Eurosport
Real Madrid di rigore: Asensio e Lucas Vázquez evitano la figuraccia, 2-0 al Fuenlabrada
Di
Pubblicato 26/10/2017 alle 20:48 GMT+2
Brutta partita della squadra di Zidane che non brilla contro il Fuenlabrada nell'andata dei 16esimi di finale di Coppa del Re. Blancos avanti grazie a due calci di rigore: a segno dal dischetto Asensio e Lucas Vázquez. Nel finale di gara, il Real resta anche in dieci per l'espulsione diretta di Vallejo.
La joie de Marco Asensio et des Madrilènes après l'ouverture du score du Real contre Fuenlabrada
Credit Foto Getty Images
Zidane sperava di sfruttare la partita di Coppa - contro una squadra di terza divisione - per far riposare i migliori e dare spazio ai propri giovani. Così è stato, con tante seconde linee in campo, ma il Real Madrid ha rischiato di sfigurare davanti al Fuenlabrada, che nel primo tempo gioca una gran partita. Il gol non arriva, né da una parte né dall'altra, e solo un calcio di rigore (molto dubbio) spiana la strada ai blancos, con la 6a rete stagionale di Asensio che non sbaglia dal dischetto. Da lì si comincia a vedere il vero Real Madrid, quello che cerca di segnare e stupire, anche con i suoi giovani (Asensio appunto, Ceballos, Borja Mayoral, Theo Hernández, Hakimi e Llorente). Arriva il 2-0, ancora su rigore, del non più giovanissimo Lucas Vázquez che mette al sicuro anche il discorso qualificazione. Peccato, poi, per l'espulsione di Vallejo nel finale, al suo debutto in prima squadra. Insomma, le motivazioni non erano il piatto forte di questa partita, ma la squadra Campione d'Europa in carica poteva fare ben altro in questo debutto di Coppa del Re.
Cronaca
Partenza lenta del Real Madrid che non riesce a sfondare il muro del Fuenlabrada. Anzi, sono i padroni di casa ad essere più pericolosi, ma non sfruttano i tanti calci piazzati avuti a proprio favore. Il Real Madrid esce solo nel finale, con la traversa colpita da Marcos Llorente (su deviazione di Codina) e la parata in due tempi di Codina sulla girata di Borja Mayoral.
Nella ripresa le cose non cambiano, con il Real Madrid che non riesce a sfondare. Ci prova Lucas Vázquez, ma la sua conclusione è fiacca e para Codina. L'episodio chiave arriva al 62', quando Fran García mette giù Hakimi in area: per l'arbitro è rigore, e dal dischetto Asensio spiazza Codina per l'1-0. Il replay, però, è impietoso: il fallo su Hakimi avviene infatti fuori dall'area di rigore. Da quel momento inizia un'altra gara e il Real Madrid cerca subito il raddoppio: ci provano Aensio e Borja Mayoral ma Codina fa buona guardia. Anche Lucas Vázquez cerca il gol personale, ma il classe '91 sfiora soltanto il palo alla destra del portiere del Fuenlabrada. Al 79' c'è un altro penalty in favore del Real Madrid, questa volta per fallo di Paco Candela (che viene espulso) su Theo Hernández: dal dischetto si presenta Lucas Vázquez che firma il raddoppio. Nel finale, anche il Real Madrid resta in 10 per il rosso diretto a Vallejo.
La statistica
2 - Zidane sfrutta la sfida di Coppa per far debuttare due giocatori in prima squadra. Il primo è Vallejo, rientrato nell'ultima sessione di mercato al Real Madrid dopo il prestito all'Eintracht Francoforte. Il secondo è Franchu Feuillassier che entra nella ripresa al posto di Hakimi.
Il Tweet
Il Fuenlabrada ci prende gusto e dà appuntamento alla prossima sfida... In Champions League!
Il migliore
Achraf HAKIMI - Nel primo tempo non è molto attivo, ma nella ripresa cambia la partita con le sue continue sgroppate sulla fascia. Tanti i cross che spaventano la difesa di casa, il marocchino conquista anche il calcio di rigore che sblocca il risultato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/10/26/2195223-45861790-2560-1440.jpg)
Lucas Vázquez - Fuenlabrada-Real Madrid - Copa del Rey 2017/2018 - Getty Images
Credit Foto Getty Images
Il peggiore
Paco CANDELA - Entra al 72', si fa espellere al 79'. Poteva sfruttare in altro modo questa opportunità di giocare contro il Real Madrid.
Tabellino
Fuenlabrada-Real Madrid 0-2
Fuenlabrada (4-4-1-1): Codina; Iribas, Cata Díaz, Lozano, Fran García; Dani Fernández (46' Portilla), Milla, Atienza, Quero (53' Annor); Fraile (72' Paco Candela); Dioni Villalba. All. Antonio Calderón Burgos
Real Madrid (4-4-2): Kiko Casilla; Hakimi (81' Franchu Feuillassier), Vallejo, Nacho Fernández, Tejero; Lucas Vázquez, M.Llorente, Ceballos, Theo Hernández; Asensio, Borja Mayoral. All. Zinédine Zidane
Marcatori: 63' rig. Asensio (R), 80' rig. Lucas Vázquez (R)
Arbitro: Ignacio Iglesias Villanueva
Ammoniti: 62' Fran García, 74' Paco Candela, 85' Cata Díaz
Espulsi: 79' Paco Candela (F), 89' Vallejo (R)
***
=Le altre=
Non cessa la crisi del Deportivo La Coruña che, nonostante il cambio di allenatore (Cristóbal Parralo al posto di Pepe Mel), perde in casa 4-1 contro il Las Palmas. Canarini avanti con una doppietta di Momo Figueroa nel primo tempo; nella ripresa la squadra di casa prova ad avvicinarsi con la rete dell'ex Arsenal Lucas Pérez, ma una doppietta di Calleri nel finale chiude anche il discorso qualificazione. Si avvicina agli ottavi di finale anche il Levante che vince sul campo del Girona per 2-0 grazie ai gol di Emmanuel Boateng e di Doukouré, mentre l'Espanyol si dovrà giocare tutto in casa, al ritorno, dopo il pareggio per 0-0 a Tenerife. La chicca della serata arriva da Lleida, dove la Real Sociedad vince solo per 1-0, ma con un grandissimo gol di Sergio Canales che supera il portiere Oliveros con una conclusione da 40 metri.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità