Eurosport
Calcio, Coppa d'Africa 2022 - Allarme covid? No, nessuna cancellazione! Si gioca a Gennaio 2022
Di
Pubblicato 26/10/2021 alle 17:12 GMT+2
COPPA D'AFRICA - Niente rinvi o cancellazioni. Dopo la riunione del comitato esecutivo della CAF, si è deciso che la Coppa d'Africa si disputerà regolarmente. Alcune federazione avevano posto il problema del covid, ma in Camerun la situazione è - per ora - tranquilla. Coppa d'Africa che sarà in programma dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022.
Koulibaly saluta i tifosi dopo Senegal-Polonia - Coppa del Mondo Mondiali 2018 Russia
Credit Foto Imago
La Coppa d'Africa ha già subìto uno spostamento dal 2021 al 2022, ma il massimo organismo del calcio africano non ha nessuna intenzione di operare altri spostamenti o addirittura di cancellare l'evento. Il problema è sempre quello, il covid. Nelle ultime settimane alcune Federazioni avevano posto il tema, chiedendo se fosse sicuro giocare la Coppa, se il Camerun- Paese ospitante - avesse una situazione sanitaria tranquilla da potersi permettere di organizzare questa Coppa d'Africa. Nelle ultime ore si è quindi riunito il comitato esecutivo della CAF (il massimo organismo di governo del calcio africano) alla presenza del presidente Patrice Motsepe. Dopo il rapporto ricevuto dalla delegazione che ha valutato la situazione interna al Camerun e la situazione delle strutture dove si disputeranno le partite, la CAF ha deciso: si giocherà.
Gli stadi del Camerun sono all'altezza e la situazione, al momento, è tranquilla. Ci sono delle problematiche in Africa? Certo, ma non collegabili a quanto si può trovare al momento in Camerun. Questa la decisione quindi della CAF che dà semaforo verde alla Coppa d'Africa: si giocherà dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/10/20/3239994-66317148-2560-1440.png)
Koulibaly sull'episodio di razzismo: "Non ho dormito 2 notti"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità