Kessié trascina la Costa d'Avorio ai quarti! Senegal ko ai rigori. Avanti anche Capo Verde. Risultati del 29 gennaio

COPPA D'AFRICA - La Costa d'Avorio rimonta il Senegal e vola ai quarti di finale. Diallo e Kessié nei tempi regolamentari, ai rigori sbaglia Niakhaté mentre gli Elefanti fanno 5 su 5. Eliminati i campioni in carica. Ai quarti anche Capo Verde grazie al rigore di Ryan Mendes al minuto 88.

Bennacer e la Coppa d'Africa: "Non posso dire di no alla Nazionale"

Video credit: Eurosport

Continua lo spettacolo della Coppa d'Africa, giunta allo scoglio degli ottavi di finale. La grande sorpresa del giorno è l'eliminazione dei campioni in carica. Il Senegal cade ai rigori contro la Costa d'Avorio, trascinata da Franck Kessié, entrato a partita in corso. Gli Elefanti, nonostante l'esonero di Gasset, volano ai quarti di finale dove troveranno la vincente di Mali-Burkina Faso. Nell'altra partita del 29 gennaio, Capo Verde si impone di misura sulla Mauritania e sfiderà Marocco o Sudafrica. Sfida decisa all' 88' dal rigore del capitano degli Squali Blu, Ryan Mendes. Ecco come è andata oggi.

Coppa d'Africa: news e risultati

Senegal-COSTA D'AVORIO 1-1 (5-6 DCR)

Partita incredibile al Charles Konan Banny di Yamoussoukro. La Costa d'Avorio guidata dall'allenatore ad interim, Emerse Faé, passa in svantaggio dopo 4': cross di Mané, stop e bordata di mancino di Habib Diallo che fulmina Fofana. Al 9' Mané rischia grosso: tackle duro su Sangaré, un fallo da rosso ma l'arbitro lo grazia e il VAR non lo corregge. Ad inizio ripresa Ismaila Sarr spreca una buona chance per il 2-0, poi è "vittima" di un'altra svista arbitrale: tamponato in area da Kossounou, non riceve il penalty. L'inerzia della gara cambia al 73' con l'ingresso in campo di Franck Kessié, inspiegabilmente in panchina. Il Presidente impegna subito Mendy di testa. Il portiere ex Chelsea è bravo anche a bloccare il tiro di Pépé ma al minuto 81 atterra in area proprio il 19 ivoriano, lanciato da Haller con una palla visionaria. Il rigore è solare, non per l'arbitro. Per fortuna c'è il VAR. Sul dischetto va Kessié e fa 1-1. Si va ai supplementari, dove succede molto poco: un tiro di Aurier esce di poco, Fofana stoppa una conclusione di Mané. Rigori. Niakhaté, terzo rigorista del Senegal, colpisce il palo, gli Elefanti non tremano e fanno 5 su 5. Di Kessié l'ultimo penalty che vale i quarti. I campioni in carica abdicano già agli ottavi.

CAPO VERDE-Mauritania 1-0

Marcatori: 88' rig. Mendes (C)
Al Felix Houphouet-Boigny di Abidjan lo spartito è presto chiaro: Capo Verde all'attacco, la Mauritania opta per il catenaccio e spera di spuntarla in contropiede. Gli Squali Blu non riescono a scalfire il muro, e anzi nel secondo tempo rischiano la beffa (le conclusioni di Koita e Anne spaventano Vozinha). La svolta al minuto 85: Cheikh, entrato da poco per l'infortunato Keita, prova un retropassaggio di testa. Il pallone, però, è destinato a Benchimol, attaccante di Capo Verde, che si trova dentro l'area e viene atterrato da Niasse, estremo difensore mauritano. L'arbitro assegna il rigore. Sul dischetto va il giocatore più esperto, il capitano: Ryan Mendes calcia centrale e batte Niasse. Nei 10 minuti di recupero la Mauritania non trova il pareggio. Capo Verde ai quarti di finale, per la seconda volta nella sua storia ma questa volta vincendo un match della fase a eliminazione diretta. Un risultato dunque memorabile.

Il tabellone

Ottavi di finale

-ANGOLA-NAMIBIA 3-0 (38' e 42' Gelson Dala, 66' Mabululu)
-NIGERIA-CAMERUN 2-0 (36' e 90' Lookman)
-GUINEA EQUATORIALE-GUINEA 0-1 (98' Bayo)
-EGITTO-RD CONGO 1-1 (8-9 dcr) (37' Mechak, 45'+1 rig. Mohamed)
-CAPO VERDE-MAURITANIA 1-0 (88' rig. Mendes)
-SENEGAL-COSTA D'AVORIO 1-1 (5-6 dcr) (4' Diallo; 86' rig. Kessié)
-Martedì 30 gennaio, ore 18:00, MALI-BURKINA FASO all'Amadou Gon Coulibaly Stadium di Korhogo;
-Martedì 30 gennaio, ore 21:00, MAROCCO-SUDAFRICA al Laurent Pokou Stadium, San Pédro;

Quarti di finale

-Venerdì 2 febbraio, ore 18:00 - NIGERIA-ANGOLA (match 45) al Felix Houphouet Boigny Stadium di Abidjan;
-Venerdì 2 febbraio, ore 21:00 - CONGO-GUINEA (match 46) all'Alassane Ouattara Stadium, Abidjan;
-Sabato 3 febbraio, ore 18:00 - Mali/Burkina Faso - COSTA D'AVORIO (match 47) allo Stade de la Paix di Bouaké;
-Sabato 3 febbraio, ore 21:00 - CAPO VERDE - Marocco/Sudafrica (match 48) al Charles Konan Banny Stadium di Yamoussoukro;

Semifinali

Mercoledì 7 febbraio, ore 18:00 - Vincente match 45 vs Vincente match 48 allo Stade de la Paix di Bouaké;
Mercoledì 7 febbraio, ore 21:00 - Vincente match 47 vs Vincente martch 46 all'Alassane Ouattara Stadium di Abidjan;

Finale 3°/4° posto

Sabato 10 febbraio, ore 21:00 al Felix Houphouet Boigny Stadium di Abidjan;

Finalissima

Domenica 11 febbraio, ore 20:00 all'Alassane Ouattara Stadium di Abidjan;
picture

Dal Burkina Faso al Burkina Faso: le papere di Onana

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità