Brasile, stavolta è un 7-1 dolce: Coutinho distrugge Haiti

Nessun problema per la Seleção, che trova la prima vittoria nel giorno dell'ex interista (tripletta) e di Renato Augusto (doppietta): i nordamericani trovano uno storico primo gol in Copa America, ma devono tornare a casa. 2-2 emozionante tra Ecuador e Perú, con la nazionale di Gareca che si fa rimontare un doppio vantaggio: tutto si deciderà all'ultima giornata.

Philippe Coutinho

Credit Foto AFP

Il commento della nottata

Da un 7-1 a un altro 7-1. Ironico, ma è da qui che inizia la cavalcata della speranza per un Brasile povero, umile, incerottato ma consapevole di poterci quantomeno provare. Haiti è poca cosa, per carità, tanto che a Orlando si divertono un po' tutti: da Coutinho, autore di una tripletta, a Renato Augusto (doppietta) per finire con la coppia santista Lucas Lima-Gabriel. Con quest'ultimo che, con i suoi 19 anni, firma con una staffilata mancina il suo primo centro ufficiale con la maglia della Seleção. Dunga, costantemente nel mirino della critica, può respirare. Mentre sorride nonostante il ko anche la nazionale haitiana: il tap in ravvicinato di Marcelin, autore del momentaneo 1-5 al 70', rappresenta il primo gol dei nordamericani in Copa America. E contro il Brasile, poi.
Le selezione di Neveu se ne torna mestamente a casa, com'era prevedibile alla vigilia, ma per il resto il gruppo B è più aperto che mai. Bene ricapitolare la situazione di classifica: Brasile e Perú 4 punti, Ecuador 2. Con brasiliani e incas che si affrontano all'ultima giornata. Intanto, il 2-2 tra Perú ed Ecuador concorre al premio di gara più spettacolare della Copa: avanti di due reti dopo meno di un quarto d'ora (stupendo il vantaggio di Cueva), Guerrero e compagni subiscono la reazione ecuadoriana e la doppia rimonta firmata Enner Valencia-Miller Bolaños, bravi a sfruttare il posizionamento errato della difesa avversaria. E poi, fino al 90' sono emozioni su emozioni, anche a causa di uno schieramento lunghissimo da parte di entrambe. Tutto rimandato agli ultimi 90 minuti: nella notte tra domenica e lunedì, varrà la pena rimanere svegli.

I tabellini delle partite

BRASILE-HAITI 7-1
Brasile (4-2-3-1): Alisson; Dani Alves, Gil, Marquinhos, Filipe Luis; Casemiro (62' Lucas Lima), Elias (72' Walace); Willian, Renato Augusto, Coutinho; Jonas (46' Gabriel). Ct: Dunga
Haiti (4-1-4-1): Placide; Goreux, Genevois, Jerome, Jaggy; Alexandre (62' Hilaire); Louis, Marcelin, Lafrance, Alcenat (83' Maurice); Belfort (49' Nazon). Ct: Neveu
Arbitro: Mark Geiger (USA)
Gol: 14', 29' e 92' Coutinho (B), 35' e 86' Renato Augusto (B), 59' Gabriel (B), 67' Lucas Lima (B), 70' Marcelin (H)
Note: ammoniti Goreux (H), Casemiro (B)
ECUADOR-PERÚ 2-2
Ecuador (4-2-3-1): Dominguez; Paredes (46' J. Ayoví), Achilier, Mina, W. Ayoví; Gruezo, Noboa; A. Valencia, Bolaños (62' Martinez), Montero (88' Cazares); E. Valencia. Ct: Quinteros
Perú (4-2-3-1): Gallese; Revoredo, Rodriguez, Ramos, Trauco; Vilchez (72' Ruidiaz), Tapia; Hohberg (50' Polo), Cueva, Flores (79' Yotun); Guerrero. Ct: Gareca
Arbitro: Wilmar Roldan (Colombia)
Gol: 5' Cueva (P), 13' Flores (P), 39' E. Valencia (E), 48' Bolaños (E)
Note: ammoniti Gruezo (E), Achilier (E), Vilchez (P); espulso al 93' Achilier (E)

Il giocatore del giorno

Philippe Coutinho. Senza Neymar, tocca a lui regalare fantasia e imprevedibilità alla fase offensiva del Brasile. D'accordo, Haiti si trasforma in polvere quasi immediatamente, ma intanto il trequartista del Liverpool si scalda per gare ben più ostiche con una prestazione da urlo: dei tre gol che mette a segno, due arrivano con traiettorie stupende disegnate da fuori area. In 90 minuti, l'ex giocatore dell'Inter ha messo a segno il triplo delle reti realizzate nelle precedenti 14 uscite con la maglia del Brasile.

Il meglio dai social

Dall'1-7 contro la Germania al 7-1 contro Haiti: in Brasile, come è logico che sia, le ironie si sprecano. "Sfatata la maledizione", "Vincere 7-1 contro il Brasile è facile. Voglio vedere contro Haiti", "La nazionale brasiliana è l'unica che riesce a essere presa in giro anche dopo aver vinto per 7-1".
picture

Dunga non si nasconde: "Il mio Brasile punta alla medaglia d'oro"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità