Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Milinkovic-Savic, un rimpianto o una fortuna non averlo preso per il Milan?

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 26/02/2019 alle 08:49 GMT+1

La Lazio affronta due sfide cruciali: il Milan in Coppa Italia e la Roma in campionato. Per il serbo è l'occasione del riscatto proprio di fronte ai rossoneri, che hanno tentato di acquistarlo lo scorso agosto e che potrebbero, soprattutto in caso di conquista di un posto in Champions, ripiombare all'assalto del Sergente la prossima estate.

Milinkovic-Savic - Lazio - Serie A 2018-2019

Credit Foto Getty Images

Non è un mistero che Milinkovic-Savic sia stato un grande obiettivo di mercato di Juventus e Milan la scorsa estate. Trattare con il presidente Lotito non è mai semplice, soprattutto perché in questo caso la quotazione monstre era arrivata a 150 milioni di euro. Una cifra altissima, specialmente se paragonata con la quotazione attuale del serbo classe 1995: 75 milioni di euro (fonte Transfermarkt), la metà.

Milinkovic-Milan: ecco com'è andata l'estate scorsa

Carlo Pellegatti, nota firma rossonera di Mediaset, rivela un retroscena sull'affare sfumato:
Chi è molto vicino al Milan, più di me, mi ha rivelato che nella notte tra il 13 e il 14 agosto scorso ci fu l'offerta. Se il Milan ci riproverà di nuovo? A oggi non saprei, perché il prezzo per Milinkovic è veramente alto. Anche se adesso è un po' sceso leggermente rispetto ai 100 milioni richiesti da Lotito in estate, parliamo comunque di 70-80 milioni di euro.
Non è detto, però, che Leonardo non ci riprovi la prossima estate: "È un giocatore che a Leonardo piace in maniera straordinaria. Con l'esplosione di Bakayoko, che il Milan riscatterà per 30 milioni di euro, forse non ce ne saranno altri 70 per Milinkovic, anche se sono due centrocampisti molto diversi. Però, indubbiamente a Leonardo piace molto. Io ho una mia idea sulle difficoltà di Milinkovic-Savic di quest'anno: in generale, quando un giocatore è appetito da grandi club e poi rimane in una squadra come la Lazio, che seppur importante non ha il fascino del Real Madrid o dei top club europei, l'anno dopo c'è sempre qualche difficoltà. Non è capitato solo a Milinkovic. Questa è una mia sensazione totalmente epidermica".
picture

Nelle prime 16 gare di campionato, Milinkovic-Savic ha realizzato soltanto un gol con un assist. Ne ha poi segnati altri due nelle successive tre.

Credit Foto Getty Images

La sua carriera alla Lazio

StagionePresenzeGolAssistMinuti giocati
2015-201635312347
2016-2017397103049
2017-2018471483742
2018-201928412216

Lotito, orgoglio o rimpianti?

Nel frattempo, . Il serbo ha ancora il tempo per riscattarsi a partire dalle prossime due sfide, cruciali per il futuro della Lazio: il Milan in Coppa Italia e la Roma nel derby di campionato. La sensazione, però, è che il picco sia stato raggiunto. Mateja Kezman, agente del giocatore finito nel mirino tempo fa per un presunto coinvolgimento nella Calciopoli belga, ha assicurato che il suo assistito ha ricevuto ad agosto un'offerta da 8 milioni di euro d'ingaggio all'anno dalla Francia, precisamente dal PSG. La Lazio ha avuto la forza di resistere e ha fatto firmare al Sergente un rinnovo fino al 2023 da 3 milioni di euro a stagione più bonus. Un vanto di cui Lotito non ha fatto mistero:
L’interesse mio e della società è quello di fare una squadra vincente e forte, di rinforzarla e non di indebolirla. Con un’altra mentalità, quest’estate avrei venduto Milinković a 160 milioni, ma non l’ho fatto. Penso che nessun presidente a livello mondiale avrebbe fatto quello che ho fatto io [Claudio Lotito, 9 gennaio 2019]

Milan, con la Champions il regalo è possibile

Non è facile credere che Lotito possa monetizzare altrettanto tra qualche mese, anche se da dicembre in avanti il rendimento del centrocampista è salito. La Lazio si aspetta di rivedere al più presto il trascinatore che Milinkovic ha mostrato di poter essere. Il serbo insegue anche il gol e i quattro sigilli totali, tre in campionato e uno in Coppa Italia, sono deludenti. In queste due partite ha l'occasione di fare il salto di qualità, due gare che saranno decisive non solo per la Lazio ma anche per il suo futuro.
  • Il centrocampo rossonero:
CalciatorePresenzeGolAssistMinuti giocati
Bakayoko29002209
Bertolacci400139
Biglia1201958
Bonaventura1031797
Kessié29422537
Mauri600255
Montolivo0000
Paquetà912723
Con il sacrificio di Suso o Kessié, che vengono valutati 50 milioni a testa, l'idea di Gazidis è quella di incassare il massimo dalle cessioni nel momento più opportuno e, in caso di Champions League, il Milan potrebbe ritentare l'assalto all'avversario odierno. A fronte del rendimento degli attuali centrocampisti della rosa del Diavolo, un innesto del genere, motivato e messo nelle condizioni ideali per esprimersi in campo, potrebbe davvero propiziare il ritorno in pompa magna nell'Europa dei grandi.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità