gennaio 2026
  • 8ª giornata: 28 gennaio 2026
picture

Conte è subito agguerrito: "Infortunio Lukaku? Non cerchiamo alibi"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità